AIRAR - Corsi di Rieducazione Posturale Globale

AIRAR - Corsi di Rieducazione Posturale Globale Promuoviamo la formazione post-universitaria in RPG® – Rieducazione Posturale Globale, metodo Ph. E.Souchard. Rita Loriga. Souchard.

Sviluppiamo la ricerca nel campo delle terapie della riabilitazione A.I.R.A.R. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento in Riabilitazione


L'A.I.R.A.R. nasce nell'anno 2002 come Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento in Riabilitazione, in Spersona del suo presidente Dott. E' un'Associazione apolitica, indipendente e non persegue fini di lucro. Lo scopo dell'Associazione è contribuire allo sviluppo e alla ricerca nel campo delle terapie della riabilitazione, per il tramite della partecipazione e organizzazione di congressi, convegni, manifestazioni, e corsi di preparazione e aggiornamento nelle discipline riabilitative. Dall'anno 2002 l'A.I.R.A.R. è attiva nell'organizzazione dei Corsi di Alta Formazione Post Universitaria in Rieducazione Posturale Globale, in collaborazione con l'Università di Roma Tor Vergata e CIFAPPS (Centro Interdipartimentale Formazione Aggiornamento e Promozione Professioni Sanitarie). Oggetto della collaborazione didattica e scientifica tra il CIFAPPS e l'A.I.R.A.R. è la formazione, il perfezionamento professionale e l'aggiornamento dei laureati in fisioterapia, in possesso di diploma di studio superiore.Nell'ambito di tale collaborazione è prioritariamente prevista,- ed assume ruolo centrale - l'istituzione di corsi di formazione aggiornamento e specializzazione, strettamente riservati alla partecipazione di soggetti muniti dei titoli di studio sopra indicati. I contenuti, l'indirizzo generale e la durata dei corsi sono determinati dal Comitato Scientifico che il Corso attinente alla Rieducazione Posturale Globale ha quale direttore il Professor Philippe E. Il 15 maggio 2002 nasce l'accordo tra l’A.I.R.A.R e l’U.I.P.T.M (Université Internationale Permanente de Thérapie Manuelle ), con sede in Saint-Mont, Francia, in persona del suo presidente Prof Philippe Emanuel Souchard, docente di fama internazionale.

💡 Non trattare solo il dolore! Il dolore lombare spesso riflette squilibri profondi nelle catene muscolari posteriori.Un...
27/10/2025

💡 Non trattare solo il dolore!
Il dolore lombare spesso riflette squilibri profondi nelle catene muscolari posteriori.
Un approccio globale permette di capire come il corpo si adatta e di intervenire in modo mirato.

- individuare le restrizioni muscolari
- riequilibrare il sistema posturale
- migliorare la funzionalità quotidiana

🌟 La chiave? Guardare oltre il sintomo e considerare postura, muscoli e controllo neuromotorio.

🔍 Scopri di più su AIRAR e scegli la formazione che fa la differenza.
👉 www.airar.it

🧠 Dal principio alla pratica:Il corso RPG® 2026 ti guida attraverso:- Catene muscolari e posture terapeutiche- Respirazi...
23/10/2025

🧠 Dal principio alla pratica:
Il corso RPG® 2026 ti guida attraverso:

- Catene muscolari e posture terapeutiche
- Respirazione e diaframma
- Biomeccanica di bacino, ginocchio e piedi
- Cingolo scapolare, arto superiore e perineo
- Lesioni articolari e applicazioni cliniche avanzate

📍 Sei moduli intensivi, teoria e pratica a portata di mano
🔗 Scopri il programma completo qui https://www.airar.it/airar-corsi-rieducazione-posturale-globale/corso-rpg/

📖 La Rieducazione Posturale Globale® nasce negli anni ’80 dal lavoro del Prof. Philippe Emmanuel Souchard.Da allora si è...
16/10/2025

📖 La Rieducazione Posturale Globale® nasce negli anni ’80 dal lavoro del Prof. Philippe Emmanuel Souchard.

Da allora si è diffusa in Europa e oltre oceano, diventando un riferimento per i fisioterapisti che vogliono un approccio scientifico e globale.
Una storia che continua a crescere, portando innovazione nella pratica riabilitativa quotidiana.

🔗 Scopri di più sul nostro corso RPG e iscriviti: www.airar.it

🌍 Nasce la nuova Airar: formazione che cresce con la professioneCon oltre 20 anni di esperienza e una rete di docenti in...
13/10/2025

🌍 Nasce la nuova Airar: formazione che cresce con la professione

Con oltre 20 anni di esperienza e una rete di docenti internazionali, Airar è oggi in una fase di rinnovamento: stiamo ridisegnando i nostri corsi per renderli sempre più attuali, integrati e basati sulle più recenti evidenze scientifiche.

Il Corso di Integrazione Somatosensoriale sarà parte di questo nuovo percorso e tornerà nel 2026 con un programma aggiornato, pensato per dare ai fisioterapisti strumenti pratici e innovativi.

✨ La nostra missione rimane la stessa: sostenere la crescita professionale con una formazione di qualità, internazionale e in costante evoluzione.

Il dolore cronico non è solo un sintomo, ma spesso il risultato di adattamenti posturali sbagliati.👉 L’approccio globale...
09/10/2025

Il dolore cronico non è solo un sintomo, ma spesso il risultato di adattamenti posturali sbagliati.

👉 L’approccio globale permette di:
✔️ individuare le cause profonde
✔️ ridurre rigidità e compensazioni
✔️ migliorare la qualità di vita del paziente
Non trattare il dolore come un episodio isolato: guarda sempre al quadro completo.

🔍 Scopri di più su AIRAR e scegli la formazione che fa la differenza.
👉 www.airar.it

🚨 Aggiornamento sul Corso SomatosensorialeStiamo costruendo una nuova Airar: un progetto che guarda al futuro della fisi...
06/10/2025

🚨 Aggiornamento sul Corso Somatosensoriale

Stiamo costruendo una nuova Airar: un progetto che guarda al futuro della fisioterapia e della rieducazione posturale, con percorsi di formazione rinnovati e sempre più vicini alle esigenze della professione.

Per questo motivo il corso di Integrazione Somatosensoriale non partirà nel 2025.

👉 Sarà riprogrammato nel 2026, all’interno della nuova proposta formativa Airar.
✨ Una pausa che non è uno stop, ma un passo avanti per offrirvi contenuti ancora più solidi, aggiornati e utili nella pratica clinica.

Rimanete connessi: presto vi presenteremo tutte le novità!

📘 Corso di Rieducazione Posturale Globale® 2026Formazione avanzata per fisioterapisti con docenti internazionali di fama...
02/10/2025

📘 Corso di Rieducazione Posturale Globale® 2026

Formazione avanzata per fisioterapisti con docenti internazionali di fama. Sei moduli intensivi, dalla teoria alla pratica clinica, per approfondire l’approccio RPG® e migliorare l’efficacia dei tuoi trattamenti.

📅 Inizio corso: marzo 2026
📩 Iscrizioni aperte contattaci: airar@airar.it
🔗 Scopri di più e iscriviti: www.airar.it

Ogni fisioterapista, nel suo percorso, si scontra con alcune difficoltà ricorrenti: pazienti complessi, rigidità resiste...
29/09/2025

Ogni fisioterapista, nel suo percorso, si scontra con alcune difficoltà ricorrenti: pazienti complessi, rigidità resistenti, dolori cronici difficili da trattare.

👉 Vogliamo aprire la conversazione:
Qual è la sfida più frequente che incontri nella tua pratica clinica?

Condividila nei commenti 👇
Il confronto arricchisce e ci permette di crescere insieme.

Quando parliamo di valutazione posturale, il rischio è quello di fermarsi in superficie.Molti errori ricorrenti possono ...
26/09/2025

Quando parliamo di valutazione posturale, il rischio è quello di fermarsi in superficie.
Molti errori ricorrenti possono compromettere la precisione della diagnosi e, di conseguenza, l’efficacia del trattamento.

👉 In questo carosello ti mostriamo i 3 errori più frequenti e come evitarli:
1️⃣ Limitarsi al sintomo
2️⃣ Trascurare la respirazione
3️⃣ Ignorare i compensi

La chiave?
✅ Adottare uno sguardo globale, causale e personalizzato: il cuore del metodo RPG®.

🔍 E tu, quale attenzione metti sempre al primo posto durante una valutazione posturale?

Negli anni ’80, il Prof. Philippe Emmanuel Souchard pubblica “Il Campo Chiuso” e dà vita a un approccio che avrebbe camb...
23/09/2025

Negli anni ’80, il Prof. Philippe Emmanuel Souchard pubblica “Il Campo Chiuso” e dà vita a un approccio che avrebbe cambiato la fisioterapia moderna: la Rieducazione Posturale Globale® (RPG).

La sua intuizione? Superare i protocolli rigidi e proporre un metodo dinamico, capace di adattarsi all’individuo, alle sue cause e alla sua globalità.

Oggi RPG® è praticata in tutto il mondo e rappresenta uno dei pilastri della riabilitazione posturale.

📚 Un’eredità scientifica e clinica che continua a crescere, portando benefici a pazienti e professionisti.

🔍 Scopri di più su AIRAR e scegli la formazione che fa la differenza www.airar.it

La postura non è mai un fatto “locale”.Un dolore alla spalla può nascere da un’alterazione al bacino, così come una tens...
22/09/2025

La postura non è mai un fatto “locale”.
Un dolore alla spalla può nascere da un’alterazione al bacino, così come una tensione cervicale può avere origine in un appoggio scorretto del piede.

👉 È questo che insegna il principio di globalità: il corpo va osservato e trattato come un sistema unico, in cui ogni compenso influenza l’equilibrio generale.

Condividere questo approccio significa lavorare non solo sul sintomo, ma sulla causa reale del problema.

🔹 Tu come applichi il concetto di globalità nella tua pratica clinica? Faccelo sapere nei commenti!

Indirizzo

C/o Casa Di Cura Pio XI Via Aurelia 559
Rome
00165

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+39066621768

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIRAR - Corsi di Rieducazione Posturale Globale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AIRAR - Corsi di Rieducazione Posturale Globale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

A.I.R.A.R. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento in Riabilitazione

L'A.I.R.A.R. nasce nell'anno 2002 come Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento in Riabilitazione, ad opera del suo presidente Dott. Rita Loriga. E' un'Associazione apolitica, indipendente e non persegue fini di lucro. Lo scopo dell'Associazione è contribuire allo sviluppo e alla ricerca nel campo delle terapie della riabilitazione, per il tramite della partecipazione e organizzazione di congressi, convegni, manifestazioni, e corsi di preparazione e aggiornamento nelle discipline riabilitative. Dall'anno 2002 l'A.I.R.A.R. è attiva nell'organizzazione dei Corsi di Alta Formazione Post Universitaria in Rieducazione Posturale Globale, in collaborazione con l'Università di Roma Tor Vergata e CIFAPPS (Centro Interdipartimentale Formazione Aggiornamento e Promozione Professioni Sanitarie). Oggetto della collaborazione didattica e scientifica tra il CIFAPPS e l'A.I.R.A.R. è la formazione, il perfezionamento professionale e l'aggiornamento dei laureati in fisioterapia, in possesso di diploma di studio superiore.Nell'ambito di tale collaborazione è prioritariamente prevista,- ed assume ruolo centrale - l'istituzione di corsi di formazione aggiornamento e specializzazione, strettamente riservati alla partecipazione di soggetti muniti dei titoli di studio sopra indicati. I contenuti, l'indirizzo generale e la durata dei corsi sono determinati dal Comitato Scientifico che il Corso attinente alla Rieducazione Posturale Globale ha quale direttore il Professor Philippe E. Souchard. Il 15 maggio 2002 nasce l'accordo tra l’A.I.R.A.R e l’U.I.P.T.M (Université Internationale Permanente de Thérapie Manuelle ), con sede in Saint-Mont, Francia, in persona del suo presidente Prof Philippe Emanuel Souchard, docente di fama internazionale.