"Psicotime" -Dott.ssa Anna Chiara Venturini- Roma

"Psicotime" -Dott.ssa Anna Chiara Venturini- Roma visita il sito www.psicotime.it a cura della Dott.ssa Anna Chiara Venturini Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale a Roma

Io esigo un po’ di poesia, altrimenti appassisco, mi spengo, mi deterioro. Alzarsi ogni mattina e vedere solo sguardi vu...
28/08/2025

Io esigo un po’ di poesia, altrimenti appassisco, mi spengo, mi deterioro.

Alzarsi ogni mattina e vedere solo sguardi vuoti, sentire discorsi pratici e razionali, oppure battute senza senso, mi fa consumare dentro.

Vivere così mi stanca. Non è correre da una parte all’altra, non avere un attimo di respiro. Non è il lavoro, il telefono che suona, non sono le notti in bianco. È la mancanza di poesia che mi sfinisce. Come quando le persone si dimenticano di baciarsi, di abbracciarsi e di guardare il cielo. Come quando le parole delle canzoni sono solo parole e non più storie. Come quando non ringrazi più per la bella serata, per la bella giornata, per un bel gesto.

La poesia, per me, è far caso a quello che ci circonda, è il coraggio di commuoversi ancora, è la fantasia che trasforma un foglio di carta in un fiore. La poesia, per me, è dire “me ne frego di tutto e vado al mare”, è saltare nelle pozzanghere anche quando si è grandi, fare “m’ama o non m’ama” con le margherite, aspettare l’alba insieme a qualcuno che ci vuole bene. È continuare a giocare anche se tutti ti guardano male, è alzarsi un po’ brilli alla fine di una cena e improvvisare un lento.

Io senza non ce la faccio, sul serio, mi spavento, mi manca il respiro, non sono io, e forse dovrei crescere, ma se crescere vuol dire smettere di sentire, smettere di ribellarsi, allora no, ci rinuncio, perché io voglio sentire tutto, perché io voglio fare la rivoluzione.

(Susanna Casciani)

A quelli che si siedono nell'ultima fila per non essere osservati.A chi quando gli fai un sorriso in ascensore abbassa l...
26/08/2025

A quelli che si siedono nell'ultima fila per non essere osservati.
A chi quando gli fai un sorriso in ascensore abbassa lo sguardo e arrossisce.
A chi rimane digiuno ai buffet.
A quelli che non dicono niente quando qualcuno taglia la coda e passa avanti.
A quelli che si scusano anche quando non dovrebbero.
A chi è educato anche a costo di sembrare scemo.
A chi ha un’intelligenza arguta e sa riconoscere quando è il momento di non arrivare primo.
A tutti quelli che nella vita si sono persi un’occasione importante, perché un prepotente gliel’ha portata via.
A chi ha la risposta giusta e non alza la mano.
A quelli che ancora credono alla lealtà, a costo di essere sconfitti.
E niente.
Io vi vedo.

(Roberto Pellico)

❤️‍🔥⚡
25/08/2025

❤️‍🔥⚡

Questo dolore non è mio.Ciò che non è stato espresso in famiglia, come ad esempio segreti, ingiustizie ed esclusioni, re...
23/08/2025

Questo dolore non è mio.
Ciò che non è stato espresso in famiglia, come ad esempio segreti, ingiustizie ed esclusioni, restano latenti nel sistema familiare, senza sosta, in attesa di essere visti, riconosciuti e riconciliati dai loro discendenti, dalle nuove generazioni.
E così abbiamo sentito le frasi dei grandi "maestri":
"Coloro che amiamo e che abbiamo perso non sono più dove erano; ora sono dove siamo noi". Sant'Agostino
"L'irrisolto ritorna sotto forma di destino". Carl Jung
"Chi non conosce la sua storia tende a ripeterla". Bert Hellinger
"Siamo meno liberi di quanto crediamo". Anne Ancelin Schutzenberger
"Tutti dovrebbero conoscere il proprio albero genealogico. La famiglia è il nostro forziere del tesoro o la nostra trappola mortale." Alejandro Jodorowsky
"Quello che tace la prima generazione, la seconda lo porta nel corpo". Francoise Dolto
"Questo dolore non è mio". Mark Wolynn
E così inconsciamente viviamo per loro o come loro, per i nostri genitori e i nostri antenati, per amore cieco, ripetendo storie di sofferenza fino a quando qualcuno della famiglia si svegli e con amore e onore, riconcili questa storia nella grande Anima familiare, dando pace al passato, collegando il presente e liberando il "futuro"
- Jorge Luis Borges

Donne mie che siete pigre, angosciate, impaurite, sappiate che se volete diventare persone e non oggetti, dovete fare su...
20/07/2025

Donne mie che siete pigre, angosciate, impaurite, sappiate che se volete diventare persone e non oggetti, dovete fare subito una guerra dolorosa e gioiosa, non contro gli uomini, ma contro voi stesse che vi cavate gli occhi con le dita per non vedere le ingiustizie che vi fanno.

Dacia Maraini

Voglio che tu non smetta mai di volare per nessuno.Voglio che gridi più forte di chi ti urla:Voglio che non ti sottomett...
19/07/2025

Voglio che tu non smetta mai di volare per nessuno.
Voglio che gridi più forte di chi ti urla:
Voglio che non ti sottometta mai.
Voglio che non ti spegni mai.

Voglio che impari la lezione alla prima volta.
Commettere errori puoi, non ripeterli.

Voglio che te ne vada sempre al primo segno.
Senza aspettarti risultati disastrosi.

Voglio che tu non venda mai la tua dignità, perché nelle tue mani c'è il potere di lavorare per ciò che vuoi.

Voglio che tu non sia come me.
Voglio che tu sia una versione migliore.
Ti amo inedita, ineguagliabile, unica
Ti amo guerriera, potente, con ali d'acciaio.

Ti amo felice, amando quello che fai.
Voglio sentirti completa, con gli occhi brillanti.
Ti voglio viva per te, per me.
Ti voglio forte, inarrestabile e indistruttibile.

E se qualcuno non vuole questo per te fammelo sapere
Che io ti libererò da questa strada.

Julia Lechado

Indirizzo

Via Santa Croce In Gerusalemme 106
Rome
00185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando "Psicotime" -Dott.ssa Anna Chiara Venturini- Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a "Psicotime" -Dott.ssa Anna Chiara Venturini- Roma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Il sito www.psicotime.it nasce nel 2009 da un’idea della Dott.ssa Anna Chiara Venturini Psicologa Psicoterapeuta a Roma. Da sito di informazione psicologica di base, Psicotime nel tempo si è evoluto e strutturato, introducendo percorsi formativi ( vari workshop che hanno preso il via dal 2016), produzioni bibliografiche e l’integrazione social che permette una comunicazione più immediata ed efficace. Liberarsi dalla dipendenza affettiva, Autostima e Assertività, Ansia e Panico, sono le tre matrici principali di Psicotime, ciascuna con una propria pagina social e ognuna con un proprio specifico percorso formativo e informativo. La Dott.ssa Venturini cura personalmente il sito e le pagine, interagendo direttamente con quanti scrivono, nel rispetto dell’obiettivo con cui è nato Psicotime: ricordare alle persone che esiste un tempo per sè stesse, per il proprio benessere psicofisico e per costruire un proprio equilibrio.