Antonio Negro e costituita nel 1991 senza scopo di lucro, Cooperativa sociale Onlus Ente del Terzo Settore RUNTS
www.omeopatiasimoh.org
Roma - Modena - Novara - Milano
Tel. 06.5747841 Lo Statuto della Scuola Italiana di Medicina Omeopatica Hahnemanniana prevede che l'Istituto operi senza finalità di lucro, ispirandosi ai principi della mutualità e della solidarietà sanitaria, al fine di divulgare, applicare e sviluppare l'omeopatia hahnemanniana dal punto di vista scientifico, sperimentale e clinico-medico. I principali obiettivi dell'Istituto consistono nel promuovere la ricerca scientifica, la pratica clinica, l'insegnamento e la formazione post-universitaria nel campo della medicina omeopatica hahnemanniana, così da contribuire ad un sempre maggiore progresso della scienza umana in generale e delle conoscenze biomediche in particolare, alla luce delle metodologie hahnemanniane. Il sapere medico omeopatico, sviluppatosi in oltre duecento anni di ricerche sperimentali e verifiche cliniche, fornisce una particolare guida sia al clinico-medico, sia al ricercatore scientifico, che allo studioso della persona umana in generale, così da poter costituire per ciascuno uno stimolo importante al progresso delle conoscenze scientifiche per la salvaguardia e la cura della singola persona umana. La formazione scientifica post-universitaria, nonché la divulgazione culturale, costituiscono, quindi, per l'Istituto S.I.M.O.H. un punto fermo nell'ambito della propria mission, al fine di promuovere, in particolare in ambito giovanile, il costituirsi di un modello ragionativo particolare, di una forma mentis complessa, capace di coniugare insieme conoscenze multidisciplinari all'interno di un quadro omogeneo, di una visione culturale unitaria, finalizzata alla conoscenza dell'individualità e della irripetibilità umana. da sempre è impegnata al fine di rispondere all'esigenza di formare una classe medica rappresentata da medici omeopatici veri, ossia capaci di curare l'uomo secondo una visione clinica globale e unitaria, agendo nel rispetto della pura omeopatia hahnemanniana, salvaguardata da ogni compromesso e da quelle deviazioni che, usando impropriamente il termine omeopatia, la deformano, la impoveriscono e tradiscono il 1° Paragrafo dell’Organon dell’Arte del Guarire di Samuele Hahnemann: "Compito altissimo e unico del medico è di render sani uomini malati, ciò che si dice guarire" (ed. S.I.M.O.H.).