08/10/2025
👉 Vuoi smettere di dipendere dal “talento” di pochi? Scrivi ATLAS nei commenti.
Quando ogni venditore fa a modo suo, non hai un processo: hai fortuna (a volte).
Lo script non toglie libertà: toglie caos.
Cosa devi definire subito:
1. Script mini-qualifica di 60 secondi che fai appena entra un lead per capire se vale la pena fissare un appuntamento vero e quale prossimo step bloccare subito.
Vuoi un esempio concreto?
“Ciao [Nome], grazie del contatto. Per capire se sono la persona giusta ti faccio 3–4 domande rapide e poi ti propongo il passo successivo. Ok?
Qual è il risultato che vuoi ottenere?
Entro quando?
Cosa ti ha bloccato finora?
Chi oltre a te decide?
Hai già in mente una fascia d’investimento?
Perché proprio adesso?
Riassumo: vuoi [risultato] entro [data], ostacolo [X], decidete tu e [Y], budget [fascia].
Ti propongo una call di 20′ per mostrarti come affrontiamo [problema] in 3 passi. Domani 15:30 o giovedì 9:00?”
2. Libreria obiezioni: prezzo, tempi, “ci devo pensare” e tutto quello che ogni giorno i potenziali clienti vi dicono. (Tanto le obiezioni, fidati di me, sono sempre le stesse)
3. Closing checklist: riepilogo→conferma valore→next step datato.
4. Role play 30′/settimana: la disciplina vende più del carisma.
Ed ecco alcuni errori da evitare:
• Parlare della soluzione prima di capire il problema.
• Fare l’interrogatorio (con tono non poliziesco) o il monologo... per la serie 1 domanda= 1 frase!
• Chiudere senza next step con data! “Ci vediamo...” non funziona!
Gli script di vendita son un elemento fondamentale del tuo Modello di Vendita.
Se fino a oggi ti sei affidato al talento, smetti subito.
Non sai da dove iniziare? Noi possiamo aiutarti.
Scrivi ATLAS nei commenti. Guarda la videolezione che ho preparato per te e fissa subito una call con il mio team.
📌 Dr. Antonio Panico – Business Coaching Italia
Aiutiamo le PMI a crescere grazie a numeri, processi e leadership.