Riccardo Di Carmine Osteopatia e Fisioterapia

Riccardo Di Carmine Osteopatia e Fisioterapia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Riccardo Di Carmine Osteopatia e Fisioterapia, Centro medico, Via Magna Grecia, 65, Rome.

23/08/2025

SINDROME DEL PICCOLO PETTORALE
Definizione
Compressione neurovascolare (plesso brachiale, arteria e vena succlavia) nello spazio sottopettorale, causata da retrazione o tensione del muscolo piccolo pettorale.
Forma specifica della Sindrome dello Stretto Toracico (TOS).
Sintomi principali
Dolore anteriore di spalla e torace, irradiato al braccio
Parestesie e formicolii lungo l’arto superiore
Debolezza e riduzione della forza di presa
Affaticamento posturale precoce
Peggioramento con abduzione e retroposizione della spalla
CAUSE E FATTORI PREDISPONENTI
Retrazione/ipertonia del piccolo pettorale
Postura in protrazione scapolare (“spalle in avanti”)
Uso prolungato di PC, smartphone
Sport con abduzioni ripetute (nuoto, lancio, pesistica)
Traumi o esiti cicatriziali locali
VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
Palpazione e test di stiramento del piccolo pettorale
Test provocativi (abduzione/retroposizione)
Analisi postura scapolare e pattern respiratorio
Differenziazione da altre forme di TOS (scaleni, costa cervicale, stretto costo-clavicolare)
IMPLICAZIONI CLINICHE
Riconoscimento precoce = prevenzione della cronicizzazione
Distinzione tra sintomi neurogeni e vascolari
Trattamento riabilitativo:
Stretching mirato e apertura toracica
riattivazione dei muscoli scapolari antagonisti
Correzione postura e respiro
Approccio progressivo e globale
MESSAGGIO CHIAVE:
La sindrome del piccolo pettorale è spesso sottodiagnosticata, ma ha un ruolo centrale nei disturbi da compressione neurovascolare della spalla. La valutazione globale e il trattamento con sono fondamentali. #

06/08/2025

Mal di schiena e respiro: che legame c’è?
Sempre più evidenze mostrano che chi soffre di mal di schiena cronico spesso ha anche un pattern respiratorio disfunzionale.
Il respiro non serve solo a ossigenarci, ma è anche un pilastro della stabilità posturale!
Quando il diaframma non lavora bene, ne risente anche il controllo del tronco e... può comparire il dolore.

Respirare male può voler dire:
▪️ usare troppo i muscoli accessori
▪️ avere il diaframma rigido
▪️ peggiorare l’equilibrio tra respiro, core e pavimento pelvico
▪️ amplificare ansia e sensibilizzazione al dolore

Integrare la rieducazione respiratoria con la Rieducazione Posturale Globale nei trattamenti per il mal di schiena può fare la differenza.

Il corpo è un sistema: respiro, postura, emozioni e dolore sono strettamente collegati.

®

Indirizzo

Via Magna Grecia, 65
Rome
00183

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 14:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riccardo Di Carmine Osteopatia e Fisioterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Riccardo Di Carmine Osteopatia e Fisioterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare