Dott.ssa Iolanda Ricci - Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Iolanda Ricci - Biologo Nutrizionista Dedicare tempo alla propria alimentazione vuol dire
investire in benessere, vuol dire volersi bene.

💊 Statine e Coenzima Q10: serve davvero integrarlo? Facciamo chiarezza scientifica.Negli ultimi mesi molti influencer st...
28/10/2025

💊 Statine e Coenzima Q10: serve davvero integrarlo? Facciamo chiarezza scientifica.

Negli ultimi mesi molti influencer stanno sostenendo che chi assume statine debba integrare Coenzima Q10 (CoQ10) perché “le statine riducono la capacità antiossidante del corpo”.
Come nutrizionista, voglio chiarire cosa dicono davvero gli studi scientifici.

👉 1️⃣ È vero che le statine riducono i livelli di CoQ10 nel sangue.
Le statine bloccano la via del mevalonato — la stessa via che serve a produrre sia colesterolo sia CoQ10.
Quindi sì, i livelli plasmatici di CoQ10 calano.
➡️ Ma attenzione: una riduzione di laboratorio non significa automaticamente un problema clinico.

👉 2️⃣ La “capacità antiossidante” non si riduce per forza.
Molti studi e meta-analisi (Zinellu 2021, Banach 2015) mostrano che le statine possono addirittura aumentare alcune difese antiossidanti cellulari (come gli enzimi SOD e GPx).
Quindi l’effetto complessivo sullo stress ossidativo è complesso e, in molti casi, neutro o persino positivo.

👉 3️⃣ Gli integratori di CoQ10 non sono raccomandati di routine.
Le principali linee guida internazionali (ESC/EAS, AHA/ACC) non consigliano l’integrazione di CoQ10 a chi assume statine, a meno che non ci siano sintomi specifici (es. dolori muscolari persistenti, dopo esclusione di altre cause).
Le prove di efficacia in questi casi sono contrastanti.

👉 4️⃣ Cosa fare in pratica
Se prendi una statina e non hai sintomi → non serve alcuna integrazione.
Se invece avverti dolori muscolari → parlane con il medico: la strategia prevede valutazione della dose, cambio di statina, e solo eventualmente un test con CoQ10 sotto supervisione.

✅ In sintesi:

Le statine possono ridurre il CoQ10 nel sangue, ma non c’è evidenza che questo richieda un’integrazione di routine.
Prima di seguire i consigli dei social, affidati a fonti scientifiche e professionisti qualificati.

📚 Fonti principali:
Banach M. et al., Eur J Prev Cardiol 2015
Zinellu A. et al., Antioxidants 2021
Linee guida ESC/EAS 2019, AHA/ACC 2018


(foto generata con ChatBox)

🌿 Giornata gratuita di supporto per familiari e caregiver di persone con disfagia 💧Ciao a tutti!Sono una biologa nutrizi...
26/10/2025

🌿 Giornata gratuita di supporto per familiari e caregiver di persone con disfagia 💧

Ciao a tutti!
Sono una biologa nutrizionista e ho deciso di dedicare una domenica gratuita a chi ogni giorno si prende cura di familiari o pazienti con disfagia.
💙
Durante questa giornata offrirò consulenze e consigli pratici per gestire al meglio l’alimentazione, migliorare la sicurezza dei pasti e favorire il benessere di chi vive questa condizione.

📅 Domenica 16 novembre 2025
📍 via Brisbane 42, Roma
⏰ Su appuntamento: 339 721 5708

Un piccolo gesto per chi ogni giorno si prende cura degli altri 💫

Per info o prenotazioni, contattami in privato.

🐶 Attenzione allo xilitolo: un pericolo nascosto per i nostri cani! 🧁Come nutrizionista, desidero richiamare l’attenzion...
25/10/2025

🐶 Attenzione allo xilitolo: un pericolo nascosto per i nostri cani! 🧁

Come nutrizionista, desidero richiamare l’attenzione su un rischio spesso poco conosciuto ma molto serio per la salute dei nostri amici a quattro zampe.

Lo xilitolo, un dolcificante naturale utilizzato in molti prodotti “senza zucchero” destinati al consumo umano — come biscotti, caramelle, chewing gum o persino dentifrici — potrebbe essere altamente tossico per i cani.

Anche piccole quantità possono provocare una grave ipoglicemia (abbassamento dei livelli di zucchero nel sangue) e, nei casi più severi, danni al fegato potenzialmente letali.

📋 Cosa è importante sapere:
• Leggete sempre le etichette dei prodotti, anche di quelli che sembrano innocui.
• Evitate di offrire dolci o snack “light” o “senza zucchero” ai vostri cani.
• Se sospettate un’ingestione accidentale di xilitolo, contattate subito il veterinario o un centro antiveleni veterinario.

Un gesto semplice, come controllare un’etichetta, può davvero fare la differenza per la salute del vostro animale.
La prevenzione parte dalla consapevolezza.



https://www.lastampa.it/la-zampa/2019/07/17/news/xilitolo_letale_per_i_cani_ecco_i_sintomi_dell_avvelenamento_e_a_cosa_fare_attenzione-367848199/amp/

22/10/2025

Alimentazione e ADHD.

🧠 ADHD e organizzazione dei pasti.
Per molte persone con ADHD, gestire la pianificazione dei pasti e la spesa può diventare una fonte di frustrazione: troppe decisioni, poca energia nei momenti chiave della giornata, l’appetito che oscilla. Una buona organizzazione alimentare, unita a scelte nutrizionali mirate, può aiutare a sostenere la concentrazione, regolare l’energia e rendere la routine meno gravosa.

Ecco alcuni suggerimenti utili per rendere questi aspetti più semplici, sostenibili e nutritivi 👇

✅ Strategie organizzative
1. Riduci le scelte.
Scegli alcuni pasti “base” che puoi ripetere o variare facilmente. Limitare le decisioni aiuta a ridurre il sovraccarico mentale.

2. Pianifica in modo flessibile.
Non serve un piano rigido per tutta la settimana. Preparare solo 3-4 idee di pasti principali + 1-2 snack, lasciando spazio all’improvvisazione, rende la pianificazione più realistica.

3. Crea una lista spesa “di base”.
Mantieni una lista fissa (su smartphone o foglio) con gli alimenti essenziali che utilizzi regolarmente. Aggiungi solo ciò che manca prima di uscire.

4. Tieni una scorta “di emergenza”.
Alcuni alimenti pratici — surgelati, legumi in scatola, snack salutari — possono tornare utili nei giorni in cui cucinare è troppo impegnativo.

5. Stabilisci un momento dedicato.
Scegli un momento fisso della settimana (es. domenica pomeriggio) per pensare ai pasti/spesa.

🥗 Consigli nutrizionali specifici
• Includi proteine ad ogni pasto principale.
Le proteine aiutano nella produzione di neurotrasmettitori e favoriscono una maggiore stabilità energetica e della concentrazione. Fonti utili: uova, legumi, carne magra, pesce, formaggi magri.

• Scegli carboidrati complessi e fibre.
Carboidrati “semplici” (zuccheri raffinati, farine bianche) possono causare rapidi picchi e cali glicemici, che possono peggiorare i sintomi dell’ADHD. Preferisci cereali integrali, verdure, frutta, legumi.

• Assumi grassi “buoni” per la salute cerebrale.
Alcuni studi suggeriscono che gli acidi grassi omega-3 (presenti in salmone, tonno, noci, semi di lino) possono contribuire al supporto dell’attenzione e della memoria.

• Assicurati l’apporto di alcuni micronutrienti chiave.
Persone con ADHD possono presentare livelli più bassi di ferro, zinco, magnesio, vitamina B6, vitamina D: includere alimenti ricchi di questi nutrienti può essere utile (anche se non sostituisce la terapia o la consulenza specialistica).

• Evita o riduci alimenti e abitudini che possono aggravare i sintomi.
Limitare zuccheri aggiunti, alimenti fortemente processati, bevande energetiche/caffeina nelle ore pomeridiane/sera: questi fattori possono alterare energia, concentrazione, sonno.

• Mantieni una buona idratazione e regolarità nei pasti.
Saltare i pasti o mangiare ad orari troppo variabili può influire negativamente su attenzione e controllo impulsivo. Stabilire orari, impostare piccoli “promemoria” è un aiuto concreto.

📌 Nota importante.
La nutrizione è solo uno degli strumenti della gestione dell’ADHD: non sostituisce la valutazione clinica, la terapia farmacologica o il supporto psicologico. Prima di apportare cambiamenti rilevanti nella dieta (o assumere integratori) è sempre consigliato consultare un professionista della salute.

 Inizio io.Oggi ho preparato porri, patate e baccalà. Con le bucce delle patate (lavate), le foglie dure di porro e la s...
01/10/2025


Inizio io.
Oggi ho preparato porri, patate e baccalà. Con le bucce delle patate (lavate), le foglie dure di porro e la spina del baccalà ho preparato un brodo concentrato per la mia famiglia e per il mio cane Igor. 🎉🎉🎉

Voi cosa fate per evitare gli sprechi alimentari?Se volete, possiamo parlarne insieme
01/10/2025

Voi cosa fate per evitare gli sprechi alimentari?
Se volete, possiamo parlarne insieme

🌟 Nutrizione e Benessere: Prepararsi all'Inverno! ❄️Con l'arrivo dell'inverno e l'aumento delle influenze, è fondamental...
26/09/2025

🌟 Nutrizione e Benessere: Prepararsi all'Inverno! ❄️

Con l'arrivo dell'inverno e l'aumento delle influenze, è fondamentale prestare attenzione alla nostra alimentazione per mantenere il sistema immunitario al massimo della forma. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti può fare la differenza nella nostra salute e nel nostro benessere generale.

🍊 Frutta e Verdura: Scegliete alimenti ricchi di vitamina C, come agrumi, kiwi e broccoli, che aiutano a rafforzare le difese naturali del nostro corpo.

🥜 Proteine Magre: Non dimenticate l'importanza delle proteine! Legumi, pesce e carni magre sono essenziali per la produzione di anticorpi e per combattere le infezioni.

🍞 Carboidrati Complessi: Optate per cereali integrali e legumi, che forniscono energia duratura e aiutano a mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue.

💧 Idratazione: Bere a sufficienza è cruciale! L'acqua aiuta a mantenere le mucose idratate, riducendo il rischio di infezioni.

🧘‍♀️ Stile di Vita Attivo: Non dimenticate di abbinare una buona alimentazione a uno stile di vita attivo. L'esercizio fisico regolare migliora la circolazione e rinforza il sistema immunitario.

Affrontiamo insieme l'inverno con energia e determinazione! Mangiare bene è il primo passo per proteggere la nostra salute. 💪❤️

E niente… con la pioggia a me viene voglia di cucinare! Cucinare… sostenibile!  🍂✨ Nutrizione Sostenibile: La Magia dell...
23/09/2025

E niente… con la pioggia a me viene voglia di cucinare! Cucinare… sostenibile!

🍂✨ Nutrizione Sostenibile: La Magia dell’Autunno nel Piatto! ✨🍂

L’autunno è la stagione perfetta per gustare sapori ricchi e nutrienti! Oggi vi presento la Zuppa di Zucca e Lenticchie, una ricetta semplice, sostenibile e piena di colori! 🎃🥣

🌱 Ingredienti Sostenibili:
- 500g di zucca (ideale per ridurre gli sprechi, usate anche i semi!)
- 200g di lenticchie (ottima fonte di proteine vegetali)
- 1 cipolla
- 2 carote
- 1 litro di brodo vegetale (fatto in casa, se possibile!)
- Spezie a piacere (curcuma, pepe nero, rosmarino)

✨ Preparazione:
1. In una pentola, soffriggi la cipolla tritata e le carote a rondelle in un po’ d’olio d’oliva.
2. Aggiungi la zucca tagliata a cubetti e le lenticchie, mescola bene.
3. Versa il brodo vegetale e porta a ebollizione, poi cuoci a fuoco lento fino a quando le lenticchie e la zucca sono tenere (circa 30 minuti).
4. Aggiungi le spezie e un pizzico di sale, poi frulla tutto per una consistenza cremosa (opzionale).
5. Servi caldo, guarnito con un filo d’olio d’oliva e semi di zucca tostati.

🌍 Perché Scegliere Sostenibile?
Utilizzando ingredienti di stagione e locali, non solo supportiamo gli agricoltori della nostra comunità, ma riduciamo anche l’impatto ambientale. Ogni piccolo gesto conta! 💚

👉 Condividi la tua versione della Zuppa di Zucca e Lenticchie! Usa e mandami tante foto!

Insieme, possiamo fare la differenza, un piatto alla volta! 🌿✨

20/09/2025

Ultimamente mi risulta difficile, molto difficile, usare i canali social per uso professionale, per postare una ricetta o consigli nutrizionali. Così come è difficile, molto difficile, prendere reale coscienza e consapevolezza di ciò che sta accadendo a Gaza.
Anche la speranza che tutte queste sofferenze presto finiscano non allevia il dolore di tutto quello che è già successo.
Prendiamo posizione, tutti, personalmente e professionalmente.

Indirizzo

Rome
00139

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393397215708

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Iolanda Ricci - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare