Dr.E. Vitiello Psicologo,Psicoterapeuta, Esperto Sessuologia Roma e Napoli

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dr.E. Vitiello Psicologo,Psicoterapeuta, Esperto Sessuologia Roma e Napoli

Dr.E. Vitiello Psicologo,Psicoterapeuta, Esperto Sessuologia Roma e Napoli Ricevo a
- Roma, Via Taranto, 95 (Quartiere San Giovanni)
- Roma, Via Brescia, 48/A (c/o Associazion Prof.

Ricevo a

- Roma, Via Taranto, 95 (Quartiere San Giovanni)

- Napoli, Via Andrea d'Isernia, 59

- Torre del Greco, Via Crocifisso 5

-Skype eduardo.vitiello@live.it

-Psicoterapeuta, Scuola di Psicoterapia della Gestalt con Indirizzo Umanistico-Esistenziale "Neazetesis" (Aut. M.I.U.R.-D.M. 20 Marzo 2008 Gazzetta Ufficiale n°78 del 02/04/2008, Dir. Mario Mastropaolo).
-Psicologo, iscritto all'Albo della Regione Campania (Sez. A, n°3654);
Dal 2006 svolgo la libera professione; un pò per convinzione personale ed un pò per formazione mi sono andato via via convincendo, sperimentandolo sulla mia pelle, che quello che accade nella stanza di una seduta è qualcosa di magico, un incontro con un altro da Sè nel quale oltre a contare le "regole del setting" contano l'autenticità dei sentimenti, delle emozioni...tutte con pari dignità di esistenza e di presa in considerazione. Ecco, molto spesso accade che il contesto sociale o le ingiunzioni genitoriali, od entrambe, ci portino a credere che quello che "sentiamo", sia inaccettabile, sia disdicevole, sia passibile del giudizio di una autorità interna che molto spesso è più ostica del più severo dei giudici. Lungo il corso della mia personale psicoterapia individuale e di gruppo ho avuto modo di sperimentare quanto un percorso di crescita passi per l'attraversamento di tutte le emozioni che ogni giorno coloriscono e danno forma alla mia vita; ho sperimentato che solo riconoscendo a se stessi la possibilità di esperire TUTTE le emozioni, anche quelle cosiddette "negative" (paura, rabbia, tristezza), nasce una "postura nel mondo" che rende capaci di attraversare le difficolotà, i disagi, le trasformazioni ed i cambiamenti fisiologici che ogni essere umano incontra lungo tutto il cammino della sua vita. Ho capito che solo dall'accettazione della tristezza nasce il gusto della gioia, solo dall'attraversamento della rabbia può nascere un incontro, solo se mi lascio accompagnare, e non ostacolare, dalla paura posso rendermi conto che a volte ciò di cui ho paura è quello che fortemente desidero, o anche che la mia paura fa sembrare immenso ciò che spesso si rivela un piccolo diavolo....
Il modello teorico a cui faccio riferimento è quello della Psicologia Umanistico-Esistenziale in cui l'attenzione, anzichè sul "sintomo", è posta sulla persona nella sua interezza nonchè sull'esperienza soggettiva e sulla comprensione del malessere soggettivo, relegando in un ruolo secondario sia le interpretazioni sia il comportamento manifesto;

Indirizzo

Via Taranto, 95
Rome
00182

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.E. Vitiello Psicologo,Psicoterapeuta, Esperto Sessuologia Roma e Napoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.E. Vitiello Psicologo,Psicoterapeuta, Esperto Sessuologia Roma e Napoli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Ricevo a - Roma, Via Taranto, 95 (Quartiere San Giovanni)


  • Roma, Via Brescia 48/A - Napoli, Via Andrea d'Isernia, 59 - Torre del Greco, Via Crocifisso 5 -Psicoterapeuta, Scuola di Psicoterapia della Gestalt con Indirizzo Umanistico-Esistenziale "Neazetesis" (Aut. M.I.U.R.-D.M. 20 Marzo 2008 Gazzetta Ufficiale n°78 del 02/04/2008, Dir. Prof. Mario Mastropaolo). -Psicologo, iscritto all'Albo della Regione Campania (Sez. A, n°3654); Dal 2006 svolgo la libera professione; un pò per convinzione personale ed un pò per formazione mi sono andato via via convincendo, sperimentandolo sulla mia pelle, che quello che accade nella stanza di una seduta è qualcosa di magico, un incontro con un altro da Sè nel quale oltre a contare le "regole del setting" contano l'autenticità dei sentimenti, delle emozioni...tutte con pari dignità di esistenza e di presa in considerazione. Ecco, molto spesso accade che il contesto sociale o le ingiunzioni genitoriali, od entrambe, ci portino a credere che quello che "sentiamo", sia inaccettabile, sia disdicevole, sia passibile del giudizio di una autorità interna che molto spesso è più ostica del più severo dei giudici. Lungo il corso della mia personale psicoterapia individuale e di gruppo ho avuto modo di sperimentare quanto un percorso di crescita passi per l'attraversamento di tutte le emozioni che ogni giorno coloriscono e danno forma alla mia vita; ho sperimentato che solo riconoscendo a se stessi la possibilità di esperire TUTTE le emozioni, anche quelle cosiddette "negative" (paura, rabbia, tristezza), nasce una "postura nel mondo" che rende capaci di attraversare le difficolotà, i disagi, le trasformazioni ed i cambiamenti fisiologici che ogni essere umano incontra lungo tutto il cammino della sua vita. Ho capito che solo dall'accettazione della tristezza nasce il gusto della gioia, solo dall'attraversamento della rabbia può nascere un incontro, solo se mi lascio accompagnare, e non ostacolare, dalla paura posso rendermi conto che a volte ciò di cui ho paura è quello che fortemente desidero, o anche che la mia paura fa sembrare immenso ciò che spesso si rivela un piccolo diavolo.... Il modello teorico a cui faccio riferimento è quello della Psicologia Umanistico-Esistenziale in cui l'attenzione, anzichè sul "sintomo", è posta sulla persona nella sua interezza nonchè sull'esperienza soggettiva e sulla comprensione del malessere soggettivo, relegando in un ruolo secondario sia le interpretazioni sia il comportamento manifesto;