Dott. Panascì l Chirurgo Ortopedico

Dott. Panascì l Chirurgo Ortopedico Medico chirurgo specializzato in ortopedia e traumatologia, ambulatorio a Roma, zona San Giovanni.

Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma, mi sono specializzato in Ortopedia e Traumatologia nella stessa università. Lavoro per il “Gruppo Villa Maria Care and Research”, un insieme di strutture che operano in sanità e ricerca scientifica. Svolgo l’incarico di specialista in Ortopedia e Traumatologia presso l’Ospedale San Carlo di Nancy (Roma), presso il Maria Cecilia Hospital (Ravenna) e la Clinica Villalba (Bologna). Sono chirurgo specializzato nella chirurgia artroscopica d’Anca presso “Villa Stuart Sport Clinic” di Roma. Eseguo attività di consulenza e formazione come tutor chirurgico presso il “Policlinico Abano” di Abano Terme. Sono membro della faculty di chirurgia “Artroscopia d’Anca” della “Società Italiana di Artroscopia”, docente del Master di II° livello in “Chirurgia Artroscopia dell’Anca” presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma.

Negli ultimi anni l’artroscopia dell’anca ha rivoluzionato il trattamento di molte patologie articolari, diventando la t...
11/11/2025

Negli ultimi anni l’artroscopia dell’anca ha rivoluzionato il trattamento di molte patologie articolari, diventando la tecnica di riferimento per la sua efficacia e per il ridotto tasso di complicazioni rispetto alla chirurgia tradizionale.

🥼 Questo approccio mini-invasivo consente di trattare in modo mirato numerose problematiche dell’articolazione coxofemorale, come il conflitto femoroacetabolare (FAI), una delle principali cause di dolore all’anca nei giovani adulti.

➡️ La diffusione di questa metodica, cresciuta in modo esponenziale, è il risultato di anni di ricerca e di progressi tecnici che oggi permettono un recupero più rapido e una migliore qualità di vita per i pazienti.
📞 3398105786
📍 Zona San Giovanni, Roma

Un dolore improvviso o la difficoltà a sollevare il braccio possono essere segnali di un’infiammazione o di una lesione ...
08/11/2025

Un dolore improvviso o la difficoltà a sollevare il braccio possono essere segnali di un’infiammazione o di una lesione ai tendini della spalla.
Queste problematiche, se trascurate, possono peggiorare nel tempo e limitare i movimenti quotidiani.
🥼 Un corretto iter diagnostico, supportato da esami radiografici e da una valutazione ortopedica, consente di intervenire precocemente, spesso evitando trattamenti invasivi.

📞 3398105786
📍 Zona San Giovanni, Roma

🏃‍♂️ Gli atleti amatoriali tendono a sperimentare la pubalgia cronica più frequentemente rispetto ai professionisti, spe...
03/11/2025

🏃‍♂️ Gli atleti amatoriali tendono a sperimentare la pubalgia cronica più frequentemente rispetto ai professionisti, spesso a causa di un accesso limitato a cure specialistiche. È essenziale che ogni atleta, a prescindere dal livello, presti attenzione ai segnali del proprio corpo e non esiti a cercare aiuto medico. Questo può prevenire l'aggravarsi dei sintomi e migliorare la qualità della vita.

📞 3398105786
📍 Zona San Giovanni, Roma

🚶‍♂️ Difficoltà a camminare a lungo, pesantezza o dolore alla schiena che peggiora stando in piedi? Questi sono sintomi ...
30/10/2025

🚶‍♂️ Difficoltà a camminare a lungo, pesantezza o dolore alla schiena che peggiora stando in piedi? Questi sono sintomi tipici della stenosi spinale, spesso legata all’artrosi.
Un percorso di fisioterapia, farmaci e, nei casi più severi, un intervento di decompressione aiutano a ritrovare libertà di movimento e qualità di vita.

📞 3398105786
📍 Zona San Giovanni, Roma

🦴 Osteoporosi: è possibile proteggere le anche dagli effetti dell’osteoporosi?L'osteoporosi può rendere le ossa delle an...
27/10/2025

🦴 Osteoporosi: è possibile proteggere le anche dagli effetti dell’osteoporosi?
L'osteoporosi può rendere le ossa delle anche particolarmente vulnerabili a fratture anche con minimi traumi. La gestione comprende supplementi di calcio e vitamina D, terapie farmacologiche per aumentare la densità ossea e un programma di esercizio fisico adeguato.
🥼 Per ogni disturbo e prima di intraprendere qualunque terapia, è necessario rivolgersi al proprio medico o ad uno specialista.

🥼 Il termine   per il   di oggi.
24/10/2025

🥼 Il termine per il di oggi.

📍Ambulatorio a Menfi: martedì 4 novembre📍Ambulatorio a Caltanissetta: mercoledì 5 novembreÈ possibile prenotare chiamand...
21/10/2025

📍Ambulatorio a Menfi: martedì 4 novembre
📍Ambulatorio a Caltanissetta: mercoledì 5 novembre
È possibile prenotare chiamando l'ambulatorio di Menfi, Corso dei Mille, 159 📞329 763 4197
o il Centro Ippocrate - Poliambulatorio specialistico al 📞349 725 4657

“Dottore, la caviglia mi fa male da dentro, specie nella parte esterna.”La sindrome del seno del tarso è una causa poco ...
18/10/2025

“Dottore, la caviglia mi fa male da dentro, specie nella parte esterna.”

La sindrome del seno del tarso è una causa poco nota ma non rara di dolore persistente nella parte esterna della caviglia, spesso confusa con una semplice distorsione.
🦵 Colpisce soprattutto sportivi e runner dopo traumi ripetuti, con sintomi come dolore profondo, instabilità e difficoltà a camminare su superfici irregolari.
🔍 È fondamentale riconoscerla presto: il trattamento prevede fisioterapia mirata, esercizi di rinforzo e mobilità articolare, e nei casi più ostinati può essere utile un’infiltrazione o una terapia rigenerativa.

📞 3398105786
📍 Zona San Giovanni, Roma

📘Un compendio aggiornato, insieme al collega dott. Alessandro Aprato , che racconta l’evoluzione di una tecnica chirurgi...
13/10/2025

📘Un compendio aggiornato, insieme al collega dott. Alessandro Aprato , che racconta l’evoluzione di una tecnica chirurgica che negli ultimi anni ha rivoluzionato l’ortopedia. Nata per il ginocchio e la spalla, l’artroscopia ha trovato spazio anche nel trattamento delle patologie dell’anca, diventando oggi il gold standard in numerose condizioni, dall’impingement femoro-acetabolare a molte altre patologie intra ed extra-articolari.
Un testo pensato non solo per riportare i risultati già raggiunti, ma anche per guardare al futuro: novità tecniche, applicazioni sempre più estese e strumenti innovativi che stanno cambiando la pratica clinica.
🔍 Un riferimento prezioso per specialisti e per chi desidera approfondire questo ambito in continua evoluzione.

📞 3398105786
📍 Zona San Giovanni, Roma

🎀 Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. La diagnosi precoce è il passo più importante per gara...
07/10/2025

🎀 Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. La diagnosi precoce è il passo più importante per garantire trattamenti efficaci e maggiori possibilità di guarigione. Non rimandare i controlli: la prevenzione può salvare la vita.

📞 3398105786
📍 Zona San Giovanni, Roma

Indirizzo

Via Orvieto 24
Rome
00182

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Panascì l Chirurgo Ortopedico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Panascì l Chirurgo Ortopedico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare