Farmindustria

Farmindustria Account ufficiale di Farmindustria. Fondata nel maggio del 1978, Farmindustria

17/11/2025
Gli esami non finiscono mai…anche quando si parla di cure!Perché prima che un farmaco arrivi a noi dopo aver affrontato ...
05/11/2025

Gli esami non finiscono mai…anche quando si parla di cure!
Perché prima che un farmaco arrivi a noi dopo aver affrontato un lungo percorso di ricerca, deve poi superare centinaia di test. E anche dopo l’approvazione da parte degli enti regolatori, continua a essere osservato, studiato, migliorato. Insomma, gli esami non finiscono mai!
Ascolta il nuovo podcast di Barbara Gallavotti, realizzato con il supporto non condizionante di Farmindustria.
👉https://www.ilfuturogiaqui.com/podcast/gli-esami-non-finiscono-mai-la-lunga-via-delle-cure/

“Oggi ho avuto il piacere di incontrare a Roma tre classi di quinta superiore del liceo scientifico “Farnesina” nell’amb...
23/10/2025

“Oggi ho avuto il piacere di incontrare a Roma tre classi di quinta superiore del liceo scientifico “Farnesina” nell’ambito del progetto Italia “Una bella impresa”, un’iniziativa che mira a orientare e a ispirare gli studenti delle scuole superiori in tutta Italia.
Ho raccontato ai ragazzi cosa rappresenta per me e per noi di Farmindustria il valore dell’industria farmaceutica, della Ricerca e del futuro che insieme possiamo costruire. Ma, soprattutto, ho cercato di trasmettere loro un messaggio che mi sta molto a cuore: la trasversalità, così come l’attitudine a rischiare, sono fondamentali. Se si ha coraggio, si ha tutta la spinta per andare avanti. I giovani devono ispirarsi a una visione alta, prendersi dei rischi, avere passione e saper collaborare con gli altri.
Il mondo là fuori richiede coraggio, curiosità e capacità di lavorare insieme. E sono convinto che le nuove generazioni abbiano tutta la forza per affrontare con entusiasmo le sfide che arriveranno.
Ringrazio di cuore Leila Cristiano di Aspen, il dirigente scolastico Flavio Di Silvestre e la professoressa Enide Grillo del liceo, Giorgio Maracchioni e Gildo De Angelis per aver reso possibile questo momento di dialogo e confronto con i giovani.” Marcello Cattani, Presidente Farmindustria.

02/10/2025
Un riconoscimento speciale nell’ambito deI premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale di que...
25/09/2025

Un riconoscimento speciale nell’ambito deI premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale di quest’anno, è stato conferito ad Antonio Morelli, capo ufficio stampa di Farmindustria per 26 anni. Oggi a ritirarlo la moglie Mary, presso l’Aula Magna dell’ di Roma. Nella motivazione si legge che “Antonio era soprattutto il suo sorriso, quell’aria scanzonata che si celava oltre il nodo della cravatta, sotto il completo blu. Uno che alla fine capiva sempre, allenato al perdono (…). Ma era anche un professionista, uno di quelli rari perché gentili e consapevole che lavorare e restare umani sono due cose che non posso mai andare separate.” A lui va ancora una volta il nostro affettuoso ricordo e la gratitudine per l’esempio che ha offerto, giorno dopo giorno, a tutti noi.
di Sanità

Un riconoscimento speciale nell'ambito deI premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale di que...
25/09/2025

Un riconoscimento speciale nell'ambito deI premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale di quest’anno, è stato conferito ad Antonio Morelli, capo ufficio stampa di Farmindustria per 26 anni. Oggi a ritirarlo la moglie Mary, presso l’Aula Magna dell’Università Lumsa di Roma. Nella motivazione si legge che "Antonio era soprattutto il suo sorriso, quell’aria scanzonata che si celava oltre il nodo della cravatta, sotto il completo blu. Uno che alla fine capiva sempre, allenato al perdono (…). Ma era anche un professionista, uno di quelli rari perché gentili e consapevole che lavorare e restare umani sono due cose che non posso mai andare separate.” A lui va ancora una volta il nostro affettuoso ricordo e la gratitudine per l’esempio che ha offerto, giorno dopo giorno, a tutti noi.
Istituto Superiore di Sanità

24/09/2025

🗓 25 settembre 2025, dalle 14.30, nell’Aula Magna dell’Università LUMSA torna il Premio Alessandra Bisceglia per la Comunicazione sociale.

In questa IX edizione spazio anche all’approfondimento con l’Istituto Superiore di Sanità, che porterà l’esperienza di chi ogni giorno lavora per promuovere salute, inclusione e corretta informazione 🩺.

Un momento particolarmente significativo sarà la consegna del Riconoscimento speciale Antonio Morelli, giornalista che ha sempre contribuito a promuovere con rigore e trasparenza i temi della salute e della sanità

📺 L’evento sarà trasmesso in diretta streaming al link in story

Dalle piramidi all’antica Atene, dalla medicina naturale alla Scuola Salernitana, la storia delle cure ha visto sempre l...
10/09/2025

Dalle piramidi all’antica Atene, dalla medicina naturale alla Scuola Salernitana, la storia delle cure ha visto sempre la donna centrale, anche se il suo ruolo quasi mai è stato riconosciuto.
Oggi, almeno nel settore delle cure, il tetto di cristallo sembra sia stato rotto e l’innovazione terapeutica progredisce grazie soprattutto al talento e alla competenza delle donne.
Ascolta il nuovo podcast di Barbara Gallavotti dedicato alla ricerca al femminile, realizzato con il supporto non condizionante di Farmindustria
👉https://www.ilfuturogiaqui.com/podcast/ricerca-e-innovazione-terapeutica-femminile-plurale/

31/07/2025
04/07/2025

L'industria farmaceutica è vitale per R&S, sicurezza ed economia.
Guarda il video presentato ieri all' .

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmindustria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmindustria:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram