Società di PolisAnalisi

Società di PolisAnalisi Ente per lo studio, la ricerca e l'alta formazione di Psicologi, Medici, Insegnanti. siti web:
www.polisanalisi.it
www.psychoedu.org www.igabo.it

Scuola di Alta Formazione post-lauream per Psicologi, Medici e Insegnanti (con Crediti Formativi). Approccio: Analitico Individuale e di Gruppo. Svolgiamo Seminari Clinici, Gruppi Balint, Supervisioni in orario pomeridiano/serale e Work-shop residenziali (week-end).

Come ogni anno, sala gremita di persone per la giornata studio all’Università La Sapienza sulla Polisanalisi: per una r...
26/10/2025

Come ogni anno, sala gremita di persone per la giornata studio all’Università La Sapienza sulla Polisanalisi: per una rifondazione di una Clinica del Sociale, attraverso il metodo della gruppoanalisi.
Oltre al piccolo gruppo terapeutico per l’individuo, ci sono gruppi intermedi, psicodramma, grande gruppo analitico allargato e social dreaming per intervenire  in ogni tipo di contesto socio-organizzati, comprendere quali sono le radici dei conflitti, delle crisi economiche ed ecologiche  e di tutte quelle problematiche contemporanee in cui la configurazione sociale è il vero paziente da curare.
Dato che il sociale penetra e configura la struttura della personalità individuale e se non consideriamo questo sfondo non possiamo curare neanche l’individuo.
Per approfondire:
www.polisanalisi.it
 a breve sul nostro canale YouTube i video.

“PATRI-MONIO”. Il dono del padre…….con questo titolo abbiamo svolto il Sociodramma inaugurale dell’anno accademico del n...
10/01/2025

“PATRI-MONIO”. Il dono del padre…

….con questo titolo abbiamo svolto il Sociodramma inaugurale dell’anno accademico del nostro corso di specializzazione in psicoterapia SPAIG, che anche quest’anno registra il numero massimo di allievi.

Recidiamo i legacci di lealtà invisibili che portano a essere “identici”, vivendo come per compiere sogni degli antenati,
MA sappiamo anche tesaurizzare i DONI trasmessi, che permettono di ri-proggetarci, seguendo il proprio Di-Segno di vita,
pro-vocati dal mandato comunitario di essere Clinici del Sociale…futuri PolisAnalisti.

Info: www.polisanalisi.it

il 19° convegno nazionale dell'Associazione di Psicoanalisi della Relazione Educativa è stato un evento all'insegna dell...
10/12/2024

il 19° convegno nazionale dell'Associazione di Psicoanalisi della Relazione Educativa è stato un evento all'insegna della POLISANALISI. Anche quest'anno in una prestigiosa sede istituzionale della Camera dei Deputati.

La proposta della PolisAnalisi è rendere la scuola “Comunità che cura”. Come invitava a fare Socrate, non educhiamo solo nel senso di fare didattica, ma curiamo: lui usava il termine "epiméleia", che significa educazione come cura di sé, cura dell’anima, della vita della mente, intesa come interezza dell’essere; così come la politica è aver cura della città, dell’anima della città.

Grazie all'on. Carmen Di Lauro per la sua proposta, della quale ci fa piacere condividere il relativo comunicato stampa:

"Scuola: Di Lauro (M5s), cura della salute mentale e' prorita' =
(AGI) - Roma, 9 dic. - "La scuola italiana e' infelice. Secondo i dati Ocse, solo il 26% delle ragazze e il 17% dei ragazzi si dice contento di andare a scuola, contro una media europea del 56%. Oggi alla Camera ho avuto il piacere di ospitare il 19esimo convegno di Apre, Associazione di psicoanalisi della relazione educativa. Docenti universitari, associazioni, dirigenti scolastici: insieme abbiamo fatto il punto sullo stato della scuola, partendo da quel dato cosi' preoccupante. Ragazzi e ragazze ci restituiscono una richiesta chiara: la scuola deve cambiare e deve farlo a cominciare dalla cura della salute mentale". Lo dice Carmen Di Lauro, deputata del Movimento 5 Stelle in commissione Affari sociali. "Approvare la proposta di legge a mia firma che introduce la figura dello psicologo nelle scuole deve essere un primo, fondamentale passo per intervenire, in tempo, in situazioni a rischio. Per migliorare - spiega la parlamentare M5s - i rapporti con i docenti e con le famiglie, per aiutare a elaborare emozioni che in una determinata fascia d'eta' possono essere dirompenti, per stimolare la cooperazione tra le parti. E' stato depositato un emendamento alla legge di Bilancio, firmato da parlamentari di diversi schieramenti politici, che tratta proprio di questo: il governo - sollecita Di Lauro - lo approvi e avvii questa piccola, grande rivoluzione. Sono grata a tutti coloro che hanno partecipato, perche' oggi, oltre a grande preparazione e competenza, ho riscontrato soprattutto la presenza di cio' che piu' conta: l'amore per la scuola". (AGI)Com/Nat 091637 DIC 24 NNNN"

Indirizzo

Via Claudio Asello, 13
Rome
00175

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società di PolisAnalisi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Società di PolisAnalisi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare