Fisiocorsi

Fisiocorsi Fisiocorsi Formazione propone corsi formativi professionali ECM dedicati ai Fisioterapisti, Medici, Osteopati, Massofisioterapisti, TNPEE, Logopedisti.

FISIOCORSI organizza corsi di specializzazione post-laurea per Fisioterapisti e Medici. I corsi riguardano principalmente l'ambito delle Terapie Manuali, dell'Osteopatia e della Rieducazione Posturale e si avvalgono di esperti del settore a livello nazionale e internazionale.

Riabilitazione vestibolare nella Sindrome di Ménière: evidenze e protocolli efficaciLe più recenti linee guida e revisio...
10/11/2025

Riabilitazione vestibolare nella Sindrome di Ménière: evidenze e protocolli efficaci
Le più recenti linee guida e revisioni sistematiche confermano il ruolo chiave della Vestibular Rehabilitation Therapy (VRT) nel migliorare stabilità, compenso vestibolare e qualità di vita nei pazienti con Sindrome di Ménière.
📄 Approfondisci nel nostro articolo le basi scientifiche, i protocolli personalizzati e gli strumenti di valutazione più utilizzati.👇
https://fisiocorsi.it/riabilitazione-vestibolare-nella-sindrome-di-meniere-evidenze-scientifiche-e-protocolli-piu-efficaci/

05/11/2025

Françoise Mézières ha gettato le basi e rappresenta l’origine di ogni attuale approccio posturale in ambito terapeutico.

Il suo metodo è ad oggi lo strumento terapeutico-riabilitativo più efficace per tutti i dismorfismi, paramorfismi, sindromi dolorose e algie di vario genere la cui origine è riconducibile ad una problematica delle catene muscolari e miofasciali. E dunque della postura.

🧔🏻Il docente Jean Jacques Eden studia, utilizza e insegna il metodo Mézières da numerosi anni e ha contribuito in modo importante alla sua attuale diffusione sul territorio Italiano.

▶️La sua vasta formazione è passata attraverso la frequenza e collaborazione con l ‘AMIK di Parigi (Association Mézièriste Internationale de Kinésithérapie), con l école de Reconstruction Posturale presso l’Università di Strasburgo e la scuola Le Catene Muscolari di L. Busquet (Pau-Francia)

▶️▶️Il corso è diviso in 4 seminari di 3 giorni e prevede l’insegnamento di tutte le posture di lavoro messe a punto da F. Mézières nell’arco del suo insegnamento

▶️▶️▶️La pratica rappresenta la parte predominante del corso con trattamenti eseguiti e illustrati dai docenti direttamente sui pazienti già a partire dal primo stage.

Alla fine del primo seminario lo studente sarà già in grado di eseguire in modo completo dei trattamenti Mézières usando la postura di base.

Per info ☎️@ [+39 320 040 6298] - ✉️info@fisiocorsi.it

La formazione non si ferma mai.Scopri i nuovi corsi 2025 dedicati ai fisioterapisti e professionisti della riabilitazion...
29/10/2025

La formazione non si ferma mai.
Scopri i nuovi corsi 2025 dedicati ai fisioterapisti e professionisti della riabilitazione che vogliono approfondire conoscenze e strumenti pratici per un approccio sempre più completo e aggiornato:

👣 Trattamento del Piede Torto Idiopatico – Metodica Ponseti
Approfondisci il metodo riconosciuto come Gold Standard internazionale per il trattamento conservativo del piede torto congenito.
https://fisiocorsi.it/corso-per-il-trattamento-del-piede-torto-idiopatico/

💪 Kinesiologia Applicata – Strumento clinico per fisioterapisti e osteopati
Impara a utilizzare il test kinesiologico per individuare e trattare squilibri strutturali, biochimici ed emozionali.
https://fisiocorsi.it/corso-kinesiologia-applicata/

🧭 Posturologia Clinica
Apprendi le strategie di valutazione e trattamento delle disfunzioni posturali, integrando competenze di diverse discipline.
https://fisiocorsi.it/corso-posturologia-clinica/

🎓 Corsi accreditati ECM | Posti limitati
📍 Sedi e date disponibili in tutta Italia

➡️ Scorri il carosello e scegli il corso che porterà la tua pratica a un nuovo livello.

📚 Nuovi corsi in partenza a ottobre!Formazioni pratiche, clinicamente rilevanti e subito applicabili, pensate per fisiot...
26/09/2025

📚 Nuovi corsi in partenza a ottobre!
Formazioni pratiche, clinicamente rilevanti e subito applicabili, pensate per fisioterapisti, osteopati e professionisti della riabilitazione.

✨ Ecco i prossimi appuntamenti:
All Osteopathic Thrust – Roma
Approfondimento sulle tecniche HVLA a leva corta con il docente Italo Zidda.
📅 17-18-19 ottobre e 21-22-23 novembre 2025
🔗 Info e iscrizioni
https://fisiocorsi.it/all-osteopathic-thrust/

Riabilitazione Dermatofunzionale e Benessere Essenziale – Roma
Corso dedicato alla fisioterapia dermatofunzionale e alle principali alterazioni del sistema tegumentario.
📅 11-12 ottobre 2025
🔗 Info e iscrizioni
https://fisiocorsi.it/riabilitazione-dermatofunzionale-e-benessere-essenziale/

Linfodrenaggio, Riabilitazione Flebolinfologica e Bendaggio Elastocompressivo – Rimini
l’unico corso di linfodrenaggio sul panorama nazionale che prevede una full-immersion del discente in un VERO contesto patologico: si assisterà infatti a dimostrazioni pratiche su pazienti reali affetti da patologie linfatiche e vascolari, per una formazione autentica, esaustiva e clinicamente rilevante.
📅 10-11-12 ottobre e 14-15-16 novembre 2025
🔗 Info e iscrizioni
https://fisiocorsi.it/linfodrenaggio/

👉 Posti a numero chiuso. È possibile prenotare la propria partecipazione direttamente dal sito ufficiale.

💡 Non è la tecnica a fare la differenza, ma la domanda giusta posta al momento giusto.Scopri come il clinical reasoning ...
26/09/2025

💡 Non è la tecnica a fare la differenza, ma la domanda giusta posta al momento giusto.
Scopri come il clinical reasoning può trasformare il tuo approccio terapeutico 👇

Le domande, in ambito terapeutico, sono la migliore allenanza per arrivare alla migliore esecuzione terapeutica.

Strain- Counterstrain I (SCSI) è un corso di avvicinamento al Counterstrain dove si pone principale attenzione alle prob...
08/09/2025

Strain- Counterstrain I (SCSI) è un corso di avvicinamento al Counterstrain dove si pone principale attenzione alle problematiche della colonna vertebrale, che è la regione più comune ed importante per le affezioni muscolo-scheletriche che riguardano non solo i dolori al rachide ma che si possono proiettare a tutto il corpo.
Per tale motivo questo modulo sarà quello più utilizzato.

Per favorire la comprensione e l’utilizzo della metodica, in questo corso sono inserite solo le disfunzioni principali del rachide.

Molta importanza sarà posta nell’insegnare ai partecipanti come sviluppare a pieno le loro capacità palpatorie in relazione a questa tecnica.
Sarà spiegato come valutare tutte le maggiori disfunzioni del rachide e come trattare le aree specifiche così da sollevare dal dolore e recuperare la perduta mobilità.

La colonna vertebrale è sicuramente di gran lunga la causa prima delle visite ai pazienti; da essa però dipendono non solo i dolori rachidei, ma anche molto spesso i dolori riferiti. Verrà dimostrata infatti la relazione tra le varie zone della colonna e le estremità; così anche le relazioni orto e parasimpatiche nei confronti delle varie sindromi algiche.

Scopri tutto il programma sul sito: https://fisiocorsi.it/strain-counterstrain/

📌 Strain-Counterstrain: tra scienza e pratica clinicaLa Strain-Counterstrain (SCS), ideata dal dott. Lawrence H. Jones, ...
07/09/2025

📌 Strain-Counterstrain: tra scienza e pratica clinica

La Strain-Counterstrain (SCS), ideata dal dott. Lawrence H. Jones, è una delle tecniche più riconosciute in ambito osteopatico. Il suo principio è tanto semplice quanto efficace: posizionare il corpo in una condizione di massimo comfort per interrompere i circuiti di dolore e ridurre le disfunzioni neuromuscolari.

Grazie agli studi del neurofisiologo Irvin M. Korr, oggi sappiamo che questa tecnica agisce direttamente sui fusi neuromuscolari e sul riflesso gamma-loop, riducendo l’iperattività muscolare e normalizzando la risposta riflessa. Durante i 90 secondi in cui il paziente viene mantenuto nella posizione di comfort, si innescano meccanismi di inibizione riflessa, riorganizzazione neuronale e modulazione del tono simpatico, con benefici che si estendono sia al sistema muscoloscheletrico che a quello nervoso.

La SCS trova applicazione in numerose condizioni cliniche: dai dolori cervicali, cefalee e disfunzioni temporomandibolari, alle lombalgie, sindrome del piriforme e problematiche dell’articolazione sacro-iliaca. È utile anche in caso di tendinopatie di spalla, epicondiliti, sindrome femoro-rotulea, pubalgie e disturbi respiratori legati al diaframma. Proprio perché dolce, sicura e non invasiva, può essere utilizzata anche con pazienti fragili o in fase acuta.

A oltre settant’anni dalla sua nascita, la Strain-Counterstrain si conferma un approccio terapeutico raffinato, capace di coniugare rigore neurofisiologico e risultati clinici concreti.

👉 Se vuoi approfondire i meccanismi scientifici e le applicazioni cliniche della SCS, leggi l’articolo completo sul sito 👇
https://fisiocorsi.it/strain-counterstrain-meccanismi-neurofisiologici-applicazioni-cliniche/

⭕ Corso di Rieducazione Vestibolare e delle Vertigini di Origine Periferica Destinato a fisioterapisti, osteopati, masso...
06/09/2025

⭕ Corso di Rieducazione Vestibolare e delle Vertigini di Origine Periferica
Destinato a fisioterapisti, osteopati, masso-fisioterapisti, medici specializzati (otorinolaringoiatri, neurologi, fisiatri, ecc.) e altri operatori sanitari che desiderano acquisire o perfezionare le proprie competenze professionali nel trattamento dei disturbi dell'equilibrio e delle vertigini.
Obiettivo Finale:
🎯 Consentire ai corsisti di acquisire le competenze necessarie per formulare un bilancio differenziale, individuare il tipo di disfunzione nel paziente e determinare l'intervento riabilitativo appropriato.

Il corso si propone di fornire ai partecipanti le seguenti conoscenze teoriche e pratiche:
📚 Competenze anatomo-fisio-patologiche dell’orecchio interno: comprendere la struttura e la funzione dell’orecchio interno.
🔍 Competenze semeiologiche: effettuare un corretto inquadramento del paziente con alterazioni vestibolari sia periferiche che centrali.
🩺 Individuazione e valutazione: identificare e valutare i problemi vertiginosi e le eventuali cause correlate.
🔄 Manovre liberatorie: apprendere e praticare i test e le “manovre liberatorie” per il trattamento delle VPPB (vertigini posizionali parossistiche benigne), le vertigini di origine periferica più comuni.
🆕 Nuove tecniche diagnostiche e protocolli riabilitativi: illustrare le tecniche diagnostiche avanzate e i protocolli riabilitativi innovativi per la rieducazione vestibolare.
Il percorso formativo è suddiviso in due fasi:
- Parte Teorica (FAD): Una formazione a distanza della durata di circa 1 ora e 40 minuti, che fornirà una comprensione approfondita delle vertigini.
- Corso Presenziale: Un giorno e mezzo di formazione pratica intensiva, che includerà:
🏃 Esercizi pratici dei protocolli di riabilitazione vestibolare.
📏 Test di posizione per l’individuazione delle diverse tipologie di nistagmo.
🔄 Pratica delle manovre liberatorie per le VPPB (vertigini posizionali parossistiche benigne).

Visita il sito per ulteriori dettagli e per iscriverti:https://fisiocorsi.it/rieducazione-vestibolare/

Indirizzo

Via A. Moravia, 101/103
Rome
00143

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+393200406298

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisiocorsi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisiocorsi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare