Dr.ssa Rosa Luana Marra - Psicologa

Dr.ssa Rosa Luana Marra - Psicologa Sono una Psicologa Clinica, della Salute e di Comunità e Psicoterapeuta della Gestalt

Quando attraversiamo una grande sofferenza, è normale perdere momentaneamente il senso della direzione. La mente e il co...
07/11/2024

Quando attraversiamo una grande sofferenza, è normale perdere momentaneamente il senso della direzione. La mente e il corpo si proteggono dal dolore entrando in una fase di apparente disorganizzazione, mettendo in pausa abitudini e priorità. Questo non è un segno di debolezza, ma un meccanismo di sopravvivenza, un modo per trovare un nuovo equilibrio.

Se senti di vivere "a caso", ricorda che non c'è nulla di sbagliato: è solo una fase del processo di guarigione. Lascia che prenda il suo tempo, senza aggiungere il peso del giudizio.

Dr.ssa Rosa Luana Marra - Psicologa

Le emozioni raramente si presentano in modo isolato: ogni sentimento è in dialogo con altri, come se fossero voci divers...
06/11/2024

Le emozioni raramente si presentano in modo isolato: ogni sentimento è in dialogo con altri, come se fossero voci diverse all'interno di noi, che si bilanciano e si rafforzano reciprocamente. Pensiamo, per esempio, alla gioia. Senza il tocco della paura, la gioia rischierebbe di diventare euforia, perdendo il suo equilibrio e la sua autenticità. La paura stessa, invece, ha bisogno di incontrare la gioia, per trasformarsi in coraggio e diventare un impulso verso il cambiamento piuttosto che una barriera immobile.

Ogni emozione ha un ruolo nel nostro sistema di guida emotiva. La tristezza, per esempio, può condurci a un’introspezione necessaria, ma grazie alla presenza della speranza, non ci lasciamo affondare nell’immobilità. La rabbia, se bilanciata dalla compassione, può diventare una forza costruttiva, capace di promuovere cambiamenti positivi.

Riconoscere questa rete di emozioni ci aiuta a vederle come alleate piuttosto che nemiche, parti integranti della nostra crescita e della nostra identità. Perché ogni emozione, in fondo, si regge sull'altra, in un gioco di equilibrio e di complementarità che rende unico il nostro viaggio emotivo.

Dr.ssa Rosa Luana Marra - Psicologa

                        Dr.ssa Rosa Luana Marra - Psicologa
05/11/2024

Dr.ssa Rosa Luana Marra - Psicologa

Essere genitori può essere pieno di dubbi e sensi di colpa, soprattutto quando ci si confronta con gli errori. Ma la ver...
30/10/2024

Essere genitori può essere pieno di dubbi e sensi di colpa, soprattutto quando ci si confronta con gli errori. Ma la vera forza non sta nell’evitare il fallimento, bensì nel riconoscerlo e nel cercare modi per riparare. I momenti di difficoltà sono opportunità per costruire resilienza e connessione più profonda con i propri figli.
Non c’è genitore perfetto, ma c’è il genitore che impara e si evolve.
Dr.ssa Rosa Luana Marra - Psicologa

Nel vortice della vita moderna, siamo diventati maestri della produttività, ma quanto siamo capaci di fermarci? Le pause...
26/10/2024

Nel vortice della vita moderna, siamo diventati maestri della produttività, ma quanto siamo capaci di fermarci? Le pause non sono vuoti, sono spazi vitali in cui la mente e il corpo trovano respiro. È nell’intervallo che recuperiamo le nostre energie, coltiviamo la creatività e torniamo a noi stessi.
Riscopri il potere della pausa. Prenditi il tempo per essere, non solo fare.
Dr.ssa Rosa Luana Marra - Psicologa

                Dr.ssa Rosa Luana Marra - Psicologa
24/10/2024

Dr.ssa Rosa Luana Marra - Psicologa

Molti di noi cercano risposte, obiettivi o successi, ma cosa succederebbe se il vero scopo fosse sentirsi completi? La p...
22/10/2024

Molti di noi cercano risposte, obiettivi o successi, ma cosa succederebbe se il vero scopo fosse sentirsi completi? La pienezza non è uno stato di perfezione, ma un’esperienza di profonda autenticità e soddisfazione interiore. Nella pienezza, accogliamo ogni parte di noi: gioie, dolori, vittorie e fallimenti, in un abbraccio compassionevole e integrato.
Sei già abbastanza. Sii presente con te stesso, così come sei.
Dr.ssa Rosa Luana Marra - Psicologa

Nella vita, nessuno può fare tutto da solo. Il sostegno reciproco è fondamentale per affrontare le sfide che incontriamo...
21/10/2024

Nella vita, nessuno può fare tutto da solo. Il sostegno reciproco è fondamentale per affrontare le sfide che incontriamo lungo il cammino. Condividere i nostri pesi con chi ci è vicino ci permette di trovare forza e conforto, e allo stesso tempo di offrire il nostro aiuto quando gli altri ne hanno bisogno. Insieme, è possibile superare ostacoli che da soli sembrerebbero insormontabili.

Dr.ssa Rosa Luana Marra - Psicologa

Prendersi cura di sé e degli altri non è solo un atto di gentilezza, ma una necessità per il nostro benessere. Quando ig...
19/10/2024

Prendersi cura di sé e degli altri non è solo un atto di gentilezza, ma una necessità per il nostro benessere. Quando ignoriamo i piccoli segnali di disagio, rischiamo che diventino problemi più grandi e difficili da gestire. Affrontare le difficoltà quotidiane con attenzione e cura permette di vivere in modo più sereno e consapevole. Investire in noi stessi oggi significa costruire un domani più solido.

Dr.ssa Rosa Luana Marra - Psicologa

Nella vita, proprio come su una nave, dobbiamo gestire le nostre risorse, il tempo e le relazioni, mantenendo equilibrio...
18/10/2024

Nella vita, proprio come su una nave, dobbiamo gestire le nostre risorse, il tempo e le relazioni, mantenendo equilibrio tra i vari compiti. Ogni giorno ci troviamo a bilanciare sfide personali e professionali, e come un equipaggio in mare aperto, l’adattabilità e la resilienza sono fondamentali per navigare anche nelle acque più agitate. Ricorda: non è sempre possibile controllare le onde, ma possiamo imparare a manovrare la nostra nave.

Dr.ssa Rosa Luana Marra - Psicologa

"La terapia è un viaggio interiore che ci porta a esplorare parti di noi che a volte preferiamo lasciare nascoste. Può s...
16/10/2024

"La terapia è un viaggio interiore che ci porta a esplorare parti di noi che a volte preferiamo lasciare nascoste. Può succedere che, guidati dalle domande del terapeuta, emergano ricordi che abbiamo sepolto perché dolorosi o difficili da affrontare. Fa parte del processo terapeutico. Solo affrontando questi momenti possiamo trovare una nuova prospettiva e crescere. La consapevolezza è il primo passo verso la guarigione". 🌱

Dr.ssa Rosa Luana Marra - Psicologa

Indirizzo

Viale Marco Polo, 86
Rome
00154

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393806310044

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Rosa Luana Marra - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Rosa Luana Marra - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare