Dott.ssa Valeria Tucci

Dott.ssa Valeria Tucci Psicologa dello sviluppo e perinatale Psicoterapeuta sistemico relazionale Esperta di studi di genere

Bentrovati a tuttə, qualcunə, dalle stanze delle istituzioni, ha liquidato questi giorni chiamandoli “weekend lungo”. Un...
04/10/2025

Bentrovati a tuttə, qualcunə, dalle stanze delle istituzioni, ha liquidato questi giorni chiamandoli “weekend lungo”. Un modo elegante per dire: chi sciopera non lavora; chi manifesta cerca vacanza. Eppure qui non c’è stata nessuna vacanza. C’è stato tempo sottratto al salario, turni persi, treni fermati, litigi in famiglia, anche organizzazione familiare complicata. C’è stata fatica. costo. scelta. Scioperare, manifestare, esporsi non è mai comodo....

Bentrovati a tuttə, qualcunə, dalle stanze delle istituzioni, ha liquidato questi giorni chiamandoli “weekend lungo”. Un modo elegante per dire: chi sciopera non lavora; chi manifesta cer…

21/09/2025
Bentrovati a tuttə, quest’oggi civediamosabato sciopera. Il rumore del pianto della disperazione dei bambini palestinesi...
20/09/2025

Bentrovati a tuttə, quest’oggi civediamosabato sciopera. Il rumore del pianto della disperazione dei bambini palestinesi non mi fa dormire la notte, mi tiene in allarme di giorno. Nessuna riflessione, nessun pensiero che non ho già espresso. Solo dolore per questo immenso orrore. Solo rabbia per chi minimizza la tragedia gigantesca cui stiamo assistendo.

Continua al link.

Bentrovati a tuttə, quest’oggi civediamosabato sciopera. Il rumore del pianto della disperazione dei bambini palestinesi non mi fa dormire la notte, mi tiene in allarme di giorno.  Nessuna rif…

La responsabilità personale non è mettere in secondo piano la propria sofferenza, ignorarla ma saperla raccontare con lu...
09/09/2025

La responsabilità personale non è mettere in secondo piano la propria sofferenza, ignorarla ma saperla raccontare con lucidità, ricordando che anche quella può essere politica. Darle valore, partire dalla propria ed allargare lo sguardo.
Non tutti viviamo nei conflitti attuali, che si consumano in tempo reale su schermi e social.
Ma fare finta di non vedere i nostri quartieri abitati dagli stessi fantasmi — sfratti, solitudini, fame affettive — significa tradire una forma diversa, più lenta e invisibile, meno fotografata ma ugualmente urgente, di violenza quotidiana. 

Continua al link in bio

Bentrovati a tuttə, ieri ho provato a chiudere un cassetto. Non funzionava. Spingo, lo sbatto, vado di corsa non ho temp...
06/09/2025

Bentrovati a tuttə, ieri ho provato a chiudere un cassetto. Non funzionava. Spingo, lo sbatto, vado di corsa non ho tempo di fare con calma. Forzo la leva, lo scasso. Si rompe, senza clamore ma fra crack e rimane lì, fermo e rotto, un difetto banale, chiaramente, ma il cassetto è il mio e il mio cassetto è rotto, anzi, il mio cassetto l’ho rotto proprio io....

Bentrovati a tuttə, ieri ho provato a chiudere un cassetto. Non funzionava. Spingo, lo sbatto, vado di corsa non ho tempo di fare con calma. Forzo la leva, lo scasso. Si rompe, senza clamore ma fra…

Nel libro Maestre,  lo scrive molto esplicitamente: “Non bisogna cancellare le storie che ci paiono vecchie e anacronist...
28/07/2025

Nel libro Maestre, lo scrive molto esplicitamente: “Non bisogna cancellare le storie che ci paiono vecchie e anacronistiche, quindi, ma lavorare affinché non siano le uniche, affinché i punti di vista si moltiplichino e ciascuna bambina o ragazzina possa capire a quale eroina guardare con ammirazione.”

Parliamo di femminicidio e dell’interesse politico che c’è dietro l’inaaprimento della pena.

Continua al link in bio

Bentrovati a tuttə, questa settimana il Senato ha approvato all’unanimità una legge che introduce il reato autonomo di f...
26/07/2025

Bentrovati a tuttə, questa settimana il Senato ha approvato all’unanimità una legge che introduce il reato autonomo di femminicidio, punito con l’ergastolo. Un gesto simbolico. Un cambio di passo (dicono). Un segno importante, (aggiungeranno). Ma la domanda è: importante per chi? Per le ragazze che a 14 anni vengono uccise da un ex che non accetta un “no”? Per le donne che ogni giorno attraversano una relazione dove il potere è “travestito” da amore?...

Bentrovati a tuttə, questa settimana il Senato ha approvato all’unanimità una legge che introduce il reato autonomo di femminicidio, punito con l’ergastolo. Un gesto simbolico.  Un cambio…

Bentrovati a tuttə, pensavo questa settimana in cui nelle stanze di terapia si comincia a dire “ci vediamo a Settembre” ...
19/07/2025

Bentrovati a tuttə, pensavo questa settimana in cui nelle stanze di terapia si comincia a dire “ci vediamo a Settembre” che Luglio ha una sua lingua. Fatta di calore, condizionatori, ventilatori, angoscia, di sabbia appiccicata alla pelle, stanchezza, docce serali. Di bambini che girano in costume per casa e di genitori che contano i giorni che mancano alle ferie come chi attraversa un deserto con poca acqua....

Bentrovati a tuttə, pensavo questa settimana in cui nelle stanze di terapia si comincia a dire “ci vediamo a Settembre” che Luglio ha una sua lingua.  Fatta di calore, condizionatori, ventilat…

Indirizzo

Rome
00144

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:30
Martedì 08:30 - 20:30
Mercoledì 08:30 - 20:30
Giovedì 08:30 - 20:30
Venerdì 08:30 - 20:30

Telefono

+393881405913

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valeria Tucci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Valeria Tucci:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono?

Laureata e specializzata in Psicologia dello Sviluppo alla Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università di Roma ” Sapienza”. Abilitata a Settembre 2014 ed iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio Matricola N° 21124

Esperta di Studi di Genere, inizia ad interessarsi alle tematiche legate al genere già durante il percorso triennale, continua lungo la specialistica e durante tutto l'anno di tirocinio post-lauream. Ha dunque molta esperienza clinica nell’ambito delle tematiche legate all’identità di genere e all’orientamento sessuale nell’arco della vita (dall’infanzia all’età adulta). Ad oggi fa parte dell’equipe del SAIFIP - Servizio di Adeguamento tra Identità Psichica e Identità Fisica presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini.

Come Psicologa dello sviluppo, ha esperienza clinica nell’ambito della prima e della seconda infanzia per ciò che riguarda:


  • Disturbi dell’apprendimento;