10/11/2025
e
✔︎ Cos’è la Medicina Funzionale e perché è la Medicina del futuro?
✔︎ Cosa mette in relazione patologie Cronico-Degenerative, Autoimmuni e Infiammatorie con l'Alimentazione, il Movimento e lo Stile di Vita?
✔︎ Qual è la differenza tra il Modello e quello e quanto è importante per l'uso "chirurgico" anche dei ?
🗣 La medicina funzionale è una Medicina Personalizzata che NON fa riferimento solo ai sintomi, ma all’intero Organismo.
Una Medicina centrata sul Paziente: un nuovo modo rivoluzionario di studiare le cause profonde della malattia e come i nostri geni, l’ambiente e lo stile di vita siano determinanti per l’insorgere di qualsiasi patologia.
Buona lettura.
👩🔬🔬 La domanda fondamentale per la medicina funzionale è “perché”?
si genera quel e “dove stanno gli squilibri” alla base.
L’obiettivo è comprendere ciò che disturba la normale funzionalità dei nostri Sistemi Funzionali (sembra uno scioglilingua ma è davvero importante) e come è possibile farli lavorare nel modo migliore.
Si cura l’intero sistema funzionale, non solo il sintomo. E questa è la novità, se poi di novità si può davvero parlare, dato che la visione olistica del corpo nel suo insieme e della malattia ha larghi riscontri nella cultura Orientale già dall’antichità e dato che anche nella Medicina Occidentale si parla da almeno 30 anni di prevalenza e di maggiore efficacia del cosiddetto Modello BioPsicoSociale (cioè l'approccio centrato sul ) rispetto al superato e obsoleto Modello BioMedico (ossia l'approccio centrato sulla ).
In Medicina Funzionale si ricerca la causa, e non ci si accontenta di curare solo il sintomo (aspetto tipico del superato, dalla stessa Scienza Medica, modello BioMedico) per cui a volte la terapia può non essere terapeutica.
Ma soprattutto si parte dal presupposto che non c’è bisogno di farmaci se il nostro corpo è in salute. Il nostro corpo ha in sé la capacità innata di guarirsi, laddove riusciamo a dargliene correttamente la possibilità. L’obiettivo è dunque mettere il sistema in condizione di recuperare "da solo" salute e benessere.
La Medicina Funzionale funziona (è proprio il caso di dire) perché cerca di comprendere il modo in cui i sistemi dell’organismo sono interconnessi, anziché considerarli separati e parti del corpo isolate tra loro.
Di seguito ti propongo una intervista fatta al mio caro amico Dr. Silvio Canzano, endocrinologo "funzionale", da una rivista online.
Abbiamo fatto una bella chiacchierata con il Dott. Silvio Canzano, che da quando ha incontrato la Medicina Funzionale è stato – parole sue – amore a prima vista.
Dott. Canzano, che cos’è la Medicina Funzionale?
È un approccio che mira direttamente alle cause profonde della malattia basandosi sulla conoscenza della fisiologia e biochimica umana. L’obiettivo è la salute del paziente ottenuta ottimizzando la funzione di cellule, tessuti ed organi.
È l’evoluzione della pratica della medicina, e affronta meglio le esigenze sanitarie del XXI secolo spostando la tradizionale attenzione centrata sulla malattia della pratica medica convenzionale ad un approccio più centrato sul paziente. Valuta tutta la persona, non solo un corteo isolato di sintomi. Inoltre la Persona collabora con il Medico diventando così Protagonista della sua guarigione e del mantenimento dello stato di salute.
Dove trova maggior applicazione oggi?
La medicina funzionale trova maggior applicazione nella Prevenzione e nella Cura delle malattie croniche e degenerative, con l’obiettivo di riportare in equilibrio lo stato di salute della persona.
Medicina funzionale e medicina scientifica: sinergia possibile?
La Medicina Funzionale si fonda sulle conoscenze base di fisiologia e biochimica umana, soddisfa – appieno – i criteri della medicina basata sull’evidenza ed è un metodo che integra altre discipline mediche di cui spesso migliora l’efficacia e ne riduce gli effetti collaterali.
Come si va a ristabilire l’equilibrio dei sistemi nel momento in cui insorge una patologia?
Tramite l’approccio funzionale in cui il medico si chiede se la persona ha bisogno di liberarsi di qualcosa per ripristinare l’equilibrio – tossine, cattiva alimentazione, infezioni, allergie, stress, squilibri ormonali – oppure ha delle carenze. Carenze che possono essere , , legate alla luce, l’acqua, l’aria, il , il , il , l’amore, la condivisione… per il suo funzionamento ottimale.
Qual è l’importanza dell’ nella medicina funzionale?
L’alimentazione è basilare perché attraverso l’alimentazione noi introduciamo nel nostro organismo i Micro e Macro Nutrienti che occorrono per il buon funzionamento del nostro organismo. Devono essere alimenti freschi, preferibilmente non confezionati, biologici e cucinati a basse temperature per mantenere intatti tutti i micronutrienti.
Integrazione: perché è così importante?
La coltivazione e l’allevamento intensivi, il trasporto a grandi distanze dei prodotti alimentari, nonché la conservazione a volte per settimane dei prodotti prima del consumo, comportano un abbattimento soprattutto di vitamine e sali minerali contenuti negli alimenti. Ecco perché è importante integrare.
L’integrazione va però praticata dopo aver cercato i segni clinici di carenza e aver dosato con un prelievo ematico eventuali carenze di e sali minerali, sotto la guida di un terapeuta esperto.
🏡 Il messaggio da portare a Casa
Quando si sviluppa una patologia Autoimmune, Cronico-Degenerativa o Infiammatoria ci sono sempre situazioni e Sintomi che vanno spesso messi in relazione ad aspetti che sottendono prepotentemente a quello che è il Tuo Stile di Vita, il Movimento (e sopratutto la mancanza di movimento), la Tua Alimentazione e il corollario di eventuali altre patologie associate. La cosa straordinaria è che ormai è chiarissimo alla Scienza Medica che il modello centrato sulla Patologia (nelle patologie croniche) è ampiamente superato dal modello centrato sulla Persona che tiene conto di aspetti e dettagli spesso trascurati ma che possono essere la chiave di volta per il recupero dello stato di Salute e per la Prevenzione delle recidive.
📖 Riferimenti:
https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC4712869/
https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC5424588/
https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC5312741/
🗣👥 Ricordati che sono sempre felice di leggere le tue impressioni e le tue esperienze in merito e di condividere questo articolo con i tuoi amici e con le persone che ti stanno a cuore ❤️