Dott.ssa Marika Argento Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Marika Argento Biologa Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Marika Argento Biologa Nutrizionista, Nutrizionista, Rome.

✨ Ti guido verso una nuova consapevolezza alimentare
👩🏼‍⚕️ Dimagrimento | Educazione Alimentare | Nutrizione clinica
📍 Roma - Online
📲 3922358268
📧 argentonutrizionista@libero.it
🌐 www.argentomarikanutrizionista.it

“I carboidrati fanno ingrassare!”Quante volte lo hai sentito dire?🌀 È un mito duro a morire, ma la verità è semplice: no...
02/09/2025

“I carboidrati fanno ingrassare!”
Quante volte lo hai sentito dire?

🌀 È un mito duro a morire, ma la verità è semplice: non sono i carboidrati a farci ingrassare, ma l’eccesso di calorie.

I carboidrati sono una fonte preziosa di energia e, se consumati nelle giuste quantità e nel giusto contesto, possono diventare alleati del benessere.

Ecco 5 modi intelligenti per integrarli nella tua alimentazione quotidiana:
🥄 Porzioni bilanciate
🌾 Scelte integrali e ricche di fibre
🥗 Condimenti leggeri
⏰ Timing (prima o dopo l’attività fisica)
🍳 Abbinamento con proteine magre

📌 Il segreto non è MAI eliminare, ma scegliere con consapevolezza.

💊 La vitamina B12 è fondamentale per la salute del nostro organismo. Partecipa a processi chiave come la produzione dei ...
01/09/2025

💊 La vitamina B12 è fondamentale per la salute del nostro organismo. Partecipa a processi chiave come la produzione dei globuli rossi, la formazione della guaina mielinica dei nervi e la sintesi del DNA.

🥩 Le principali fonti sono gli alimenti di origine animale e alcuni prodotti fortificati, mentre chi segue una dieta vegana o ha problemi di assorbimento dovrebbe valutare l’integrazione.

Una carenza di B12 può portare a sintomi come anemia, stanchezza persistente e problemi neurologici anche gravi, spesso difficili da riconoscere all’inizio. Per questo è importante controllare i livelli e consultare un medico per un’eventuale supplementazione.

🔬 Fonti:
Means RT et al., Vitamin B12 Deficiency. UpToDate, 2024.
NIH Office of Dietary Supplements – Vitamin B12 Fact Sheet: https://ods.od.nih.gov/factsheets/VitaminB12-Consumer/


🌿 Lupino: un piccolo legume dal grande potenzialeTra i legumi meno utilizzati ma più interessanti dal punto di vista nut...
29/08/2025

🌿 Lupino: un piccolo legume dal grande potenziale

Tra i legumi meno utilizzati ma più interessanti dal punto di vista nutrizionale, il lupino si sta guadagnando sempre più spazio nella cucina sana e sostenibile.

✨ Perché introdurlo nella propria alimentazione?

🔸 Altamente proteico – contiene circa il 40% di proteine, un valore tra i più alti nel mondo vegetale
🔸 Fonte naturale di fibre, utili per sazietà e regolarità intestinale
🔸 Povero di carboidrati, con un indice glicemico basso
🔸 Ricco di ferro, magnesio, zinco e vitamine del gruppo B



🌍 Un’ottima scelta anche per l’ambiente

Il lupino è una coltura resiliente, che richiede poca acqua e contribuisce a migliorare la qualità del suolo.
Una risorsa preziosa anche in ottica di sostenibilità agricola.

❌ Negli anni si è diffusa l’idea che non sia corretto assumere più fonti proteiche nello stesso pasto.Tuttavia, questa t...
28/08/2025

❌ Negli anni si è diffusa l’idea che non sia corretto assumere più fonti proteiche nello stesso pasto.
Tuttavia, questa teoria non ha alcun fondamento scientifico: non è supportata da studi e non è presente nella letteratura scientifica.

🥘 Quando mangiamo un alimento proteico, il nostro organismo non assimila la proteina intera, ma la scompone nei suoi componenti fondamentali: gli amminoacidi.
Una volta assorbiti, questi amminoacidi non “portano con sé l’etichetta” dell’alimento da cui provengono: vengono utilizzati dal corpo per costruire e riparare i tessuti in modo del tutto indipendente dalla loro origine.

⚡️ Inoltre, le proteine non si trovano solo in carne, pesce, uova e latticini, ma anche in alimenti vegetali come legumi, cereali e frutta secca.












🧂 Mangiamo tanto sale, spesso senza accorgercene.Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), un adulto non dov...
26/08/2025

🧂 Mangiamo tanto sale, spesso senza accorgercene.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), un adulto non dovrebbe superare i 5 grammi di sale al giorno, pari a circa un cucchiaino da tè.
Eppure, la maggior parte delle persone ne consuma quasi il doppio. Il rischio? Aumento della pressione arteriosa, malattie cardiovascolari, ictus e problemi renali.

🔍 Il sale non si trova solo nella saliera, ma è nascosto in moltissimi alimenti comuni.
Nel carosello ti mostro quanto ce n’è davvero in salumi, formaggi, snack, cereali, piatti pronti e molto altro.
In più, vedrai dei consigli pratici per ridurne il consumo senza rinunciare al gusto.

📌 Fonte: OMS – Guideline: Sodium intake for adults and children
👉 https://www.who.int/publications/i/item/9789241504836


🦴 Il calcio è il minerale più abbondante nel corpo umano e un pilastro fondamentale per la salute.È coinvolto nella: • f...
25/08/2025

🦴 Il calcio è il minerale più abbondante nel corpo umano e un pilastro fondamentale per la salute.

È coinvolto nella:
• formazione e il mantenimento di ossa e denti forti
• contrazione muscolare
• trasmissione nervosa
• coagulazione del sangue

⚠️ Una carenza può avere conseguenze serie: osteoporosi, crampi, fragilità ossea o problemi cardiovascolari.

🔍 Le migliori fonti di calcio?

✅ Latticini → latte, yogurt e formaggi: ricchi di calcio facilmente assorbibile
✅ Pesce azzurro con lische → sardine e acciughe
✅ Verdure a foglia verde e crucifere → cavolo riccio, broccoli, rucola
✅ Frutta secca e semi → mandorle, semi di sesamo, chia
✅ Bevande vegetali fortificate → soia, mandorla, avena (con calcio aggiunto)
✅ Acqua minerale ricca di calcio → opzione pratica e senza calorie

💡 La biodisponibilità del calcio varia: assorbi meglio il calcio da fonti diverse e abbinalo a vitamina D per ottimizzarne l’assorbimento.

📚 Fonte scientifica: CREA, Linee Guida per una sana alimentazione (2018)








È vero che dopo l’allenamento bisogna assumere proteine?✅ Introdurre alimenti che sono fonti di proteine, dopo l’attivit...
22/08/2025

È vero che dopo l’allenamento bisogna assumere proteine?
✅ Introdurre alimenti che sono fonti di proteine, dopo l’attività fisica, stimola la sintesi proteica muscolare, un processo importante per il recupero e l’adattamento allo sforzo.

❗Ma attenzione: non servono solo le proteine.
Durante l’esercizio fisico (soprattutto se intenso), il corpo consuma le sue scorte di glicogeno, cioè la forma di riserva del glucosio.

🍚 Integrare una fonte di carboidrati nel pasto post-allenamento aiuta a ripristinare più rapidamente queste scorte, anche grazie all’aumentata sensibilità insulinica dei muscoli nel post workout.

📌 Il glicogeno contenuto nel muscolo scheletrico è approssimativamente di 12-16 g/kg, per un totale di circa 300-400 grammi e rappresenta una fonte di energia prontamente disponibile per il muscolo in attività.

🕒 Serve per forza un pasto subito dopo la palestra? E il timing?

Il timing ha la sua importanza, ma dipende dal contesto. Se ti alleni più volte al giorno o hai poco tempo tra una sessione e l’altra, assumere carboidrati e proteine entro 1–2 ore può aiutare a ottimizzare il recupero.

Ma per chi si allena 3–4 volte a settimana, una dieta equilibrata nel corso della giornata è più che sufficiente per sostenere il recupero.

🎯 I due aspetti più importanti per chi fa attività fisica sono:
1. Il totale delle calorie giornaliere
2. La corretta ripartizione dei macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi)

📚 Fonte: Sports Medicine (2024) – Nutritional Strategies to Improve Post-exercise Recovery
🔗 Link completo: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40221559





⚖️ La bilancia è uno strumento utile, non un nemico, ma solo se sai come usarla davvero. Pesarsi troppo spesso o nel mod...
22/08/2025

⚖️ La bilancia è uno strumento utile, non un nemico, ma solo se sai come usarla davvero.

Pesarsi troppo spesso o nel modo sbagliato è uno degli errori più comuni durante un percorso di dimagrimento.
Il peso corporeo può oscillare anche di 1-2 kg in poche ore per motivi del tutto normali: ritenzione idrica, digestione, ciclo mestruale…

📉 Ecco perché è importante pesarsi massimo 1 volta a settimana o ogni 15 giorni, con criterio, evitando di farsi condizionare da numeri che non raccontano tutta la verità.

Nel carosello ti spiego le basi per usare la bilancia nel modo giusto, evitando errori e frustrazioni inutili.

✅ Spoiler: le due regole d’oro ti aiuteranno a leggere quel numero con più consapevolezza (e meno preoccupazione).♥️


🩸 L’anemia non è una sola: ne esistono diverse tipologie, ognuna con cause, sintomi e trattamenti differenti.👉 In questo...
20/08/2025

🩸 L’anemia non è una sola: ne esistono diverse tipologie, ognuna con cause, sintomi e trattamenti differenti.

👉 In questo carosello trovi le forme più comuni:
• da carenza di ferro
• megaloblastica (B12/folati)
• genetiche (talassemia e falciforme)
• emolitica

📚 Fonte scientifica:
Diagnosis and therapy of anemia in general practice
PubMed: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/19224487/

📝 Questo contenuto ha solo scopo informativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico.

Negli ultimi anni, gli scaffali dei supermercati si sono riempiti di prodotti con scritte come “fonte di proteine” o “ri...
19/08/2025

Negli ultimi anni, gli scaffali dei supermercati si sono riempiti di prodotti con scritte come “fonte di proteine” o “ricco di proteine”. Ma… ci servono davvero tutte queste proteine extra?

🎯 Facciamo chiarezza:
• Fonte di proteine = almeno il 12% delle calorie deriva dalle proteine
• Ricco di proteine = almeno il 20% (Regolamento CE n. 1924/2006)

Ma la verità è che il nostro fabbisogno proteico giornaliero è molto più facile da soddisfare di quanto sembri!

💡 Secondo i LARN 2023 (Livelli di Assunzione di Riferimento per la popolazione italiana):
• Una persona adulta ha bisogno di circa 0,9 g di proteine per kg al giorno.
• Gli sportivi o chi pratica attività fisica intensa possono arrivare a 1,6–2 g/kg, in casi specifici anche 3g/kg.

E sì: si possono ottenere facilmente con un’alimentazione normale e varia, senza bisogno di prodotti “fortificati”.

⚠️ Attenzione al marketing:
Molti di questi prodotti “proteici” costano di più, sono spesso ultra-processati e… non sono necessari per la maggior parte delle persone.

✅ Torniamo alla semplicità: uova, legumi, pesce, carne, latticini e cereali integrali sono più che sufficienti per soddisfare il fabbisogno quotidiano in modo sano, economico e naturale.

📌 Fonte: SINU – LARN 2023
👉 https://www.sinu.it/larn




Sai variare davvero i carboidrati nella tua dieta senza glutine? 🌾🚫Spoiler: esistono molte più alternative del solito pa...
18/08/2025

Sai variare davvero i carboidrati nella tua dieta senza glutine? 🌾🚫
Spoiler: esistono molte più alternative del solito pane gluten free o del riso!

Nel carosello trovi idee semplici e nutrienti per dare varietà ai tuoi pasti, senza glutine e senza noia: perfette per celiaci.

⚠️ Occhio ai prodotti industriali “gluten free”: spesso contengono più grassi, zuccheri e additivi rispetto agli alimenti freschi.
➡️ La scelta migliore? Cereali e pseudocereali naturalmente senza glutine, come quinoa, grano saraceno, sorgo e amaranto.

📌 Una dieta senza glutine può essere sana ed equilibrata, ma solo se pianificata bene. Meglio se con l’aiuto di un professionista!

🍅 I pomodori più buoni? Quelli coltivati con cura, a km0.Piccoli gesti che fanno bene a noi e all’ambiente. ☀️          ...
17/08/2025

🍅 I pomodori più buoni? Quelli coltivati con cura, a km0.
Piccoli gesti che fanno bene a noi e all’ambiente. ☀️

Indirizzo

Rome
00121

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
Sabato 15:00 - 18:00

Telefono

+393922358268

Sito Web

https://linktr.ee/marika.argento.nutrizionista

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marika Argento Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marika Argento Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare