Dott.ssa Carmen Capria Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Carmen Capria Psicologa Psicoterapeuta Consulenza e sostegno psicologico, psicoterapia individuale, di coppia e familiare

Inizia il Cineforum del Progetto Antera!!!23 marzo 2024 - Mia - regia di Ivano De Matteo20 aprile 2024 - L'amore rubato ...
29/02/2024

Inizia il Cineforum del Progetto Antera!!!
23 marzo 2024 - Mia - regia di Ivano De Matteo
20 aprile 2024 - L'amore rubato - regia di Irish Braschi
18 maggio 2024 - “libere, disobbedienti, innamorate" regia di Maysaloun Hamoud
INGRESSO GRATUITO - Via Umbertide 27 - 00181 Roma Metro Furio Camillo
www.progettoantera.it
Associazione Psy ONLUS

I matrimoni interculturali sono caratterizzati da varie complessità ma non necessariamente sono da ritenersi più problem...
30/01/2024

I matrimoni interculturali sono caratterizzati da varie complessità ma non necessariamente sono da ritenersi più problematici di un qualsiasi altro tipo di matrimonio. Forse alcuni fattori di stress sono più evidenti in un matrimonio interculturale. Questi hanno a che vedere con differenti attribuzioni di valore nelle due famiglie di origine rispetto alle regole e ai ruoli nel matrimonio dei due coniugi, dei bambini e della famiglia allargata e dallo stress dell’accettazione da parte della famiglia e da parte dei gruppi sociali più estesi.

I matrimoni interculturali sono caratterizzati da varie complessità ma non necessariamente sono da ritenersi più problematici di un qualsiasi altro tipo di matrimonio. Forse alcuni fattori di stress sono più evidenti in un matrimonio interculturale. Ogni coppia è da ritenersi mista, in quanto pr...

27/01/2024

RIFORMA CARTABIA: CHIEDERE CON UN UNICO ATTO LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO.

Con la riforma Cartabia la separazione e il divorzio si possono chiedere insieme, tramite una domanda cumulativa inserita in un unico ricorso.
Ciò non vuol dire che è stata abolita la separazione, che è sempre prevista, ma che i tempi per ottenere prima la separazione e poi il divorzio breve si sono velocizzati.
Infatti, l’udienza di separazione dove i coniugi devono comparire personalmente davanti al Giudice viene fissata entro 90 giorni, a partire dal deposito del ricorso in Tribunale da parte dell’avvocato.
Successivamente alla presentazione delle due domanda con un solo ricorso, per ottenere il divorzio bisognerà aspettare altri 6 mesi, in caso di separazione consensuale, oppure 12 mesi in caso di separazione giudiziale.
Il divorzio potrà essere ottenuto anche durante la causa di separazione ed, anzi, trattato insieme alla separazione nello stesso procedimento e dallo stesso Giudice.

LE CONDIZIONI PER OTTENERE LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO PRESENTANDO UN UNICO RICORSO.

Per ottenere il divorzio sarà sufficiente che:
1) ci sia stata la separazione: basta anche semplicemente la sentenza “parziale” di separazione che viene emessa già dopo la prima udienza, senza dover attendere la conclusione della causa, con cui il Tribunale pronuncia – immediatamente dopo la prima udienza – la separazione senza dover attendere la conclusione del giudizio che proseguirà per le altre questioni, quali: la domanda di addebito, l’affidamento dei figli, l’assegno di mantenimento ecc..
2) siano trascorsi 6 o 12 mesi, a condizione che, Durante questo periodo ovviamente i coniugi non si siano riconciliati.

Indirizzo

Via Lago Di Lesina 31 C/o LegalPsy, Roma. Via Ardea 27 Roma C/o Associazione Psy
Rome
00199

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Carmen Capria Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Carmen Capria Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare