Reha Group Protesi

Reha Group Protesi CENTRO PROTESI
LA COMPETENZA CHE PORTA I RISULTATI

Costruire una protesi di arto non significa soltanto fornire una nuova gamba, un nuovo braccio.

Le nostre soluzioni su misura per la tua protesi: scopri come possiamo aiutarti, dalla realizzazione della tua protesi a ogni fase del percorso di riabilitazione. Costruire una protesi di arto rientra in un quadro ben più ampio e complesso, al cui centro vi è l’utente con le proprie esigenze, le proprie problematiche e la propria voglia di tornare a vivere. La protesi deve restituire fiducia alla persona che ha subìto un’amputazione, deve dargli la certezza di tornare a camminare, a correre, a salire e scendere le scale, a stare in equilibrio, a chinarsi, a ballare, a saltare, a fare di nuovo sport... o iniziare a praticarlo. Una protesi deve garantire la necessità e il diritto di ciascuna persona amputata a condurre una vita normale. Per questo motivo, Reha Group ha istituito un Centro Protesi dotandolo di una struttura adeguata ad accogliere persone che hanno necessità di entrare in simbiosi con la propria protesi. All'interno del Centro Protesi, ampio spazio è dedicato ad una palestra per effettuare le varie valutazioni e prove con le migliori strumentazioni e novità tecnologiche col fine di riprodurre le condizioni ambientali che la persona si troverà ad affrontare ogni giorno. Non mancano studi medici e sale gessi per valutare e realizzare al meglio le protesi
Ma, soprattutto, è presente uno staff di tecnici ortopedici altamente specializzati ed esclusivamente impegnati nel raggiungimento dell'autonomia della persona amputata.

Presso Rehabile, l'Istituto di riabilitazione per persone amputate, ogni percorso viene studiato su misura, in base alle...
05/11/2025

Presso Rehabile, l'Istituto di riabilitazione per persone amputate, ogni percorso viene studiato su misura, in base alle esigenze e agli obiettivi individuali di ciascun paziente.

Le sessioni di gruppo rappresentano un momento prezioso di condivisione: un’occasione per scambiarsi esperienze, sostenersi a vicenda e trovare nuova motivazione nel percorso di recupero.

📸 Ecco alcuni scatti di una delle ultime sessioni. 👉 Scopri di più su Rehabile: www.riabilitazioneamputati.it

24/10/2025

Un piccolo riassunto di grandi giornate di formazione.

Il corso ECM “Migliorare l’autonomia dell’amputato di arto inferiore” ha unito competenze, esperienze e passione per costruire percorsi sempre più efficaci di riabilitazione.

🎥 Ecco alcuni momenti delle due giornate di corso.

📆 Sabato scorso si è conclusa la seconda e ultima giornata del corso ECM “Migliorare l’autonomia dell’amputato di arto i...
20/10/2025

📆 Sabato scorso si è conclusa la seconda e ultima giornata del corso ECM “Migliorare l’autonomia dell’amputato di arto inferiore”.

Una mattinata intensa e altamente formativa, tra lezioni teoriche e esercitazioni pratiche guidate dai tutor esperti Paolo Bertoldo, Matteo Catizone, Roberto De Giorgi, Sandro Di Cori e Grazia Lina Isernia.

📸 Ecco alcuni momenti che raccontano la seconda giornata di corso.

🔴 Si è da poco conclusa la prima giornata del corso ECM “Migliorare l’autonomia dell’amputato di arto inferiore”Una gior...
17/10/2025

🔴 Si è da poco conclusa la prima giornata del corso ECM “Migliorare l’autonomia dell’amputato di arto inferiore”

Una giornata ricca di confronto, approfondimenti e momenti di condivisione tra professionisti.

📸 Ecco alcune immagini che raccontano la giornata di oggi.

Continua a seguirci per restare aggiornato sui prossimi eventi formativi ➡ www.riabilitazioneamputati.it

📆 In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, vogliamo ricordare quanto un'adeguata alimentazione sia parte...
16/10/2025

📆 In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, vogliamo ricordare quanto un'adeguata alimentazione sia parte essenziale del percorso di riabilitazione post amputazione.

🍎Un’alimentazione equilibrata aiuta il corpo a guarire più rapidamente, a mantenere forza ed energia e a sostenere il lavoro svolto durante la riabilitazione.

Con il Dott. Traballesi e l'equipe di Rehabile, puoi contare su un percorso di riabilitazione personalizzato e attento, pensato per accompagnarti verso il miglior recupero possibile 👉 https://rebrand.ly/r3b8a0o

Per la persona che ha subito un’amputazione, riprendere il lavoro che svolgeva prima dell’operazione non significa solta...
09/10/2025

Per la persona che ha subito un’amputazione, riprendere il lavoro che svolgeva prima dell’operazione non significa soltanto tornare a svolgere le mansioni abituali, ma include anche l’adozione di nuove strategie per muoversi, l’adattamento degli spazi di lavoro e delle postazioni e la gestione delle relazioni con colleghi e responsabili.

In questo percorso è molto importante avere strategie mirate per affrontare le sfide quotidiane, strumenti adeguati che facilitino il lavoro e un ambiente inclusivo che supporti la persona amputata nel suo percorso di ripresa e di ritorno alla routine.

Scopri di più in questo articolo del nostro blog: approfondisci ➡

Dopo un’amputazione, il rientro al lavoro può apparire come un traguardo lontano e complesso.

❓Vuoi capire se un ginocchio o un piede diverso da quello che utilizzi oggi può migliorare il tuo cammino e la tua auton...
03/10/2025

❓Vuoi capire se un ginocchio o un piede diverso da quello che utilizzi oggi può migliorare il tuo cammino e la tua autonomia?

Con Reha Group puoi farlo in totale libertà.

👉Montiamo il nuovo componente direttamente sulla tua protesi
👉Lo utilizzi in comodato d’uso gratuito fino a 15 giorni
👉Alla fine decidi tu: acquistarlo o restituirlo, senza alcun obbligo

Contattaci per avere maggiori informazioni ➡ https://rebrand.ly/0y8w92m

❓La tua protesi non è così confortevole come vorresti? Scopri il nostro servizio gratuito di invaso test.Come funziona?1...
30/09/2025

❓La tua protesi non è così confortevole come vorresti? Scopri il nostro servizio gratuito di invaso test.

Come funziona?

1️⃣ Realizziamo un invaso su misura in plastica trasparente, progettato sulle tue esigenze.
2️⃣ Lo montiamo direttamente sulla tua protesi.
3️⃣ Lo provi per alcuni giorni nella tua quotidianità.
4️⃣ Solo se ti sentirai davvero meglio, procederemo con l’invaso definitivo.

Vuoi saperne di più? Scopri tutti i dettagli qui ➡️ https://rebrand.ly/gn1e1ia

19/09/2025

❓Rehabile, l’Istituto di riabilitazione per persone amputate, prevede un follow-up per i pazienti che hanno già completato il percorso riabilitativo?

🔴 Ce ne parla in questo video il Dott. Traballesi specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione e coordinatore di Rehabile.

🗓️ Il 17 e il 18 ottobre 2025 ospiteremo un corso di formazione ECM dal titolo “Migliorare l’autonomia dell’amputato di ...
18/09/2025

🗓️ Il 17 e il 18 ottobre 2025 ospiteremo un corso di formazione ECM dal titolo “Migliorare l’autonomia dell’amputato di arto inferiore,” sotto la guida scientifica del Dott. Marco Traballesi, specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione e coordinatore dell'equipe di fisioterapisti e tecnici ortopedici di Rehabile.

👉🏻 Questo corso rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e confronto per i professionisti della riabilitazione, mirata a rendere sempre più efficaci gli interventi orientati all’autonomia dei pazienti.

Negli ultimi anni Rehabilè è diventato un punto di riferimento affidabile anche nella formazione di altri operatori e siamo orgogliosi di contribuire alla crescita professionale nel nostro settore.

L’obiettivo di Rehabile è duplice: la cura dei pazienti amputati e la formazione di altri operatori sanitari, offrendo loro strumenti e competenze per migliorare la qualità degli interventi orientati all’autonomia dei pazienti amputati.

Nel nuovo articolo pubblicato sul nostro blog abbiamo pubblicato il programma dettagliato delle due giornate di formazione ➡️ rebrand.ly/Corso-ECM

Le iscrizioni sono già al completo, ma continua a seguirci per restare aggiornato su future iniziative!

🔴 Subire un’amputazione, che sia di un arto superiore, inferiore o parziale, rappresenta una delle esperienze più comple...
12/09/2025

🔴 Subire un’amputazione, che sia di un arto superiore, inferiore o parziale, rappresenta una delle esperienze più complesse e impattanti che una persona possa affrontare.

Oltre al trauma fisico e all’impatto emotivo, chi vive questa esperienza affronta anche un lungo percorso di adattamento e recupero. In questo contesto, si parla spesso di fisioterapia e riabilitazione, ma meno di alimentazione.

In questo articolo parleremo proprio di questo aspetto spesso sottovalutato: approfondisci ➡

Ciò che si mangia può incidere in modo significativo sulla capacità del corpo di reagire, guarire e ritrovare un nuovo equilibrio di vita.

❓Vuoi ritrovare la tua autonomia dopo aver subito un'amputazione di arto inferiore?🔴 Il nostro Istituto di riabilitazion...
03/09/2025

❓Vuoi ritrovare la tua autonomia dopo aver subito un'amputazione di arto inferiore?

🔴 Il nostro Istituto di riabilitazione per persone amputate, Rehabile, è il punto di riferimento in Italia per la riabilitazione del paziente amputato.

Un’equipe multidisciplinare, con oltre trent’anni di esperienza, tecniche e strumenti d’avanguardia, ti accompagnerà in ogni fase del tuo percorso.

Vuoi saperne di più sul nostro Istituto? Approfondisci qui ➡ https://rebrand.ly/uheomcn

Indirizzo

Via Emanuele Carnevale 75
Rome
00173

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+390695948200

Sito Web

https://www.riabilitazioneamputati.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Reha Group Protesi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Reha Group Protesi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia

CENTRO PROTESI LA COMPETENZA CHE PORTA I RISULTATI Costruire una protesi di arto non significa soltanto fornire una nuova gamba, un nuovo braccio. Costruire una protesi di arto rientra in un quadro ben più ampio e complesso, al cui centro vi è l’utente con le proprie esigenze, le proprie problematiche e la propria voglia di tornare a vivere. La protesi deve restituire fiducia alla persona che ha subìto un’amputazione, deve dargli la certezza di tornare a camminare, a correre, a salire e scendere le scale, a stare in equilibrio, a chinarsi, a ballare, a saltare, a fare di nuovo sport... o iniziare a praticarlo. Una protesi deve garantire la necessità e il diritto di ciascuna persona amputata a condurre una vita normale. Per questo motivo, Reha Group ha istituito un Centro Protesi dotandolo di una struttura adeguata ad accogliere persone che hanno necessità di entrare in simbiosi con la propria protesi. All'interno del Centro Protesi, ampio spazio è dedicato ad una palestra per effettuare le varie valutazioni e prove con le migliori strumentazioni e novità tecnologiche col fine di riprodurre le condizioni ambientali che la persona si troverà ad affrontare ogni giorno. Non mancano studi medici e sale gessi per valutare e realizzare al meglio le protesi Ma, soprattutto, è presente uno staff di tecnici ortopedici altamente specializzati ed esclusivamente impegnati nel raggiungimento dell'autonomia della persona amputata.