27/01/2024
RIFORMA CARTABIA: CHIEDERE CON UN UNICO ATTO LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO.
Con la riforma Cartabia la separazione e il divorzio si possono chiedere insieme, tramite una domanda cumulativa inserita in un unico ricorso.
Ciò non vuol dire che è stata abolita la separazione, che è sempre prevista, ma che i tempi per ottenere prima la separazione e poi il divorzio breve si sono velocizzati.
Infatti, l’udienza di separazione dove i coniugi devono comparire personalmente davanti al Giudice viene fissata entro 90 giorni, a partire dal deposito del ricorso in Tribunale da parte dell’avvocato.
Successivamente alla presentazione delle due domanda con un solo ricorso, per ottenere il divorzio bisognerà aspettare altri 6 mesi, in caso di separazione consensuale, oppure 12 mesi in caso di separazione giudiziale.
Il divorzio potrà essere ottenuto anche durante la causa di separazione ed, anzi, trattato insieme alla separazione nello stesso procedimento e dallo stesso Giudice.
LE CONDIZIONI PER OTTENERE LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO PRESENTANDO UN UNICO RICORSO.
Per ottenere il divorzio sarà sufficiente che:
1) ci sia stata la separazione: basta anche semplicemente la sentenza “parziale” di separazione che viene emessa già dopo la prima udienza, senza dover attendere la conclusione della causa, con cui il Tribunale pronuncia – immediatamente dopo la prima udienza – la separazione senza dover attendere la conclusione del giudizio che proseguirà per le altre questioni, quali: la domanda di addebito, l’affidamento dei figli, l’assegno di mantenimento ecc..
2) siano trascorsi 6 o 12 mesi, a condizione che, Durante questo periodo ovviamente i coniugi non si siano riconciliati.