Dr.ssa Paola Compierchio Psicologa Psicoterapeuta EMDR

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dr.ssa Paola Compierchio Psicologa Psicoterapeuta EMDR

Dr.ssa Paola Compierchio Psicologa Psicoterapeuta EMDR Servizi di consulenza psicologica e psicoterapia individuale. Psicologa - Psicoterapeuta iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Puglia.

Specialista in psicoterapia cognitiva post-razionalista (IPRA), in Psicologia Dell' Emergenza ed in Psicodiagnostica e Valutazione psicologica.

Ieri ho avuto il piacere di partecipare a questo evento dedicato al lutto perinatale. Ascoltare le storie e le voci di c...
26/10/2025

Ieri ho avuto il piacere di partecipare a questo evento dedicato al lutto perinatale. Ascoltare le storie e le voci di chi vive e accompagna questo dolore è un passo fondamentale per rompere il silenzio e costruire una cultura dell’ascolto e del sostegno.

18/10/2025

🔴 Comunicato stampa congiunto sull’educazione sessuo-affettiva nelle scuole
Le Presidenti e i Presidenti degli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto prendono una posizione chiara e netta in merito al DDL del 23 maggio 2025 del Ministro Valditara.
🎓 L’educazione sessuo-affettiva è una risorsa, non un rischio. Limitare o escludere la possibilità di promuovere da parte dei professionisti della salute attività educative su questi temi significa privare bambini e adolescenti di strumenti fondamentali per comprendere e gestire i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla crescita.
🧠 L’educazione sessuo-affettiva, quando è adeguata all’età e scientificamente fondata, contribuisce a relazioni sane, alla prevenzione di bullismo e violenza di genere, e al benessere psicologico delle giovani generazioni.
👥 Gli Ordini regionali sopra menzionati esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni culturali e sociali derivanti dalle limitazioni previste nel DDL “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”.
Chiediamo che la voce degli psicologi e delle psicologhe venga ascoltata nelle sedi parlamentari competenti, per ribadire l’importanza di un’educazione affettiva e sessuale tempestiva, continuativa e basata sulle evidenze scientifiche.
📢 La tutela dei minori passa anche — e soprattutto — attraverso la conoscenza, l’ascolto e la costruzione di contesti educativi sicuri e consapevoli.

"Non c’è più battito".Parole che si imprimono nella memoria, come un’eco che non si spegne.Da quel momento tutto cambia:...
15/10/2025

"Non c’è più battito".
Parole che si imprimono nella memoria, come un’eco che non si spegne.
Da quel momento tutto cambia: il tempo si ferma, il corpo ricorda, la mente fatica a comprendere.
Il lutto perinatale è un dolore invisibile, spesso taciuto, che abita uno spazio sospeso tra vita e assenza.
Il 15 ottobre, Giornata del Lutto Perinatale, è un invito a dare voce a quel silenzio.
A riconoscere il dolore di chi ha amato un figlio che non ha potuto crescere, ma che esiste e continuerà a esistere nei pensieri, nei ricordi, nei battiti interiori.
Parlare di questo dolore non lo amplifica: lo rende umano e condivisibile.
E nel riconoscimento, può nascere lentamente un modo nuovo di respirare, di ricordare, di continuare a vivere.

La salute mentale non è debolezza, non è un lusso. È parte di noi, ogni giorno.✨ Prendersi cura di sé è un atto di forza...
10/10/2025

La salute mentale non è debolezza, non è un lusso. È parte di noi, ogni giorno.

✨ Prendersi cura di sé è un atto di forza.
💬 Parlare è un modo per guarire.
🤝 Chiedere aiuto è coraggio, non fragilità.

Oggi ricordiamo che la salute mentale è un diritto umano universale.
Difendiamolo, per noi e per chi ci sta accanto.

25/09/2025

COMUNICAZIONE UFFICIALE SIFES-MR

La Società Italiana di Fertilità, Sterilità e Medicina della Riproduzione (SIFES-MR) intende esprimere con chiarezza la propria posizione in merito alla recente diffusione di figure non mediche che si propongono come “fertility coach” o guide per la fertilità.

La tutela della salute riproduttiva richiede competenze cliniche, conoscenze scientifiche aggiornate e un approccio multidisciplinare rigoroso. Solo professionisti qualificati – ginecologi, andrologi, biologi della riproduzione, psicologi e altri specialisti certificati – sono autorizzati e preparati a prendersi cura di donne e coppie nei percorsi di valutazione e trattamento dell’infertilità.

Affidarsi a figure prive di titoli accademici, specializzazioni riconosciute o iscrizione agli albi professionali espone a rischi concreti: ritardi diagnostici, indicazioni fuorvianti, aumento dello stress emotivo e, in taluni casi, vere e proprie pratiche ingannevoli.

La SIFES-MR ribadisce che:
✔️ la fertilità è un tema medico, non commerciale né di moda;
✔️ ogni percorso deve basarsi su protocolli validati, linee guida nazionali e internazionali, e su evidenze scientifiche consolidate;
✔️ il supporto psicologico ed emotivo è parte integrante della cura, ma deve essere fornito da professionisti qualificati.

La nostra società scientifica promuove la corretta informazione, il rispetto dei più elevati standard di qualità e la protezione delle persone da iniziative prive di fondamento scientifico.

La salute riproduttiva è un bene prezioso: va tutelata con serietà, competenza e responsabilità.

SIFES-MR – Società Italiana di Fertilità, Sterilità e Medicina della Riproduzione

11/09/2025

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 è possibile presentare domanda per il Bonus Psicologo 2025, contributo fino a 1.500 euro per le sessioni di psicoterapia, con importo variabile in base all’ISEE (fino a 50.000 euro).

📌 La domanda va inoltrata esclusivamente online sul portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS al servizio dedicato “Contributo sessioni psicoterapia”.
📌 Ai beneficiari verrà attribuito un codice univoco da utilizzare presso i professionisti aderenti.
📌 Entro 60 giorni dall’accoglimento della domanda deve essere effettuata almeno una seduta; in caso contrario il beneficio decade.

Il CNOP accoglie positivamente l’avvio del bonus come strumento di sostegno concreto, ma la Presidente Maria Antonietta Gulino sottolinea anche la necessità di "servizi di psicologia accessibili e di prossimità, con lo psicologo di base nei territori, capaci di intercettare i bisogni crescenti e di garantire la prevenzione e una presa in carico appropriata, soprattutto per i giovani".

🔗 Tutte le istruzioni per presentare domanda nella circolare INPS 👉 https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.09.bonus-psicologo-2025-istruzioni-per-la-presentazione-della-domanda.html

07/08/2025

Quando affrontiamo un trauma, il nostro sistema nervoso resta bloccato nel tempo dell’evento.
Anche se gli anni passano, qualcosa dentro di noi continua a rivivere quelle emozioni, quelle immagini, quelle paure 🔐

Guarire non vuol dire cancellare. Non si tratta di “dimenticare” ciò che è accaduto. Si tratta di liberare il presente dal peso del passato ⏳

Attraverso l’EMDR si può aiutare il cervello a rielaborare ciò che è rimasto incastrato, a integrare il vissuto traumatico in una nuova narrazione di sé, per tornare a vivere con maggiore presenza, consapevolezza e libertà.

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Paola Compierchio Psicologa Psicoterapeuta EMDR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare