Manuela Marangio Psicologa Psicoterapeuta

Manuela Marangio Psicologa Psicoterapeuta Promozione del benessere, prevenzione del disagio, consulenza e sostegno psicologico rivolti al singolo individuo, alla coppia e alla famiglia.

“Fai quello che puoiCon quello che haiNel posto in cui sei”La perfezione non esiste. La sua irrealistica conquista non c...
28/03/2024

“Fai quello che puoi
Con quello che hai
Nel posto in cui sei”

La perfezione non esiste. La sua irrealistica conquista non ci renderà più felici, più amabili, o più al sicuro.

Non siamo perfetti, siamo solo umani. E va bene così.

"Ehi ehi ehi, so qual è il problema. Hai un Bruno in testa.""Un Bruno?""Già, capita anche a me. Alberto, non ce la fai.A...
20/03/2024

"Ehi ehi ehi, so qual è il problema. Hai un Bruno in testa."
"Un Bruno?"
"Già, capita anche a me. Alberto, non ce la fai.
Alberto, ti fai male. Alberto, non vorrai mangiarlo!
Luca, è semplice: non ascoltare quel babbeo di
Bruno!"
"Perché si chiama Bruno?"
"E uguale, non importa! Chiamalo come vuoi, ma fallo smettere! Di': SILENZIO BRUNO!"

Quanti “Bruno” ci sono nella nostra mente?
Molti, troppi. A volte il nostro “Bruno” è così ingombrante che occupa gran parte dei nostri pensieri, altre volte bussa alla nostra porta ogni volta che vogliamo fare qualcosa di nuovo e che ci spaventa un po’, altre volte ci vuole mettere in guardia sui pericoli che possiamo incontrare, ma in genere lo fa in maniera critica o spaventante, ricordandoci che non siamo in grado e che potremmo fallire, anzi ricordandoci di quanto sarebbe terribile per noi fallire.

Alcune volte e’ come un rumore basso quasi di sottofondo, ma che silenziosamente ci distrae dalla vita, altre volte urla con tutta la sua voce, inibendoci e spaventandoci.

Qualsiasi forma abbia il nostro “Bruno” non ci è d’aiuto. Limita i nostri movimenti, ci fa procrastinare, evitare, favorisce l’emergere di ansia e paura, ci inibisce e ci fa sprecare un sacco di energie.

Invece che rassicurarci, sostenerci, infonderci coraggio e fiducia, invece che aiutarci a guardare il mondo e ciò che ci pone davanti in maniera realistica e positiva, fa emergere le nostre paure più profonde e le nostre ferite più antiche.

Questa vocina è nata e cresciuta dentro di noi attraverso tutte quelle esperienze di sfiducia, dolore, giudizio che abbiamo vissuto nel corso del nostro percorso di vita.

Se però guardiamo e ascoltiamo davvero il nostro “Bruno”, possiamo imparare a parlare con lui, a rassicurarlo se è spaventato, a spiegargli di cosa abbiamo bisogno, a fargli vedere che sappiamo sopravvivere a qualche ginocchio sbucciato, possiamo raccontargli quanto oggi siamo diversi, quanto siamo cresciuti, quante risorse nuove abbiamo scoperto dentro di noi..

e ogni tanto, se ancora dovesse fare resistenza, possiamo allontanarlo con una piccola grande formula magica: Silenzio Bruno!♥️

(17)

“Tutti i papà hanno il loro fischio speciale, il loro richiamo speciale. Il loro modo di bussare, il loro modo di cammin...
19/03/2024

“Tutti i papà hanno il loro fischio speciale,
il loro richiamo speciale.
Il loro modo di bussare,
il loro modo di camminare.
Il loro marchio sulla nostra vita.
Crediamo di dimenticarcene, ma poi,
nel buio, sentiamo un trillare di note
e il nostro cuore si sente sollevato.
E abbiamo di nuovo cinque anni:
stiamo aspettando di udire
i passi di papà sulla ghiaia del vialetto”

Pam Brown

Tanti Auguri a tutti i Papà e a tutte le Persone che hanno scelto di rivestire la Funzione Paterna ♥️

Vedere un paziente fiorire e’ un processo che mi riempie il cuore di meraviglia, gioia e gratitudine ❤️🌸🌺
01/03/2024

Vedere un paziente fiorire e’ un processo che mi riempie il cuore di meraviglia, gioia e gratitudine ❤️🌸🌺

📖❣️ I miei libri preferiti!🔸”Ti voglio bene anche se…” di Debi GlioriUna storia piena di poesia e di tenerezza che con b...
27/02/2024

📖❣️ I miei libri preferiti!

🔸”Ti voglio bene anche se…” di Debi Gliori

Una storia piena di poesia e di tenerezza che con bellissime illustrazioni e frasi in rima parla dell’amore incondizionato che lega i grandi ai piccoli.
Un amore senza se e senza ma, libero da aspettative e richieste di perfezione, un amore che va oltre gli errori e i conflitti, fatto di accettazione e di accoglienza.
Mini e’ un piccolo di volpe che chiede rassicurazione proprio sull’eternità di questo amore.
Perché è così importante per un figlio sentire di essere amato incondizionatamente?
Perché questo tipo di amore gli fornisce un senso di sicurezza e di appartenenza, lo aiuta a credere in se stesso, a sentirsi libero di esprimersi e di sperimentare perché sa che sarà accettato al di là dei suoi risultati e dei suoi comportamenti.
Solo l’amore incondizionato può creare quelle esperienze relazionali positive che gli permetteranno di valorizzarsi e di trattarsi con gentilezza, anche quando commetterà errori.

🔸”Io gomitolo, tu filo” di Alberto Pellai

Questo libro ci guida in un tenero viaggio nella relazione madre-figlio. Racconta tra dolci rime e illustrazioni colorate il sentimento d’amore e di attaccamento e di come cambiano nel tempo.
Partendo dal primo legame simbiotico di quel piccolo Filo nel grembo materno, Mamma Gomitolo lo accompagna alla scoperta del mondo. Un’esplorazione fatta di luoghi, incontri, emozioni, avventure. Filo cresce, si allunga sempre di più, diventa sicuro e autonomo, si spinge lontano fino a staccarsi da Mamma Gomitolo, che rimarrà per sempre il suo porto sicuro verso cui tornare nel momento del bisogno.
Una tenera storia fatta di bellezza e di calore, di protezione e di autonomia, di vicinanza e di distanza, di un amore che fornisce sicurezza e che sa lasciare andare, certo che quel legame affettivo esisterà per sempre.

All’inizio del mio viaggio, nella scoperta di me stessa e della terapeuta che avrei voluto essere, c’eri tu. Ed oggi io ...
14/02/2024

All’inizio del mio viaggio, nella scoperta di me stessa e della terapeuta che avrei voluto essere, c’eri tu. Ed oggi io ti porto con me, sempre. Nella mia vita, nelle mia Casa, di cui tanto ci parlavi e che mi hai aiutato a costruire, nelle storie che con immensa gratitudine ascolto dai miei pazienti, in quello che dono loro nella nostra relazione.
E’ bello averti con me❤️

Indirizzo

Via Benedetto Croce, 97
Rome
00142

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Manuela Marangio Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Manuela Marangio Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare