Chi l’ha detto che per guarire da problemi e sofferenze che durano ormai da anni, sia necessario intraprendere un percorso terapeutico altrettanto lungo e essere disposti ad investire risorse economiche e di tempo non indifferenti? La psicoterapia breve strategica, si differenzia dalle psicoterapie tradizionali, poichè si avvale di interventi brevi ed efficaci. Tale approccio si focalizza sul presente ed è orientato alla co-costruzione di un futuro più funzionale. Terapeuta e paziente analizzano insieme il qui e ora, soffermandosi su “come” funziona il problema oggi, senza andare alla ricerca dei perchè e delle cause più remote. Obbiettivo principe della terapia è da un lato, cambiare la lente attraverso la quale il soggetto percepisce ed interpreta il mondo che lo circonda;
e dall’altro, individuare tutto ciò che mantiene il problema e interrompere quei schemi di comportamento disfunzionalI, attraverso la messa in atto di interventi strategici costruiti ad hoc sulla base delle caratteristiche della persona. Lo sblocco della sintomatologia, in genere avviene entro la terza, quarta seduta.