Membro di Direzione IC-PTA. Dal 2009 certifica i professionisti e approva gli enti di formazione continua in Play Therapy in Italia e nella Svizzera italiana.
15/11/2025
📰 Dall'articolo di Eric Green disponibile nella prossima Rivista di Play Therapy a fine novembre.
Nell'attesa scarica gratuitamente altre interessanti letture 👇👇👇
⏰ Early Bird registration ends January 31, 2026. Only a limited number of places at the facility are available at this exceptional rate.
👥 For students, professionals, and researchers in mental health, education, rehabilitation, healthcare, and social work, working with individuals of all ages.
🔗 https://bit.ly/rivista-play-therapy-6
Programmi intergenerazionali basati sul gioco, il trauma da una prospettiva aborigena e il contributo di Allan Schore sulle esperienze socio-emotive che promuovono sviluppo e sopravvivenza. Scarica subito il PDF gratuito!!!
05/11/2025
🔗 https://bit.ly/rivista-play-therapy-5
Trauma, modello neurosequenziale, ambienti tossici e molto altro in questo numero della Rivista di Play Therapy!!!
📖 Una risorsa per psicologi e psicoterapeuti e per chi lavora con bambini, adolescenti e famiglie ed è interessato ad approfondire il potenziale terapeutico ed educativo del gioco.
🎓 All’interno di questo volume, scritto professionisti leader del settore Play Therapy, troverai:
• contributi delle neuroscienze a sostegno della Play Therapy;
• origini, evoluzione, evidenze scientifiche a supporto del settore;
• panoramica dei modelli di Play Therapy più attuali ed efficaci;
• descrizione di poteri terapeutici del gioco e dei settori;
• struttura e strumenti tipici della stanza dei giochi;
• attività pratiche, esperienze cliniche e suggerimenti operativi.
⏰ Ordina oggi su Amazon e ricevi il tuo libro il 15 ottobre!!!
✅ A tutela dei vostri clienti, della vostra professionalità e del settore Play Therapy, frequentate unicamente formazioni erogate da enti approvati (Approved Providers) in Italia o nel mondo.
❌ "Non giocare a fare il terapeuta. Diventa un Play Therapist registrato".
13/07/2025
🌍 Professionisti di 7 Paesi ci hanno raggiunto a Roma per la Conferenza presentata dalla spettacolare Dott.ssa Eliana Gil!!!
🧸 Una giornata dedicata ad un approccio dinamico, efficace e rispettoso per coinvolgere la famiglia in Play Therapy attraverso il gioco, l'arte, il movimento e la metafora.
💗 La Dott.ssa Gil ci ha fatto commuovere, divertire, ci ha ispirato con la sua saggezza e passione favorendo la condivisione di nuove idee per attività e progetti a favore delle famiglie.
👥 Continuate a seguirci e diventate soci dell'Associazione Play Therapy Italia anche voi!!!
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Play Therapy Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
L’Associazione Play Therapy Italia (APTI) è stata fondata nel 2009, si occupa in particolare di psicologia dello sviluppo e trae origine dall'esperienza e dal sostegno dell’Association for Play Therapy (APT) degli Stati Uniti che ne rappresenta il modello unico di riferimento. L’APTI è membro dell’International Consortium for Play Therapy Associations e pubblica la Rivista di Play Therapy (link rivista).
L’APTI conferisce le credenziali di Registered Play Therapist (RPT) e Registered Play Therapist Supervisor (RPT-S) ai professionisti della salute mentale e di Specialista in Gioco Terapeutico (TP-S) ai professionisti degli ambiti educativo, sociale, sanitario e riabilitativo per aiutare i consumatori ad identificare quei professionisti con formazione professionale specializzata ed esperienza (link certificazione).
L’APTI inoltre approva Enti di formazione continua in Play Therapy in Italia (con estensione alla Svizzera italiana) che seguono determinati standard di qualità e professionalità (link enti approvati).
Sei un genitore in cerca di consiglio e sostegno (link servizio famiglia)? Un professionista dell’età evolutiva che desidera fare un percorso formativo riconosciuto? Visita il nostro sito www.associazioneplaytherapy.it e non esitare a contattarci tramite il pratico form. Garantiamo la piena riservatezza nel trattamento dei dati.
Guarda il video Diventare un Play Therapist riconosciuto e fai il tuo primo passo per entrare nel mondo della Play Therapy di qualità in Italia!