Fondazione Villa Maraini

Fondazione Villa Maraini Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Fondazione Villa Maraini, Centro per il trattamento delle dipendenze, Via Bernardino Ramazzini, 31, Rome.

Agenzia Nazionale di Croce Rossa Italiana e
Training Center Mondiale della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per le dipendenze patologiche La Fondazione Villa Maraini, nata nel 1976 dall’idea di Massimo Barra, offre una serie di servizi per la cura dalle dipendenze patologiche estremamente articolati e differenziati per dare la possibilità a tutti di poter rientrare in un percorso di cura. La differenziazione, che si è venuta costruendo in oltre 40 anni di attività, è un processo tuttora in corso e con possibilità di sviluppo aperte in molteplici direzioni, posto che l’obiettivo è, ed è sempre stato, trovare validi strumenti terapeutici per intervenire, adeguandosi il più velocemente possibile alla evoluzione del fenomeno droga nella realtà quotidiana.

10/11/2025

Villa Maraini-Croce Rossa su Rai3 Tgr Lazio con intervento di Massimo Barra per parlare del consumo di droga a Roma e del rimedio più efficace, la presa in carico dell’abusatore di sostanze.

07/11/2025

Si è concluso ad Atene l’ERNA General Meeting 2025, che ha riunito i leader delle Società Nazionali di Croce e Mezzaluna Rossa di Armenia, Azerbaijan, Bulgaria, Croazia, Cipro, Estonia, Georgia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Monaco, Turkmenistan, Kirghizistan, Uzbekistan, Macedonia del Nord, Tagikistan e Türkiye.
I delegati hanno condiviso esperienze, sfide e prospettive comuni per rafforzare la cooperazione regionale nella risposta a HIV, epatiti virali, TB e dipendenze.
Nel suo intervento conclusivo, Mauro Patti, rieletto all'unanimità Presidente del Network ha ricordato che:
“Nonostante le terapie efficaci e i progressi medici, le dipendenze e malattie infettive continuano a causare sofferenze ed esclusione evitabili. È nostro dovere umanitario unire le forze per garantire salute, dignità e diritti a chi ne ha più bisogno.”
In un contesto globale in cui la vulnerabilità cresce e le risorse diminuiscono, la missione di ERNA è più rilevante che mai.
La delegazione di Villa Maraini-Croce Rossa, con M. Barra Presidente Onorario ERNA, N. Gasbarrini e S. Spada Menaglia, si è impegnata a sostenere la cooperazione, la formazione dei volontari e l’advocacy per promuovere strategie sanitarie umane sul tema delle dipendenze.
ERNA European Network on HIV/AIDS, TB and Hepatitis C Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross

  “Arrivai qui il 9 maggio, lo sguardo smarrito , spaventato. Il viso sofferente, sofferente di vita. Il corpo piegato s...
06/11/2025

“Arrivai qui il 9 maggio, lo sguardo smarrito , spaventato. Il viso sofferente, sofferente di vita. Il corpo piegato su se stesso per nascondere le ferite dell’animo. Ho attraversato l’inferno e sono sopravvissuta e nel momento in cui ho voluto salvarmi la vita mi ha regalato il CPA 1 posto fatto di persone con 1 cuore enorme, con orecchie per ascoltare, con parole che curano i cuori. Ho passato qua la mia prima estate senza alcool e senza sostanze ed è stata l’estate più bella della mia vita!
Grazie a voi, che lavorate per salvarci la vita, curarci le ferite, liberarci dalle catene e farci spiccare il volo.
Per me questo posto è casa mia perché casa è dov’è il cuore e il mio è qui.” Il messaggio di saluto di Vanessa prima di lasciare la nostra prima accoglienza, dove viene costruita la motivazione al cambiamento e ci si prepara ad un percorso di cura complesso che richiede molta motivazione al cambiamento; Vanessa infatti è passata nella Comunità Terapeutica h12 del nostro Centro Antidroga.

  Nel mese di ottobre, gli operatori della nostra Unità Itinerante hanno raccolto 463 siringhe usate e abbandonate nell’...
05/11/2025

Nel mese di ottobre, gli operatori della nostra Unità Itinerante hanno raccolto 463 siringhe usate e abbandonate nell’ambito del progetto “Dove la butto” 👉 Scopri di più www.villamaraini.it/attivita/campagne-sociali/
Di queste, oltre 70 sono state segnalate e geolocalizzate direttamente dai cittadini romani.
Presidiare le zone più marginalizzate non significa solo migliorare il decoro urbano e prevenire rischi di ferite o infezioni, ma anche incontrare e supportare nuove persone che si trovano a convivere con l’uso di sostanze, spesso senza ancora percepire la gravità del problema.�

04/11/2025

Massimo Barra ricorda come sia una priorità per un Paese come l’Italia curare tutti quegli abusatori di sostanze che chiedono aiuto. Ecco il tema della nuova puntata di “La nuda verità” su Radio Radicale con Maria Antonietta Farina Coscioni che introduce il tema riportando quanto accaduto in un Serd di Roma.

  Anche celebrare Halloween può rappresentare una sfida per chi è in cura da una dipendenza patologica. Da un lato, il d...
03/11/2025

Anche celebrare Halloween può rappresentare una sfida per chi è in cura da una dipendenza patologica. Da un lato, il desiderio di condividere un momento di festa e di normalità insieme al gruppo; dall’altro, la paura di non riuscire a divertirsi senza alcol o sostanze. Nella Comunità diurna di Villa Maraini – Croce Rossa Italiana, questo “esperimento terapeutico” è riuscito: gli utenti in cura si sono travestiti, hanno riso e vissuto una giornata diversa, dimostrando che si può stare bene anche da lucidi, divertendosi in modo sano.

  Villa Maraini-Croce Rossa su Rai Radio1 con Massimo Barra in studio per parlare della diffusione della droga nel nostr...
31/10/2025

Villa Maraini-Croce Rossa su Rai Radio1 con Massimo Barra in studio per parlare della diffusione della droga nel nostro Paese, di come reagire e del nostro approccio terapeutico
CLICCA SUL LINK SOTTO PER ASCOLTARE IL PODCAST

Se alla dina favoriter bland videor och musik, ladda upp originalinnehåll och dela allt med vänner, familj och hela världen på YouTube.

  Massimo Barra intervistato da Adnkronos parla di come sia facile trovare sostanze sia a Roma che in altre città italia...
30/10/2025

Massimo Barra intervistato da Adnkronos parla di come sia facile trovare sostanze sia a Roma che in altre città italiane e dei nuovi modi per reperirla anche sul web.
CLICCA SUL LINK SOTTO PER LEGGERE L'INTERVISTA
https://villamaraini.it/wp-content/uploads/2018/05/2025-10-27-Adnkronos-Roma-e-impregnata-di-droga.pdf

  “Personalmente questa esperienza mi ha fatto riflettere su quanto le persone che cadono nella dipendenza patologica da...
29/10/2025

“Personalmente questa esperienza mi ha fatto riflettere su quanto le persone che cadono nella dipendenza patologica da sostanze, vivano momenti di fragilità e di ricerca e che gli stimoli a nuovi interessi e l’essere ascoltati spesso sono la componente più profonda che è mancata e ha innescato tutto il meccanismo psicologico conseguente. Spero che possano esser messi a disposizione dei fondi, che consentano a strutture di cura come questa di poter organizzare molti laboratori simili ma continuativi, con professionisti di vari settori, che possano essere di supporto al completo recupero degli utenti.” Si è così espresso l’artista Giuliano Gallo detto “Er pinto”durante un incontro a Villa Maraini con utenti in cura al Servizio Spot di Villa Maraini-Croce Rossa, durante il quale è stato affrontato il tema dei graffiti come forma di comunicazione urbana e identitaria. Il gruppo ha riflettuto sulla distinzione tra arte e vandalismo, legalità e devianza, e sull’importanza del rispetto degli spazi comuni. L’esperienza, culminata con la scrittura collettiva di una poesia su un muro, ha stimolato nei partecipanti il desiderio di esprimersi in modo creativo e consapevole.

28/10/2025

La battaglia persa in partenza sul controllo delle nuove sostanze, spiegata da Massimo Barra nella nuova puntata di "La nuda verità" su Radio Radicale con l’introduzione al tema di Maria Antonietta Farina Coscioni

  Lavorare anche sul corpo, sul respiro e sulla presenza mentale per integrare il percorso terapeutico svolto quotidiana...
27/10/2025

Lavorare anche sul corpo, sul respiro e sulla presenza mentale per integrare il percorso terapeutico svolto quotidianamente dagli utenti in cura nella Comunità Terapeutica diurna di Villa Maraini-Croce Rossa. Guidati del maestro Emmanuel Gallot Lavalle e dal medico del nostro Ambulatorio h24, Dr. Giulio Marasca, gli utenti, in cura in uno dei 14 servizi che offriamo per il recupero dalle dipendenze patologiche, stanno partecipando ad un laboratorio esperienziale che, in più incontri, li sta aiutando a migliorare la consapevolezza di sé e la connessione con gli altri.

  “Vale sempre la pena provare a cambiare vita per salvarsi dalla dipendenza.” Queste le parole di una mamma che ha volu...
24/10/2025

“Vale sempre la pena provare a cambiare vita per salvarsi dalla dipendenza.” Queste le parole di una mamma che ha voluto ringraziare gli operatori e gli psicologi della Comunità Terapeutica Diurna di Villa Maraini – Croce Rossa durante il fine programma del figlio.Anche le famiglie di riflesso vengono coinvolte nel problemi di dipendenza patologica dei congiunti e quindi anche per loro la fine del percorso di cura dà speranza per un futuro più sereno. D. era un giovane professionista di successo, impiegato in un noto marchio del lusso. Per reggere la “tossicità” di quell’ambiente, ha iniziato ad abusare di sostanze. Dopo un intenso percorso di cura e con il costante sostegno della sua famiglia, ha festeggiato il suo fine programma. Ora ha ripreso una vita sana e ha ricominciato a lavorare, questa volta in un contesto più sereno e protetto.

Indirizzo

Via Bernardino Ramazzini, 31
Rome
00151

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Villa Maraini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Villa Maraini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram