Osteolive

Osteolive Osteolive è un centro di Osteopatia e Medicina Integrata a Roma che, grazie alla collaborazione di un team di specialisti coordinati dal dott.

Manlio Cicoira, ha come obiettivo di restituire il benessere tramite la cura della persona, non della malattia. È possibile prenotarsi durante tutto l'anno per effettuare uno screening gratuito osteopatico oppure fitoterapico oppure funzionale (sono tre test differenti). Per comprendere quale sia il più corretto, occorre contattare la segreteria per farsi indirizzare correttamente. Lo screening è gratuito ed è possibile effettuarlo a qualsiasi età previa prenotazione.

Nella medicina funzionale integrata, il cibo non è solo nutrimento: è informazione biologica.La nutrizione biofunzionale...
10/11/2025

Nella medicina funzionale integrata, il cibo non è solo nutrimento: è informazione biologica.
La nutrizione biofunzionale considera gli alimenti come strumenti capaci di modulare i processi fisiologici e di sostenere le funzioni cellulari, ormonali e immunitarie dell’organismo.

A differenza della dietetica tradizionale, questo approccio non si limita a calcolare calorie o macronutrienti: valuta l’impatto metabolico, l’infiammazione di basso grado, lo stress ossidativo, l’equilibrio del microbiota e il carico tossico individuale.
Il risultato è un piano alimentare personalizzato, che sostiene la funzione e favorisce l’autoregolazione biologica.

Durante il Master in Medicina Funzionale Integrata, il modulo di “Nutrizione funzionale: il cibo sia la tua cura” offre ai professionisti sanitari strumenti pratici e aggiornati per integrare la nutrizione nella clinica con rigore scientifico.
Perché la salute comincia da ciò che mettiamo nel piatto.

Molti pazienti si incuriosiscono sul tipo di domande e sull'importanza che viene dato a singolari aspetti della propria ...
08/11/2025

Molti pazienti si incuriosiscono sul tipo di domande e sull'importanza che viene dato a singolari aspetti della propria vita e del proprio vissuto, nel momento in cui vengono a visita.

In realtà 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗮𝗻𝗮𝗺𝗻𝗲𝘀𝗶 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝗻𝗱𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘂𝗻 𝗯𝘂𝗼𝗻 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 e verso la salute della persona che abbiamo davanti.

Tuttavia fare una piccola "memoria" del proprio passato, pensando al corpo, a come si è stati, ai traumi vissuti, alla propria storia personale, 𝗲̀ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲.

Prendere contatto con il proprio corpo, con i propri disturbi è il primo passo per iniziare a guardarli per quelli che sono: essi non dicono tutto di noi, ma mostrano una parte che potrebbe non piacerci, oppure che ha semplicemente bisogno di essere ascoltata.
Che ne pensate?

Ogni olio essenziale è una sinergia di molecole viventi, un linguaggio biochimico che dialoga con i recettori del corpo ...
28/10/2025

Ogni olio essenziale è una sinergia di molecole viventi, un linguaggio biochimico che dialoga con i recettori del corpo e con le emozioni della mente.
Per questo, l’aromaterapia rappresenta una risorsa preziosa per i professionisti della salute che desiderano operare secondo i principi della medicina funzionale integrata.

Usata con competenza, può supportare il benessere psicofisico, modulare lo stress, migliorare il sonno, favorire la respirazione e ottimizzare la risposta immunitaria.
Ma la chiave è la formazione scientifica: conoscere la composizione chimica, la farmacocinetica e la corretta diluizione degli oli essenziali è ciò che distingue il terapeuta preparato dall’improvvisazione.

Il Master di Medicina Funzionale Integrata di Osteolive Academy forma professionisti in grado di utilizzare l’aromaterapia in modo etico, sicuro e basato sulle evidenze, integrandola con fitoterapia, nutrizione e altre pratiche funzionali.
Perché curare non significa solo agire sul sintomo, ma armonizzare il sistema nel suo insieme.

Iscrizioni ancora aperte!

L’aromaterapia clinica è molto più di una pratica naturale: è una disciplina scientifica basata sulla conoscenza della c...
24/10/2025

L’aromaterapia clinica è molto più di una pratica naturale: è una disciplina scientifica basata sulla conoscenza della chimica, della fisiologia e della farmacologia degli oli essenziali.

Nella medicina funzionale integrata, questi estratti botanici diventano strumenti terapeutici mirati, capaci di agire su diversi sistemi — nervoso, immunitario, respiratorio e cutaneo — per sostenere l’equilibrio dell’organismo.

Gli oli essenziali contengono molecole bioattive (come monoterpeni, aldeidi, fenoli e chetoni) che possono esercitare effetti antinfiammatori, antimicrobici, rilassanti o stimolanti, a seconda della loro composizione.
Ma la loro efficacia dipende da competenza, purezza e corretta applicazione.

Il Master in Medicina Funzionale Integrata di Osteolive forma professionisti sanitari in grado di integrare l’aromaterapia nella pratica clinica con rigore, sicurezza e consapevolezza.
Una competenza che trasforma un rimedio naturale in una vera risorsa terapeutica, basata su evidenze e personalizzazione del trattamento.

Iscrizioni ancora aperte!
Contattaci su osteoacademy@osteolive.it

Possiamo dire che l'osteopatia è "olistica"? Che cosa si intende per "olistico"?𝐏𝐚𝐫𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 "𝐨𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨" 𝐞̀ 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐞́...
21/10/2025

Possiamo dire che l'osteopatia è "olistica"? Che cosa si intende per "olistico"?
𝐏𝐚𝐫𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 "𝐨𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨" 𝐞̀ 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐞́ 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐝𝐨𝐬𝐬𝐨... lascia infatti intendere che esista una distinzione tra fisiologia analitica, specializzata e fisiologia generale.
𝐌𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨, non esiste in alcun organismo vivente una separazione tra le competenze fisiologiche dei vari sistemi, anzi proprio dove viene meno la corretta integrazione di questi si creano i presupposti per una perdita dello stato di salute.
La persona si guarda in toto, ed è la ricerca della salute ad essere la guida in questo percorso. È questo a guidarci, nessun altro riconoscimento.

In medicina funzionale integrata, i funghi medicinali rappresentano una delle frontiere più promettenti della fitoterapi...
15/10/2025

In medicina funzionale integrata, i funghi medicinali rappresentano una delle frontiere più promettenti della fitoterapia moderna. La si fonda sull’uso clinico dei funghi, come (Ganoderma lucidum), erinaceus, sinensis, versicolor, per modulare i meccanismi che sostengono la salute e l’equilibrio dell’organismo.

Questi organismi straordinari contengono sostanze bioattive capaci di rafforzare il sistema immunitario, ridurre lo stress ossidativo, supportare la funzione epatica e favorire la regolazione metabolica.

Il loro impiego, nel contesto della medicina funzionale integrata, non sostituisce la terapia convenzionale ma la completa, creando sinergie efficaci nel trattamento di disfunzioni croniche e nel sostegno dei processi di rigenerazione.

Formarsi alla micoterapia, come proposto nel Master in Medicina Funzionale Integrata di Osteolive, significa imparare a utilizzare i funghi medicinali con rigore scientifico: valutare qualità e purezza, comprendere i meccanismi molecolari, saperli integrare in protocolli clinici coerenti e personalizzati.

In questo modo, il professionista sanitario amplia il proprio orizzonte terapeutico, acquisendo uno strumento in più per potenziare la resilienza del paziente e affrontare le cause profonde dello squilibrio fisiologico.
👉https://osteolive.it/master-medicina-funzionale-integrata/

In un sistema sanitario che tende alla specializzazione estrema, la medicina funzionale integrata rappresenta un ritorno...
07/10/2025

In un sistema sanitario che tende alla specializzazione estrema, la medicina funzionale integrata rappresenta un ritorno alla visione globale del paziente. Non si tratta di un'alternativa alla medicina convenzionale, ma di una sintesi evoluta che guarda alla persona nel suo insieme: biologia, mente, ambiente e stile di vita.

Per un professionista sanitario - medico, biologo, fisioterapista, osteopata o naturopata che sia - acquisire competenze in medicina funzionale integrata significa ampliare la propria capacità di prevenire, modulare e riequilibrare le disfunzioni prima che diventino patologie.

Il Master in Medicina Funzionale Integrata di Osteolive Academy nasce proprio per questo: fornire strumenti pratici per comprendere le cause profonde dello squilibrio e intervenire in modo mirato, combinando le discipline naturali con la medicina basata sull’evidenza.

La medicina funzionale integrata migliora la gestione delle condizioni croniche, riduce le recidive e valorizza il ruolo del paziente come parte attiva del percorso di cura.

Integrare questa visione nella propria pratica professionale significa anche differenziarsi nel panorama sanitario: offrire risposte più efficaci, più umane e più coerenti con i bisogni reali delle persone.
Le iscrizioni al Master in Medicina Funzionale Integrata sono ancora aperte, contattaci in DM per informazioni!

A differenza di quanto si possa pensare, la   non è una medicina alternativa o complementare e non appartiene in sé alle...
30/09/2025

A differenza di quanto si possa pensare, la non è una medicina alternativa o complementare e non appartiene in sé alle medicine cosiddette olistiche.

Questo potrebbe essere un pregiudizio da sfatare: è oggi decisamente possibile, come in tutte le discipline volte al miglioramento della Salute e del Benessere, fare della della Fitoterapia un uso sintomatico oppure viceversa utilizzarla in modo integrato per agire sulle cause primarie della disfunzione riscontrata.

Cosa significa questo per un paziente che varca la soglia del nostro studio?
Significa in primis utilizzare una strategia individuale propria dell'approccio olistico se si vuole far ricorso agli integratori fitoterapici come risorsa terapeutica.

Nel caso specifico dell'osteopatia, la fitoterapia costituisce una efficace risorsa che ha la capacità di interagire in modo sinergico con il trattamento osteopatico, rinforzando qualitativamente l'informazione somministrata con tale trattamento.

La nostra schiena rappresenta lo specchio del nostro rapporto con la vita, con tutte le sue implicazioni di tipo neurolo...
25/09/2025

La nostra schiena rappresenta lo specchio del nostro rapporto con la vita, con tutte le sue implicazioni di tipo neurologico ma anche di natura emotiva.

La mente ed il corpo si influenzano reciprocamente: è utile tenere presente questo dato anche quando si tratta di mal di schiena, perché spesso la radice di questo disturbo non è solo "ossa e articolazioni".

Chiaramente il disturbo può nascere da uno sforzo fisico. Però il disagio spesso può essere amplificato dall'effetto ad esempio di un'emozione negativa che abbiamo represso a lungo.

Ne abbiamo parlato a lungo in questo articolo:
👉🏻 https://osteolive.it/mal-di-schiena-una-lettura-psicosomatica/

Spesso parliamo di come 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘂𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗰𝗰𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼: l'osteopata esperto è in grado di co...
23/09/2025

Spesso parliamo di come 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘂𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗰𝗰𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼: l'osteopata esperto è in grado di comprendere le 𝗿𝗲𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝘁𝗿𝗮𝘂𝗺𝗮 e ristabilire l'equilibrio intervenendo sulle disfunzioni, ma in alcuni casi occorre affiancare in medicina integrata anche un intervento di altro genere.

Tutto ciò che è doloroso e inaccettabile per l'Io costituisce una componente emotiva che lavora in profondità e condiziona i vissuti della persona fino a causare dei sintomi psicosomatici. Alcune delle manifestazioni più importanti sono 𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮, 𝗱𝗲𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗼𝘀𝘀𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀.

Se il meccanismo di difesa ha proprio l'obiettivo di difendere l'Io dal dolore, è vero anche che se disfunzionale può indebolirne la personalità.

La possibilità di usufruire di un team di specialisti di discipline quali 𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮, 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮, 𝗮𝗴𝗼𝗽𝘂𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝗻𝘂𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 in 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗮 è davvero preziosa in casi come questo.
Ogni paziente che si accosta a questo percorso di cura ha dalla sua la possibilità di essere guardato come persona nella sua interezza.

Tutto questo dà enormi risultati dal punto di vista terapeutico.

Quante volte vi è capitato di soffrire di un disturbo ricorrente e nonostante le analisi non mostrino patologie, non riu...
18/09/2025

Quante volte vi è capitato di soffrire di un disturbo ricorrente e nonostante le analisi non mostrino patologie, non riuscire a "scavallare" il problema?

Oppure quante volte vi siete abituati ad un dolore fisso tanto da farlo diventare cronico ed abituarvi ad esso? O ancora che non appena sospendete i farmaci il sintomo ricompare?

Tutte queste situazioni hanno una cosa in comune: un sintomo che non sparisce facilmente.

L'osteopatia è la risorsa ideale in queste occasioni: il trattamento infatti non agisce come una medicina che anestetizza, ma ascolta e raggiunge la disfunzione, ovvero la causa che genera il disturbo, risvegliando le forze di autoguarigione proprie dell'organismo umano.

Spesso questo passaggio non è indolore... ma è la strada per la salute.

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30

Telefono

+390658330852

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteolive pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteolive:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare