24/07/2025
Condivido il Numero Speciale 2025 di Psicoterapeuti In Formazione, scaricabile, sul tema dell'identità di genere e orientamento sessuale.
Prefazione di Claudia Perdighe:
"Mi fa molto piacere presentare questo numero speciale di Psicoterapeuti in Formazione, a cui abbiamo lavorato per oltre un anno dedicato a un tema molto attuale e che entra sempre più di frequente in psicoterapia: orientamento e identità sessuale ed eventuali problematiche connesse.
[...]
Il numero alterna articoli teorici e casi clinici.
La cosa interessante nel leggere i lavori, trovo, è che nella analisi e, soprattutto, nel trattamento del disagio connesso all’orientamento sessuale e all’identità di genere, un intervento elettivo è la terapia affermativa, cioè assertiva, un tipo di intervento contemporaneamente piuttosto datato come origine ma che continua a dimostrarsi sempre molto efficace nei più diversi ambiti in cui viene applicato.
Gli approcci terapeutici affermativi o assertivi condividono, come sottolineato da Cario e Crapanzano, una visione non patologizzante dell’incongruenza di genere e/o dell’orientamento non eterosessuale, con l’obiettivo di promuovere un processo di legittimazione e un’espressione positiva dei bisogni identitari, riducendo l’impatto negativo della discriminazione e dello stigma sociale percepito.
Foto di Noelle Rebekah su Unsplash
https://unsplash.com/it/foto/mano-delle-persone-con-luce-verde-rosa-e-gialla-qCXB_7CJUOk
di Claudia Perdighe Mi fa molto piacere presentare questo numero speciale di Psicoterapeuti in Formazione, a cui abbiamo lavorato per oltre un anno dedicato a un tema molto attuale e che entra sempre più di frequente in psicoterapia, vale orientamento, identità sessuale ed eventuali problematiche ...