Klinikos - Psicodiagnosi e Psicoterapia

Klinikos - Psicodiagnosi e Psicoterapia Dal 2017, un riferimento per il benessere psicologico a Roma.

Klinikos – Psicodiagnosi e Psicoterapia nasce nel 2017 come centro clinico per la valutazione e il trattamento del disagio psichico, ad opera delle due Socie Fondatrici, la dott.ssa Laura Messina e la dott.ssa Manuela Pacifici. Grazie alla collaborazione di diversi professionisti operanti nei vari ambiti della salute e del benessere, Klinikos è in grado di offrire un’ampia gamma di servizi a beneficio delle esigenze in divenire della comunità tutta. Nello specifico le attività di Klinikos riguardano:

Consulenza e sostegno psicologico: individuale, di coppia e familiare;
Psicoterapia: individuale, di coppia, familiare e di gruppo;
Psicologia della salute: corsi di psicoeducazione per la sensibilizzazione e l’informazione sui corretti stili di vita, per modificare abitudini negative e a rischio per la salute;
Diagnosi e valutazione psicodiagnostica attraverso reattivi mentali: test di personalità, test neuropsicologici e test di efficienza intellettiva;
Valutazione e consulenza ai fini medico-legali;
Riabilitazione cognitiva: per pazienti con deficit neuropsicologici;
Neurologia: visite specialistiche per cefalee, patologie cerebrovascolari e disturbi neuropsichiatrici;
Psichiatria: visite specialistiche per disturbi psichiatrici;
Visite nutrizionali: valutazione della composizione corporea, valutazione dei fabbisogni energetici, piani alimentari personalizzati;
Bioterapia nutrizionale: innovativa metodica nutrizionale che aiuta l’organismo a ripristinare con metodi naturali le normali funzioni fisiologiche attraverso lo studio personalizzato delle esigenze nutrizionali. Terapia biofisica d’informazione e vascolare: Test di biorisonanza (Wegatest) e consigli nutrizionali per mantenere uno stato di benessere. Dal 2021 Klinikos prosegue la sua attività a guida della Dott.ssa Laura Messina che ne assume piena titolarità.

07/11/2025

💡 3 cose che ogni clinico dovrebbe sapere per conoscere (davvero) bene i test.
Nella rubrica di oggi ti diamo spunti pratici per orientarti tra strumenti, diagnosi e aggiornamento professionale.
Con , la formazione continua è concreta e subito applicabile.
▶️ Guarda il video per scoprire i 3 spunti di oggi!
📲 Scopri tutti i corsi su www.klinikos.eu/corsi-per-professionisti e porta le tue competenze a un nuovo livello!
, , , , , , , , , , , 🎓🧠📊📚

🧠✨ La felicità non è solo un'emozione... è una competenza.Hai mai pensato che il tuo benessere mentale può essere allena...
06/11/2025

🧠✨ La felicità non è solo un'emozione... è una competenza.

Hai mai pensato che il tuo benessere mentale può essere allenato, proprio come un muscolo? 💪

La psicologia positiva non ti dice di ignorare i problemi. Ti insegna come affrontarli con strumenti concreti:

📓 Scrivere gratitudine
🔍 Scoprire le tue forze interiori
💬 Coltivare relazioni sane
🎯 Dare un senso profondo alle tue giornate

Non servono ricette magiche. Basta iniziare da piccole azioni quotidiane, fatte con intenzione e consapevolezza.

👉 Se vuoi davvero cambiare il tuo modo di vivere le emozioni, il cambiamento parte da te.

Approfondisci su https://www.klinikos.eu/psicologia-positiva/

31/10/2025

🌟 Lo sapevi che la tua crescita personale potenzia le tue relazioni e la tua consapevolezza emotiva?
Ogni mese ti raccontiamo curiosità psicologiche che possono migliorare la tua consapevolezza, le relazioni e il benessere emotivo.
Una psicologia utile, accessibile e interessante per tutti.
▶️ Guarda il video e scopri qualcosa che forse non sapevi!
🔍 Ti interessa l’argomento? Scopri i nostri corsi su www.klinikos.eu/corsi-per-utenza
, , , , , , , , , , 🧠💡🗣️✨

🧠 Ti giudichi troppo in fretta?⚫⚪ Se pensi spesso in termini di tutto o niente, potresti essere vittima del pensiero dic...
24/10/2025

🧠 Ti giudichi troppo in fretta?

⚫⚪ Se pensi spesso in termini di tutto o niente, potresti essere vittima del pensiero dicotomico.

🔍 In questo nuovo articolo scopri:

– Cosa significa davvero
– Perché blocca la crescita personale
– Come superarlo con strategie psicologiche efficaci

✨ Imparare a pensare in modo più flessibile può cambiarti la vita, un pensiero alla volta.

📖 Leggi ora → https://www.klinikos.eu/pensiero-dicotomico/

Scopri cosa significa pensiero dicotomico, quali effetti ha sul comportamento e come superarlo con strategie efficaci e basate sulla psicologia cognitiva.

24/10/2025

❓“Serve davvero fare un test psicologico?”
Hai mai avuto un dubbio del genere? In questa rubrica rispondiamo alle domande più frequenti su test, valutazioni e percorsi psicodiagnostici.
🧠 Chiarezza, empatia e informazioni pratiche per aiutarti a capire meglio a cosa servono e quando è utile affidarsi a un professionista.
🎥 Guarda il video per scoprire la risposta di oggi!
💬 Hai altre domande? Scrivicele nei commenti oppure visita www.klinikos.eu
, , , , , , , , , , , , , , , , 🙋‍♀️📘💡🧠

20/10/2025

✨ Pensare positivo non è fingere che vada tutto bene…

È scegliere di reagire con fiducia, lucidità e speranza 🌱

Avere un atteggiamento positivo non significa ignorare i problemi, ma affrontarli con una mente aperta e costruttiva, trasformando ogni difficoltà in un’occasione di crescita 💪

Il pensiero positivo è una pratica quotidiana che rafforza la resilienza, migliora il benessere mentale e ci aiuta a vivere con più equilibrio 🌞

👉 Scopri come applicarlo ogni giorno nel nuovo articolo sul blog!

https://www.klinikos.eu/pensare-positivo/

🎓 Si è concluso oggi il corso “Comunicazione ipnotica e tecniche rapide di induzione” tenutosi a Klinikos!Due giornate i...
19/10/2025

🎓 Si è concluso oggi il corso “Comunicazione ipnotica e tecniche rapide di induzione” tenutosi a Klinikos!

Due giornate intense, tra teoria e pratica, che hanno permesso ai partecipanti di esplorare a fondo il potere della comunicazione ipnotica e di sperimentare tecniche di induzione rapide ed efficaci.

Un grazie speciale ai docenti di Ipnosan per la competenza e la passione con cui hanno guidato il gruppo, e a tutti i corsisti per l’entusiasmo, la curiosità e la partecipazione attiva che hanno reso questo percorso davvero stimolante.

🌀 Apprendimento, condivisione e crescita professionale — gli ingredienti che a Klinikos non mancano mai.

📸 Nella foto, il gruppo al completo a conclusione del corso!

🌀 Oggi a Klinikos prende il via il corso “Comunicazione ipnotica e tecniche rapide di induzione”!Due giornate intensive,...
18/10/2025

🌀 Oggi a Klinikos prende il via il corso “Comunicazione ipnotica e tecniche rapide di induzione”!
Due giornate intensive, teorico–pratiche, dedicate all’apprendimento delle modalità comunicative e delle strategie operative che rendono efficace l’intervento ipnotico.

A guidare la formazione, i docenti de giorgio e Dott.ssa Angilletta Sonia di Ipnosan che accompagneranno i partecipanti in un percorso esperienziale tra teoria, dimostrazioni e pratica diretta.

📍In aula, il clima è quello delle grandi occasioni: curiosità, attenzione e tanta voglia di mettersi in gioco. 🧠✨

Buon lavoro ai docenti e ai partecipanti!

17/10/2025

🧠 Una frase può aprire una riflessione.
✒️In questa rubrica condividiamo parole che parlano ai professionisti della psicologia: citazioni selezionate da autori, clinici e teorici che hanno segnato la storia della disciplina.
📖 Lasciati ispirare dalla citazione di oggi e portala nel tuo lavoro quotidiano.
🔗 Scopri di più su www.klinikos.eu/corsi-per-professionisti
, , , , , , , , , , , , , , , , , 📘🧠💬✨
Scrivici nei commenti quale citazione ti accompagna nel tuo lavoro!

🧠 Ti sei mai chiesto cosa ti dici… quando parli con te stesso?C’è una voce dentro di noi che commenta ogni cosa: ci inco...
13/10/2025

🧠 Ti sei mai chiesto cosa ti dici… quando parli con te stesso?

C’è una voce dentro di noi che commenta ogni cosa: ci incoraggia o ci critica, ci spinge avanti o ci blocca.

👉 Quel flusso continuo di pensieri è il dialogo interiore, e influenza più di quanto immagini la tua autostima, le emozioni e le decisioni che prendi ogni giorno.

💬 Scopri come riconoscerlo, capirlo e trasformarlo da nemico a alleato del tuo benessere mentale.

Nel nuovo articolo di Klinikos trovi esempi pratici, spiegazioni psicologiche e strategie per cambiare davvero il modo in cui ti parli.

🔗 Leggi qui 👉 https://www.klinikos.eu/dialogo-interiore/

10/10/2025

🧠 La salute mentale non è un percorso a punti!!!
Stamattina mi sono imbattuta nell'ennesimo "premio fedeltà":
Esselunga ha appena lanciato una gift card Serenis da 49 euro ottenibile con i punti spesa.
In altre parole: fai la spesa, accumuli punti… e “vinci” una seduta di psicoterapia.

Ci risiamo.
Ancora una volta la salute mentale viene trattata come un prodotto da scaffale, come un buono pasto o un premio raccolta punti.

E invece no.
Una seduta psicologica non è un gadget.
Non è qualcosa che “si regala” per fidelizzare il cliente o aumentare le vendite.
È un incontro umano delicatissimo, fondato sulla fiducia, sul rispetto, sull’etica professionale.
Ridurlo a merce promozionale è pericoloso e profondamente scorretto — per chi lavora nel settore e per chi chiede aiuto.

Pericoloso, perché:

1. Svuota di senso il valore della cura: fa passare l’idea che basti “una seduta in omaggio” per stare meglio, quando il lavoro psicologico è un percorso, non un prodotto usa-e-getta;

2. Indebolisce la fiducia: come può una persona sentirsi tutelata e rispettata se l’accesso alla terapia è parte di una strategia di marketing?

3. Normalizza la disuguaglianza: chi ha più potere d’acquisto può “accumulare punti” per curarsi, mentre la salute mentale diventa un privilegio da supermercato;

4. Svilisce la professione: trasforma il lavoro psicologico in una moneta promozionale, annullandone la dignità, la complessità e la responsabilità etica.

Non è la prima volta.
Abbiamo già visto piattaforme proporre sedute “in prova gratuita”, pacchetti scontati o abbonamenti con logiche da e-commerce. Tutto questo alimenta una narrazione tossica: che la psicoterapia sia un bene di consumo, e non un diritto, una relazione, un impegno reciproco.

Serve dirlo chiaramente:
👉 La salute mentale non può essere un premio fedeltà.
👉 Non può finire in catalogo accanto a una moka o a una padella antiaderente.
👉 Non può essere barattata con la spesa di tutti i giorni.

Chi ha bisogno di aiuto merita rispetto, non una promozione.
Chi offre aiuto merita riconoscimento, non punti.

Indirizzo

Viale Delle Milizie 38
Rome
00192

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+39063723064

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Klinikos - Psicodiagnosi e Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

IL PROGETTO KLINIKOS – POLO DI PSICOLOGIA CLINICA E DI PSICODIAGNOSI Nel 2017 Il Centro Klinikos partecipa al bando della Regione Lazio “Innovazione, Sostantivo femminile” presentando il progetto Klinikos – Polo di Psicologia Clinica e di Psicodiagnosi. Obiettivi del bando: 1. Promuovere l’adozione e l’utilizzazione di nuove tecnologie nelle PMI per favorire l’introduzione di innovazione nei processi produttivi e nell’erogazione di servizi al fine di incrementarne la produttività. 2. Sostenere la creazione e lo sviluppo di idee e progetti innovativi da parte delle donne, promuovendo la creatività e la valorizzazione del capitale umano femminile, attraverso il supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI. Il progetto, presentato a Maggio 2017, è attualmente in fase di valutazione. IL PROGETTO Si intende costituire un Polo di Psicologia clinica e di Psicodiagnosi, un centro clinico per la valutazione il supporto psicologico e il trattamento del disagio psichico. Nello specifico, il centro intende porre l’accento sulle esigenze in divenire delle diverse fasce di età della comunità, dall’età evolutiva all’età adulta e senile, non solo attraverso la diagnosi, il sostegno e la cura, ma tramite la promozione del benessere, ottenuto favorendo la socializzazione, il pensiero riflessivo ed emotivo e attenuando l’invecchiamento progressivo, le cui conseguenze nella popolazione si rispecchiano nell’aumento dell’insorgenza delle patologie neurodegenerative. A tal proposito la letteratura scientifica da anni conferma i risultati positivi del training cognitivo computerizzato nel mantenimento e nella prevenzione dei disturbi cognitivi, specialmente nel declino cognitivo legato all’età. Da un’accurata analisi sul territorio romano è emersa, tuttavia, la scarsità di strutture in grado di assistere gli individui che, per svariate ragioni, non sono più in grado di utilizzare le proprie abilità cognitive o emozionali per rispondere alle esigenze quotidiane della vita, né di adattarsi costruttivamente (resilienza) alle nuove condizioni (emotive e funzionali) che il declino cognitivo comporta.