10/11/2025
Nella medicina funzionale integrata, il cibo non è solo nutrimento: è informazione biologica.
La nutrizione biofunzionale considera gli alimenti come strumenti capaci di modulare i processi fisiologici e di sostenere le funzioni cellulari, ormonali e immunitarie dell’organismo.
A differenza della dietetica tradizionale, questo approccio non si limita a calcolare calorie o macronutrienti: valuta l’impatto metabolico, l’infiammazione di basso grado, lo stress ossidativo, l’equilibrio del microbiota e il carico tossico individuale.
Il risultato è un piano alimentare personalizzato, che sostiene la funzione e favorisce l’autoregolazione biologica.
Durante il Master in Medicina Funzionale Integrata, il modulo di “Nutrizione funzionale: il cibo sia la tua cura” offre ai professionisti sanitari strumenti pratici e aggiornati per integrare la nutrizione nella clinica con rigore scientifico.
Perché la salute comincia da ciò che mettiamo nel piatto.