24/11/2025
Progetto "elementi in arte"
Laboratorio Artistico.
Realizzato con il contributo della presidenza del consiglio dei ministri e il ministro per la disabilità
L'ente del terzo settore" il Colibrì" A.P.S. è rivolta a persone con disabilita' intellettiva.
Via Cassia Nuova 150
Rome
00191
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione " Il colibri " APS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Associazione " Il colibri " APS:
L'idea di costituire l'Associazione nasce nel 2011 nell'Istituto Magistrale Gelasio Caetani nel quale Ferdinanda Cargoni e Valentina Spalletta hanno portato avanti il progetto per l'integrazione scolastica di alunni disabili finanziato dalla Provincia di Roma dal 2003. In questo lungo periodo, gli operatori hanno seguito studenti con diverso grado di disabilità; i ragazzi venivano seguiti sia all'interno dell'Istituto che in occasione di viaggi di istruzione, pertanto si è instaurato un solido rapporto di fiducia e scambio con le famiglie. Sotto loro richiesta venivano talvolta organizzate uscite pomeridiane di gruppo, sempre con gli stessi ragazzi che già si conoscevano, frequentando la stessa scuola e talvolta le stesse attività extrascolastiche ed essendo molto affiatati tra di loro.
Durante il percorso scolastico abbiamo seguito sia individualmente che in gruppo i ragazzi con diritto ad assistenza specialistica, interagendo con la maggior parte delle figure che ruotavano intorno a loro (psicoterapeuti, logopedisti, educatori, referenti ASL, assistenti sociali, associazioni ) con le quali siamo ancora in stretto contatto, coordinandoci continuamente per ottenere risultati migliori .
Si percepiva verso la fine del percorso scolastico una crescente preoccupazione da parte delle famiglie, dovuta alla cessazione della continuità del percorso svolto per 5 anni con le figure di riferimento che li hanno sostenuti fino al conseguimento del diploma. Per i ragazzi ed i genitori l'uscita dal circuito scolastico è un momento difficile da affrontare in quanto avviene un cambiamento radicale, sia nelle abitudini quotidiane che nei rapporti interpersonali. I genitori ci hanno manifestato l'interesse a mantenere questo gruppo unito e da noi seguito, essendoci dimostrate sempre disponibili ad andare incontro alle loro esigenze e meritevoli di fiducia per il lavoro svolto negli anni con serietà e professionalità. Sentivano inoltre l'esigenza di dare continuità al progetto dimostratosi funzionale al raggiungimento di molti obiettivi prefissi legati all'autonomia e all'inclusione . Non in ultimo è da menzionare la base affettiva che lega i ragazzi alla nostra figura.
Decidiamo pertanto di costituirci come Associazione Culturale No Profit nell'Ottobre del 2015 per offrire un intervento educativo che ha lo scopo di :