Dr. Marco Villa - Artrosi d’anca e ginocchio

Dr. Marco Villa - Artrosi d’anca e ginocchio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr. Marco Villa - Artrosi d’anca e ginocchio, Medico, Rome.

🏃‍♂️ Sport e artrosi precoce negli sportivi 👉 Come continuare ad allenarsi senza peggiorare il dolore📍 ROMA☎ Prenotazion...
12/11/2025

🏃‍♂️ Sport e artrosi precoce negli sportivi
👉 Come continuare ad allenarsi senza peggiorare il dolore

📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio
-------------

A seguito dell'approfondimento precedente, ho ricevuto tante domande, soprattutto sul come proseguire la propria attività sportiva. Lo comprendo, chi ama lo sport non accetta facilmente di dover smettere in età ancora "giovane".

👉 Cosa fare quindi con un dolore all’anca che costringe a rallentare?

👉 Serve davvero smettere? O imparare a muoversi in modo diverso?

💡 Il concetto chiave è proteggere l’articolazione.

✅ Ecco alcune linee guida utili per chi ha un’artrosi precoce o una sofferenza dell’anca:
1. Prediligi sport a basso impatto.
Nuoto, bici, camminata veloce e allenamento funzionale controllato mantengono mobilità e forza senza sovraccaricare.
2. Rinforza i muscoli stabilizzatori.
Glutei, adduttori e core sono i veri “ammortizzatori” dell’anca: un lavoro mirato riduce dolore e migliora la postura.
3. Evita movimenti estremi e gesti esplosivi.
Stop a torsioni brusche e a scatti ripetuti (tipici di tennis o padel) se l’articolazione è già infiammata.
4. Ascolta i segnali del corpo.
Dolore all’inguine, rigidità al risveglio, difficoltà a incrociare le gambe: sono segnali precoci da non ignorare.
5. Valuta sempre una diagnosi precisa.
Individuare per tempo l’origine del problema consente di impostare un piano su misura: fisioterapia, infiltrazioni mirate o, se necessario, valutazione chirurgica.

🔹 Se tutto questo non basta?

Fortunatamente la chirurgia oggi ci viene in aiuto. E' sempre "l'ultima spiaggia" ovviamente, ma nei casi in cui risulta essere la strada migliore, sappiamo che può tranquillamente consentire al paziente di tornare all'attività sportiva.

Oggi la protesi consente di tornare a godersi pienamente la vita per tanti anni, ringraziamo le moderne tecnologie e gli straordinari materiali che abbiamo a disposizione!
-------------------------------------
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409

🟢 𝐑𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭-𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 dopo un a 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐠𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨📍 ROMA☎ Prenotazioni 391 4236409👨‍⚕ Dott. Marco VillaChirurgo O...
05/11/2025

🟢 𝐑𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭-𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 dopo un a 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐠𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨

📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio
-------------------------------------

Il successo del recupero dipende da un vero e proprio lavoro di squadra tra chirurgo, fisioterapisti e paziente, dove ogni piccolo dettaglio conta.

🔹 Cura della ferita chirurgica
La guarigione parte dalla corretta gestione della ferita.
È fondamentale mantenerla pulita e asciutta, controllando quotidianamente eventuali segni di infezione come arrossamenti, gonfiore o secrezioni insolite.
In caso di dubbi, contattare subito il medico evita complicazioni e favorisce un recupero più rapido.

🔹 Riabilitazione: il movimento come terapia
La fisioterapia personalizzata è il cuore del recupero funzionale: migliora forza, mobilità e controllo del movimento.
Seguire con costanza il programma riabilitativo, evitando movimenti bruschi o carichi eccessivi, è essenziale per preservare la funzionalità della protesi e ottenere i migliori risultati dall’intervento.

🔹 Stile di vita e prevenzione delle cadute
Anche le abitudini quotidiane influenzano il recupero.
Mantenere un peso adeguato, seguire una dieta equilibrata e adottare uno stile di vita attivo ma sicuro riduce lo stress sulla protesi.
Piccoli accorgimenti domestici, come eliminare tappeti scivolosi, installare maniglie e luci notturne, aiutano a prevenire cadute e incidenti.

🔹 Terapie e controlli post-operatori
Assumere correttamente la terapia farmacologica aiuta a gestire dolore e infiammazione, sostenendo il recupero.
I controlli periodici non sono solo formalità: permettono di monitorare la funzionalità della protesi, valutare i progressi e intervenire in caso di necessità, garantendo sicurezza e risultati duraturi.

🎯 Conclusione:
Prendersi cura di una protesi è un percorso che va oltre l’intervento chirurgico: coinvolge attenzione, riabilitazione e stili di vita adeguati.
-------------------------------------

👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409

Dove visito dal 1° al 30 Novembre-------------------------------------------📆 Martedì 4 novembre👉 Roma, Guarnieri👉 Roma,...
02/11/2025

Dove visito dal 1° al 30 Novembre
-------------------------------------------

📆 Martedì 4 novembre
👉 Roma, Guarnieri
👉 Roma, Studio Loft

📆 Mercoledì 5 novembre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 7 novembre
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 11 novembre
👉 Roma, Guarnieri
👉 Roma, Studio Loft

📆 Mercoledì 12 novembre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 14 novembre
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 18 novembre
👉 Roma, Guarnieri
👉 Roma, Studio Loft

📆 Mercoledì 19 novembre
👉 Roma, Fabia Mater
👉 Roma, Centro Fisiatria

📆 Venerdì 21 novembre
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 25 novembre
👉 Roma, Guarnieri
👉 Roma, Studio Loft

📆 Mercoledì 26 novembre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Giovedì 27 novembre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 28 novembre
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica
-------------------------------------------
☎ Prenotazioni 391 4236409
💻 www.dottormarcovilla.it
👨‍⚕ Dott. Marco Villa

La ringrazio sinceramente per il suo riscontro 🙏Sono lieto di sapere che il recupero, sia dopo la protesi di ginocchio c...
24/10/2025

La ringrazio sinceramente per il suo riscontro 🙏
Sono lieto di sapere che il recupero, sia dopo la protesi di ginocchio che dopo quella d’anca, procede così bene.
Il merito è anche della costanza e dell’impegno nel percorso post-operatorio.
Un abbraccio!
-------------------------------------
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409
💻 www.dottormarcovilla.it

🔹 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 (𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐢 𝟓𝟓 𝐚𝐧𝐧𝐢) 𝐞 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐢Cosa fare? 👉 Non sempre serve “arrivare al lim...
22/10/2025

🔹 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 (𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐢 𝟓𝟓 𝐚𝐧𝐧𝐢) 𝐞 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐢
Cosa fare? 👉 Non sempre serve “arrivare al limite” prima di agire
-----------
📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio
-------------------------------------

Molti pazienti giovani arrivano in ambulatorio dopo mesi — a volte anni — di convivenza con un dolore all'anca che condiziona ogni movimento.
Camminare, salire le scale, guidare, dormire: tutto è diventato sempre più doloroso e faticoso.

Spesso sento dire:
👉 “Ho aspettato a farmi vedere, dottore, non voglio arrivare all’intervento troppo presto”

E' un pensiero corretto?

👨‍💼 Da medico è mio dovere sfatare questo mito. Il punto è che aspettare tende a peggiorare la situazione.

E quando il dolore diventa cronico, i muscoli si indeboliscono, l’articolazione si irrigidisce e anche un eventuale intervento rischia di diventare più complesso.

💡 Intervenire al momento giusto — né troppo presto né troppo tardi — è fondamentale per ottenere un risultato ottimale, soprattutto per persone che vogliono continuare a vivere la propria vita, lavorativa e spesso anche sportiva.

✅ Ecco cosa fare se hai meno di 55 anni e soffri di dolore persistente all’anca:
1. Valuta la causa con precisione.
Una risonanza o un RX mirati chiariscono se si tratta di artrosi, impingement o lesioni del labbro acetabolare.
2. Non sottovalutare i segnali “minori”.
Il dolore all’inguine, la difficoltà a mettersi le scarpe o a salire in auto sono già campanelli d’allarme.
3. Affidati a un medico che comprenda i tuoi bisogni, lavorando insieme a te per il ritorno alla normalità.

🎯 L’obiettivo non è semplicemente “arrivare all’intervento”, ma farlo nel momento giusto e con l’approccio più adatto, per poi tornare a godersi pienamente la vita.
Oggi, grazie a tecniche chirurgiche evolute e a protesi di ultima generazione, è un traguardo possibile.

E poi, perchè patire il dolore e sentirsi limitati, se non è strettamente necessario?
-------------------------------------
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409

15/10/2025

🟢 Protesi d'Anca Bilaterale 👉 a distanza di 40 giorni dall'intervento
📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio

08/10/2025

🟢 Protesi d'Anca Bilaterale 👉 la testimonianza di Eletta a 3 mesi dall'intervento
📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio

Dove visito dal 1° al 31 Ottobre-------------------------------------------📆 Mercoledì 1° ottobre👉 Roma, Fabia Mater📆 Ve...
01/10/2025

Dove visito dal 1° al 31 Ottobre
-------------------------------------------

📆 Mercoledì 1° ottobre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 3 ottobre
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 7 ottobre
👉 Roma, Guarnieri
👉 Roma, Studio Loft

📆 Mercoledì 8 ottobre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 10 ottobre
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 14 ottobre
👉 Roma, Guarnieri

📆 Mercoledì 15 ottobre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 17 ottobre
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 21 ottobre
👉 Roma, Guarnieri
👉 Roma, Studio Loft

📆 Mercoledì 22 ottobre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 24 ottobre
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 28 ottobre
👉 Roma, Guarnieri

📆 Mercoledì 29 ottobre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Giovedì 30 ottobre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 31 ottobre
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica
-------------------------------------------
☎ Prenotazioni 391 4236409
💻 www.dottormarcovilla.it
👨‍⚕ Dott. Marco Villa

30/09/2025

🟢 Artrosi di Ginocchio 👉 protesi solo dove serve
📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio

La ringrazio di cuore per la fiducia e per le belle parole Mario 🙏Sono felice che l’intervento sia andato bene e che il ...
26/09/2025

La ringrazio di cuore per la fiducia e per le belle parole Mario 🙏
Sono felice che l’intervento sia andato bene e che il recupero stia procedendo al meglio.
Un grande abbraccio 💪
-------------------------------------
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409
💻 www.dottormarcovilla.it

⚡ Protesi d’anca per gli under 55Perchè reputo la tecnica Diretta Superiore come la più indicata -----------📍 ROMA☎ Pren...
24/09/2025

⚡ Protesi d’anca per gli under 55
Perchè reputo la tecnica Diretta Superiore come la più indicata
-----------
📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409

👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio
-------------------------------------
Sempre più persone intorno ai 50/55 anni si trovano a dover affrontare questa problematica, spesso a causa di:
🔹 artrosi precoce
🔹 displasie congenite non trattate
🔹 traumi sportivi o incidenti stradali

👉 I progressi negli ultimi anni sono stati notevoli e la buona notizia è che la chirurgia oggi non solo elimina il dolore, ma lo fa rispettando le esigenze di chi è giovane, attivo e non vuole rinunciare alla propria vita sportiva e sociale.

Io utilizzo la via "diretta superiore", che garantisce:

✅ Mininvasività: accesso ridotto e rispetto massimo dei tessuti muscolari
✅ Recupero tendenzialmente più veloce rispetto alle tecniche tradizionali
✅ Stabilità fin da subito, con possibilità di carico precoce

Ecco perchè questa tecnica è particolarmente adatta per persone giovani e sportivi, che chiedono di tornare alla propria vita con risultati affidabili e duraturi.

🎯 Alcune curiosità utili da sapere
• Le protesi moderne possono durare 20-30 anni o più: non è più vero che dopo pochi anni si deve per forza re-intervenire.

• Gli sport “nemici giurati” della protesi non esistono più in senso assoluto: con il giusto allenamento, anche attività come corsa e sci possono tornare ad essere praticate, ovviamente con i giusti criteri.

• Nei giovani il vero successo non è solo la sparizione del dolore, ma la possibilità di mantenere la stessa identità attiva di prima, senza sentirsi limitati dall’intervento.
-------------------------------------
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409

🟢 Revisione di protesi d’anca: un intervento fondamentale che necessita di grande accuratezza ed esperienza-------------...
17/09/2025

🟢 Revisione di protesi d’anca: un intervento fondamentale che necessita di grande accuratezza ed esperienza
----------------

📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio
----------------

Oltre ai primi impianti, mi sono specializzato nella protesica di revisione dell’anca, che consiste nella sostituzione di un impianto già presente.

Ma cosa significa questo intervento?
👉 Non è un semplice “cambio pezzi”: si tratta di una procedura complessa, necessaria quando l’impianto precedente mostra segni di usura o quando l’articolazione richiede un’attenzione più mirata.

Per affrontare questi casi servono valutazioni approfondite, pianificazione pre-operatoria accurata e anni di esperienza chirurgica. Ogni revisione è diversa dall’altra e ogni paziente ha esigenze specifiche: proprio questa complessità rende l’intervento stimolante e gratificante.

💡 Ciò che rende queste operazioni così importanti è l’impatto sulla vita del paziente.
Mentre nel primo impianto chi soffre di dolore può scegliere di rimandare l’intervento, nelle revisioni la chirurgia spesso diventa la via più efficace per ritrovare mobilità e qualità della vita.

👨‍⚕️ Se hai già una protesi d’anca e riscontri dolore, rigidità o difficoltà nei movimenti, è fondamentale non trascurare questi segnali.
Una valutazione specialistica può aiutarti a capire se la revisione protesica è la soluzione più adatta per recuperare autonomia e benessere.
----------------

👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Marco Villa - Artrosi d’anca e ginocchio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Sono il Dottor Marco Villa, Ortopedico

Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2000 presso l’Università di Roma La Sapienza. Nel 2005 mi sono specializzato in Ortopedia e Traumatologia dissertando la tesi “Vantaggi e limiti della navigazione computer assistita nella chirurgia protesica di ginocchio” (relatore Prof G. Cinotti) e ottenendo il massimo dei voti. L’anno successivo, ho conseguito l’abilitazione professionale e mi sono iscritto all’albo dei medici di Roma.

Nel corso della mia carriera, ho firmato numerose pubblicazioni scientifiche e mi sono specializzato in chirurgia protesica dell’anca, del ginocchio e della spalla con applicazione di tecniche mini invasive e del protocollo fast track. Porto avanti la mia attività professionale presso diverse strutture sanitarie della città di Roma.