Forum Terzo Settore Nazionale

Forum Terzo Settore Nazionale Il Forum Nazionale del Terzo Settore è il principale soggetto di rappresentanza del Terzo Settore italiano ed è parte sociale riconosciuta.

www.forumterzosettore.it Il Forum del Terzo Settore ha quale obiettivo principale la valorizzazione delle attività e delle esperienze che le cittadine e i cittadini autonomamente organizzati attuano sul territorio per migliorare la qualità della vita, delle comunità,attraverso percorsi, anche innovativi, basati su equità, giustizia sociale, sussidiarietà e sviluppo sostenibile. Sulla base di un patto coerente con quello nazionale si sono costituiti 16 forum regionali e alcune decine di forum provinciali e locali cui aderiscono le realtà della società civile che operano a livello territoriale.

🔔Al via il seminario interregionale della formazione di FQTS a Vico Equense, che durerà fino a domenica 16 novembre. Sul...
14/11/2025

🔔Al via il seminario interregionale della formazione di FQTS a Vico Equense, che durerà fino a domenica 16 novembre.

Sul canale YouTube
👉 https://www.youtube.com/watch?v=OjEeh2kOUec
la diretta🎥 streaming della sessione di apertura dedicata al Terzo settore come motore di equità nei nuovi scenari di disuguaglianza.

IL FATTORE ECONOMIA SOCIALE 🟢Torna l'iniziativa dedicata al confronto sui temi dell’economia sociale. L'appuntamento è 📍...
13/11/2025

IL FATTORE ECONOMIA SOCIALE

🟢Torna l'iniziativa dedicata al confronto sui temi dell’economia sociale.

L'appuntamento è 📍a Roma, il 20 e 21 novembre, con incontri e 👥discussioni tra studiosi, operatori, rappresentanti delle istituzioni e del Terzo settore, per approfondire le sfide e le opportunità legate a💡innovazione, sostenibilità 🌱e inclusione.

Anche il Forum Terzo Settore sarà presente con il portavoce Giancarlo Moretti.

Info e programma
🔗 www.ilfattoreeconomiasociale.it

Il Fattore Economia Sociale è promosso e co-organizzato da Inapp, Sapienza Università di Roma, Consorzio Idee in Rete, con la partnership di Confcooperative Nazionale, Fondo Sviluppo, Fondazione Impresasensibile ETS, Acli - Associazioni cristiane lavoratori italiani e la media partnership di VITA Società Editoriale e Percorsi di Secondo Welfare.

📣TORNA IL CLIMATE PRIDE 📍Il 15 novembre a Roma la II edizione della manifestazione nazionale che porta in piazza la rich...
12/11/2025

📣TORNA IL CLIMATE PRIDE

📍Il 15 novembre a Roma la II edizione della manifestazione nazionale che porta in piazza la richiesta di giustizia climatica e sociale, ma anche di scelte politiche coraggiose. L’evento si inserisce nel calendario delle mobilitazioni internazionali legate alla COP30, la trentesima conferenza delle parti organizzata dalle Nazioni Unite in 🇧🇷Brasile, e punta a rilanciare il dibattito su clima, biodiversità e transizione ecologica giusta.

Oltre 7️⃣0️⃣ associazioni, movimenti e collettivi si incontreranno alle 15 a Piazzale Aldo Moro, a Roma, e parteciperanno alla street parade colorata, piena di 🎼performance artistiche, 🎭 maschere e musica, che attraverserà le vie della capitale, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e i decisori politici sull’urgenza di abbandonare un modello di sviluppo fossile ed estrattivista, responsabile di crisi climatiche, guerre e disuguaglianze.

Leggi la notizia
👉 https://tinyurl.com/3jkfmncw

⏭DA SPAZI A LUOGHI: LA SFIDA DELLA RIGENERAZIONEIl nostro Paese presenta uno dei più bassi tassi di 🏘edilizia residenzia...
12/11/2025

⏭DA SPAZI A LUOGHI: LA SFIDA DELLA RIGENERAZIONE

Il nostro Paese presenta uno dei più bassi tassi di 🏘edilizia residenziale pubblica in Europa e ha un crescente bisogno di infrastrutture sociali.
Contemporaneamente, possiede un vasto patrimonio di beni immobili confiscati alle mafie che rimane in gran parte ❌inutilizzato, e migliaia di beni immobili di proprietà pubblica anch’essi non utilizzati.

📘Il report di Cantieri ViceVersa 2025, dedicato al social housing e ai beni confiscati, approfondisce le opportunità per la 🌿rigenerazione degli spazi inutilizzati o abbandonati, analizzando anche gli ostacoli incontrati dal Terzo settore nel riattivarli.
Governance, sostenibilità e valutazione d'impatto sono le piste di lavoro individuate per fare della rigenerazione una potente leva di coesione e sviluppo territoriale.

👉 https://tinyurl.com/3psvw6n9

Cantieri ViceVersa Network finanziari per il Terzo Settore Forum per la Finanza Sostenibile

LA DIMENSIONE POLITICA DEL TERZO SETTORE 📍Dal 14 al 16 novembre 2025, presso l’Æqua Hotel di Vico Equense, si terrà il p...
11/11/2025

LA DIMENSIONE POLITICA DEL TERZO SETTORE

📍Dal 14 al 16 novembre 2025, presso l’Æqua Hotel di Vico Equense, si terrà il primo seminario interregionale del percorso formativo “La dimensione politica del Terzo settore”, promosso all’interno del progetto FQTS.

👉L'appuntamento si propone come esperienza di apprendimento e trasformazione collettiva: uno spazio per rileggere le disuguaglianze, 🔄condividere esperienze e 🧱 costruire nuove prospettive di impegno politico e civile, con l’obiettivo di sviluppare un Terzo settore capace di analizzare con lucidità le sfide del proprio tempo e di agire con maggiore consapevolezza, responsabilità e impatto.

Tra i relatori interverranno:
🗣Monica Di Sisto (FairWatch)
🗣Angelo Salento (Università del Salento)
🗣Andrea Volterrani (Università di Tor Vergata)
🗣Noemi Ciarniello (LUISS Guido Carli)
🗣Carlo Mazzei (architetto)
🗣Gianni Ruocco (Università La Sapienza) e
🗣Mattia Zunino (LUISS Guido Carli)
con la moderazione di Giuseppe Manzo - Giornalista, Giornale Radio Sociale.

Info e programma qui
🔗 https://tinyurl.com/37p878nx

Fondazione CON IL SUD CSVnet VITA Società Editoriale Idea Comunicazione

L'assemblea dei soci del Forum del Terzo Settore in Piemonte ETS, che si è svolta ieri a Torino, ha confermato Gabriele ...
11/11/2025

L'assemblea dei soci del Forum del Terzo Settore in Piemonte ETS, che si è svolta ieri a Torino, ha confermato Gabriele Moroni nel ruolo di portavoce.

🗣"Il nostro compito è dare voce non solo agli Enti del Terzo Settore, ma alle cittadine e ai cittadini, a partire dalle persone in condizione di fragilità, promuovere la coesione sociale e politiche che mettano al centro i diritti e la dignità di ciascuno".

Fra gli impegni prioritari del Forum Terzo Settore del Piemonte, che rappresenta 41 organizzazioni con 8mila enti associati:
🎯sostenere politiche territoriali che coniughino crescita economica, sviluppo sociale e 🌱sostenibilità ambientale,
🎯rafforzare la capacità di rispondere alle sfide della contemporaneità, dall'innovazione digitale 📲alla transizione ecologica, contribuendo a fare del Terzo settore non mero un gestore di servizi, ma un elemento di trasformazione della società.

📸 ANSA.it
👉 https://tinyurl.com/5n8h2c9z

La rigenerazione dei tanti spazi inutilizzati o abbandonati nel nostro Paese può rappresentare una potente leva di coesi...
10/11/2025

La rigenerazione dei tanti spazi inutilizzati o abbandonati nel nostro Paese può rappresentare una potente leva di coesione e sviluppo territoriale, se accompagnata da politiche pubbliche adeguate, finanza a impatto e protagonismo del Terzo settore e delle comunità locali.
Ma come favorire la rigenerazione e quali strumenti possono essere messi a disposizione del Terzo settore?

Se ne è parlato oggi, nel corso dell’evento conclusivo della settima edizione della summer school di Cantieri ViceVersa Network finanziari per il Terzo Settore, focalizzata sui beni confiscati alle mafie e sul social housing.

Tre le piste di lavoro individuate per il prossimo futuro, e approfondite nel 📘 report (disponibile a questo link
👉 https://tinyurl.com/hjef234c ):

1️⃣ governance inclusiva e sostenibile
2️⃣definire modelli di sostenibilità, che non sia solo economica ma anche sociale e ambientale
3️⃣valutare l’impatto generato anche in termini di trasformazione sociale, non solo il rendimento

🗣Giancarlo Moretti, portavoce del Forum Terzo Settore: “Con Cantieri ViceVersa in questi anni abbiamo imparato a utilizzare un linguaggio comune con il mondo della finanza sostenibile, è arrivato il momento di fare un salto di qualità per operare insieme, per il bene comune. L’obiettivo è generare e ri-generare luoghi, non gestire spazi”.

Massimo Giusti, presidente del Forum per la Finanza Sostenibile: “La collaborazione tra finanza sostenibile e Terzo Settore è strategica e in grado di generare prospettive interessanti per un futuro più sostenibile e inclusivo. Il progetto Cantieri ViceVersa, nato da un'intuizione di Claudia Fiaschi, si conferma un importante laboratorio di dialogo e progettazione”.

💬Durante l’evento, sono intervenuti tra gli altri: Alessandro Lombardi (Capo Dipartimento Politiche Sociali, Ministero del Lavoro e Politiche Sociali) e Andrea Giannone (Dirigente Direzione Legislazione Tributaria e Federalismo Fiscale, Ministero Economia e Finanze), che hanno approfondito alcuni aspetti delle più recenti novità normative per il Terzo settore, tra cui gli strumenti del social bonus e i titoli di solidarietà;
Chiara Buongiovanni (Social Impact Agenda per l’Italia);
Francesco Stocco (Alma LED Finance & Sustainability) e diversi rappresentanti di Enti di Terzo settore che hanno raccontato la loro esperienza diretta nell'utilizzo del social bonus e nel riuso sociale di beni inutilizzati.

🌱FINANZA SOSTENIBILE E TERZO SETTORE Oggi, ⏰dalle 15 alle 17 presso Industrie Fluviali a Roma e in 🎥diretta sul nostro c...
10/11/2025

🌱FINANZA SOSTENIBILE E TERZO SETTORE

Oggi, ⏰dalle 15 alle 17 presso Industrie Fluviali a Roma e in 🎥diretta sul nostro canale YouTube, l'evento conclusivo della 7a edizione di Cantieri ViceVersa Network finanziari per il Terzo Settore.
Sarà l'occasione per raccontare gli esiti dell'ultima summer school dedicata al social housing e ai beni confiscati, con le 💡 idee emerse dai tavoli di lavoro.

Insieme a rappresentanti istituzionali, si parlerà degli ostacoli e delle opportunità, per il Terzo settore, del riuso sociale dei beni immobili confiscati o inutilizzati, e degli ⚙️strumenti oggi a disposizione delle organizzazioni.

Tra i relatori, oltre ai rappresentanti del Forum Terzo Settore e Forum per la Finanza Sostenibile, ci saranno quindi:

🗣Alessandro Lombardi - Capo Dipartimento Politiche Sociali, Ministero del Lavoro e Politiche Sociali
🗣Andrea Giannone - Dirigente Direzione Legislazione Tributaria e Federalismo Fiscale, Ministero Economia e Finanze
🗣Pietro Barbieri - Vicepresidente Gruppo Organizzazioni società civile, Comitato economico e sociale europeo.

A moderare il dibattito, Michele Damiani di 🗞 ItaliaOggi

Programma e dettagli su
👉 www.cantieriviceversa.it

I PROFILI DEL CORAGGIO A circa 3️⃣ anni dalla costituzione dell’Associazione Rete delle culture, venerdì 14 novembre,📍 a...
07/11/2025

I PROFILI DEL CORAGGIO

A circa 3️⃣ anni dalla costituzione dell’Associazione Rete delle culture, venerdì 14 novembre,📍 a Vico Equense, si terrà l’Assemblea Nazionale per fare il punto sulle attività svolte e 🎯gli obiettivi su cui lavorare nei prossimi mesi.

👉 Sarà un'occasione per interrogarsi sulla frammentazione che contraddistingue il settore culturale in questo Paese, sulle difficoltà a darsi una struttura di rappresentanza adeguata, sulle opportunità che possono derivare dall’esercizio dell’amministrazione condivisa, oggi poco praticata dalle Amministrazioni pubbliche.

Rete delle Culture, con il sostegno del Forum Terzo Settore, fra l’altro, ha proposto e ottenuto una legge per il riconoscimento delle Imprese Culturali e Creative: un primo significativo passo che indica ⏩una direzione possibile per lo sviluppo di una imprenditoria che coniuga la sostenibilità economica con quella sociale.

🗣Il presidente Ledo Prato: “Abbiamo tre obiettivi prioritari da raggiungere nei prossimi mesi:
🟢potenziare la Rete e ampliare i servizi agli associati;
🟢favorire l’accesso alle misure predisposte dal Governo a sostegno del settore culturale;
🟢promuovere e sviluppare le esperienze di co-programmazione e co-progettazione in ambito culturale.

🔗https://tinyurl.com/466nzkz7

📰Su Avvenire oggi in edicola, l'intervista su Legge di bilancio, pace e non profit al portavoce del Forum Terzo Settore,...
07/11/2025

📰Su Avvenire oggi in edicola, l'intervista su Legge di bilancio, pace e non profit al portavoce del Forum Terzo Settore, Giancarlo Moretti.
Anche online a questo link
👉 https://tinyurl.com/3trk7a9h

🪧Un decreto interministeriale attua il Codice del Terzo Settore e inserisce l’esperienza volontaria nel sistema nazional...
06/11/2025

🪧Un decreto interministeriale attua il Codice del Terzo Settore e inserisce l’esperienza volontaria nel sistema nazionale di certificazione come esperienza di apprendimento permanente.

Cosa cambia per enti, persone e istituzioni, ✏️ nell'articolo di Cantiere terzo settore
🔗 https://tinyurl.com/a9d8r2zb

TERZO SETTORE E FINANZA SOSTENIBILE 🌱Dopo la ☀️Summer School 2025 di Cantieri ViceVersa, torna anche quest'anno l'evento...
06/11/2025

TERZO SETTORE E FINANZA SOSTENIBILE 🌱

Dopo la ☀️Summer School 2025 di Cantieri ViceVersa, torna anche quest'anno l'evento conclusivo della 7️⃣a edizione con la presentazione dei lavori svolti sul tema dei beni confiscati e del 🏘social housing.

L'appuntamento è:
📍lunedì 10 novembre, presso Industrie Fluviali a Roma
⏰dalle 15 alle 17.

Sarà l'occasione per 🗣avviare un dibattito con i rappresentanti delle istituzioni sulle opportunità offerte dagli strumenti di finanza sociale, e per ascoltare le testimonianze di organizzazioni del Terzo settore.

Qui il programma e il link per registrarsi a partecipare in presenza
👉 https://tinyurl.com/3e7wcd4k

Più info sul progetto Cantieri ViceVersa Network finanziari per il Terzo Settore, promosso dal Forum Terzo Settore e Forum per la Finanza Sostenibile per far incontrare e dialogare il Terzo settore con il mondo finanziario e assicurativo:
🔗 www.cantieriviceversa.it

Indirizzo

Via Aniene 14
Rome
00198

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Forum Terzo Settore Nazionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Forum Terzo Settore Nazionale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram