KOS - Centro Studi

KOS - Centro Studi Centro studi KOS promuove la ricerca scientifica negli ambiti della salute e benessere.

Presidente: Dott.ssa Domenica Taruscio, Author of the recently published "Rare diseases: challenges and opportunities for research and public health" in Springer Nature. Read and share at the link below ⬇

Autrice di "Rare diseases: challenges and opportunities for research and public health" sulla rivista Nature. Leggi e diffondi l'articolo al link in basso ⬇

https://rdcu.be/dzWP7

ASPROMONTE SCIENZA: Salute, Ambiente e Prevenzione si incontranoScopri i legami tra la salute umana, l'ambiente e la pre...
11/11/2025

ASPROMONTE SCIENZA: Salute, Ambiente e Prevenzione si incontrano

Scopri i legami tra la salute umana, l'ambiente e la prevenzione partecipando al Convegno "Aspromonte Scienza – Ambiente e salute: il territorio per la prevenzione, il territorio come risorsa".

Esploreremo il concetto fondamentale di One Health, che connette la nostra salute a quella degli altri esseri viventi e del Pianeta.

Iniziamo insieme un progetto di scienza partecipata, coinvolgendo i saperi di tutta la comunità, per:

▪️ approfondire il ruolo del territorio dell'Aspromonte come risorsa per il benessere
▪️ discutere di promozione della salute, prevenzione delle malattie, innovazione scientifica e tutela ambientale.
▪️ interagire con esperti per identificare priorità e azioni future

Vi aspettiamo il 6 e il 7 dicembre 2025 presso la Sala Consiliare Cinquefrondi (RC).

Per info sugli orari e sul programma, vai su https://studycentrekos.org/aspromonte-scienza-ambiente-e-salute-il-territorio-per-la-prevenzione-il-territorio-come-risorsa/

La tua salute dipende anche dall'ambiente in cui vivi: scopriamo insieme come fare la differenza.



Domenica Taruscio

Il Centro Studi KOS è lieto di lanciare la serie di webinar "VIVERE E LAVORARE IN AMBIENTI SALUBRI", per darti strumenti...
07/11/2025

Il Centro Studi KOS è lieto di lanciare la serie di webinar "VIVERE E LAVORARE IN AMBIENTI SALUBRI", per darti strumenti concreti e informazioni scientifiche chiare per migliorare la tua qualità di vita.

Gli incontri sono online, gratuiti e aperti a tutti, e ti permetteranno di acquisire conoscenze utili e consapevolezza su quanto l'aria che respiri in casa o in ufficio può influenzare la tua salute.

Nel primo appuntamento, Alberto Mantovani tratterà i rischi nascosti che ci circondano. Con "Sostanze chimiche a rischio nell’ambiente indoor" impariamo a identificare e gestire le sostanze nocive presenti negli spazi chiusi che frequentiamo ogni giorno.

Ti aspettiamo in live lunedì 10 novembre dalle ore 18:00. Iscriviti subito su https://studycentrekos.org/webinar-sostanze-chimiche-a-rischio-nellambiente-indoor/

Domenica Taruscio

Se parliamo di salute, non possiamo ignorare l'ambiente e gli animali, secondo l'approccio One Health, oggi più cruciale...
01/10/2025

Se parliamo di salute, non possiamo ignorare l'ambiente e gli animali, secondo l'approccio One Health, oggi più cruciale che mai.

E per la prima volta il grande incontro annuale sulla salute di Firenze Forum Leopolda Salute include un evento specificamente dedicato alla sanità pubblica veterinaria, organizzata dal nostro Centro Studi KOS dal titolo "Ecosistema, Benessere animale, Salute del Pianeta".

Discuteremo il ruolo fondamentale della sanità pubblica veterinaria nell'affrontare sfide globali come le zoonosi, l'antimicrobico-resistenza e l'impatto dei cambiamenti climatici.

Parteciperanno voci autorevoli da enti del servizio sanitario nazionale, università e organizzazioni internazionali (EFSA, FAO, OMS-WHO).

Vi aspettiamo il 21 Ottobre 2025 dalle 14:30 alle 17:00 presso la Leopolda a Firenze.
Non perdete l'occasione di ragionare insieme su come aggiornare e potenziare la collaborazione transdisciplinare per un futuro più sano.

Qui il programma completo e tutti i dettagli: https://studycentrekos.org/tavola-rotonda-ecosistema-benessere-animale-salute-del-pianeta/

Il Centro Studi Kos invitato al 14° Convegno Internazionale UDNI a Rio de Janeiro!Siamo felici di prendere parte al 14th...
26/09/2025

Il Centro Studi Kos invitato al 14° Convegno Internazionale UDNI a Rio de Janeiro!

Siamo felici di prendere parte al 14th International Conference on Rare Undiagnosed Diseases, un evento di portata globale dedicato alle malattie rare e alle patologie non diagnosticate che si terrà dal 28 al 31 ottobre 2025.

Questo convegno, organizzato dall’Undiagnosed Diseases Network International, rappresenta una piattaforma di eccellenza per la condivisione di scoperte scientifiche, l'approfondimento delle nuove frontiere della genetica e la promozione della collaborazione tra i maggiori centri di ricerca a livello mondiale.

Sarà un'opportunità unica per clinici, ricercatori e professionisti del settore di confrontarsi su casi complessi e di contribuire a migliorare i tassi di diagnosi per le persone affette da condizioni non ancora identificate.

Per maggiori informazioni su questo importante appuntamento con la scienza e la ricerca, trovi il link qui https://udni2025.org.br/

La Certificazione di salubrità degli edifici: promozione della salute e prevenzioneIl Centro Studi KOS, su iniziativa de...
24/09/2025

La Certificazione di salubrità degli edifici: promozione della salute e prevenzione

Il Centro Studi KOS, su iniziativa del Senatore Orfeo Mazzella, vi invita a un convegno su un’iniziativa di fondamentale importanza per la salute pubblica e la della vita. L'evento sarà dedicato al tema dell'inquinamento e all'introduzione di una di salubrità degli edifici.

Il convegno affronterà le problematiche legate a inquinanti chimici e biologici, muffe e umidità, e il loro impatto sulla nostra . Verrà presentato un (DdL) che propone un sistema di verifica obbligatoria dello stato di salute degli immobili prima della loro vendita o locazione. L'obiettivo è garantire che ogni edificio sia salubre e sicuro, prevenendo così i rischi per la salute dei cittadini.

Vi invitiamo a partecipare a questo dibattito su un’iniziativa determinante per il futuro del nostro , della e della .

Qui i dettagli dell'evento:

Data: 15 ottobre 2026
Orario: Dalle 16:00 alle 19:00
Luogo: Sala ISMA, Senato della Repubblica, Piazza Capranica 72, Roma

La partecipazione, in presenza e in remoto, è gratuita e aperta a tutti gli interessati a un confronto costruttivo su un tema che riguarda il benessere di tutti.

Per motivi organizzativi è necessaria l’iscrizione qui https://studycentrekos.org/la-certificazione-di-salubrita-degli-edifici-promozione-della-salute-e-prevenzione/

Dall'OMS alle azioni concrete: Le Malattie Rare, una priorità a livello globale.Il Centro Studi KOS è lieto di promuover...
19/09/2025

Dall'OMS alle azioni concrete: Le Malattie Rare, una priorità a livello globale.

Il Centro Studi KOS è lieto di promuovere un evento di grande rilevanza: un convegno dedicato alla storica Risoluzione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sulle malattie rare, che le eleva a priorità globale per l'equità e l'inclusione.

Questo evento rappresenta un'occasione cruciale per analizzare come i principi stabiliti da questa risoluzione possano essere tradotti in azioni concrete nel contesto italiano. Un momento di dialogo e confronto tra istituzioni, esperti scientifici, federazioni e associazioni di pazienti, per discutere le opportunità e le sfide che l'applicazione di questa risoluzione comporta per il nostro Servizio Sanitario Nazionale.

L’evento si terrà lunedì 22 settembre, dalle 9:00 alle 13:30 presso il Ministero della Salute, Auditorium Cosimo Piccinno, Lungotevere Ripa 1 a Roma.

Per partecipare, avere maggiori informazioni o per consultare il programma completo, visita il sito dreamcom.it.

Contribuiamo insieme a un futuro più equo e inclusivo per tutti.

Arte, Benessere e Salute: Saperi in ConnessionePartecipa all’evento speciale dedicato all'interconnessione tra arte, ben...
18/09/2025

Arte, Benessere e Salute: Saperi in Connessione

Partecipa all’evento speciale dedicato all'interconnessione tra arte, benessere e salute. Un'occasione per esplorare come queste discipline possano influenzarsi a vicenda, offrendo nuove prospettive per il benessere individuale e collettivo.

Il convegno, organizzato dal Centro Studi KOS insieme al Gruppo Italiano Felicità e Salute Positiva e all’Associazione Lucchese Arte e Psicologia, vedrà la partecipazione di esperti del settore che condivideranno le loro conoscenze attraverso interventi e dibattiti. L'obiettivo è analizzare come l'arte possa fungere da strumento terapeutico e di promozione della salute, integrandosi con le pratiche mediche e psicologiche.

Saranno due giorni di approfondimento e confronto, ideale per professionisti, studenti, istituzioni e chiunque sia interessato a scoprire il potenziale trasformativo di questa sinergia.

📌Quando: dal 19 al 20 settembre
📌Dove: la partecipazione è online, libera e gratuita ma è necessario iscriversi qui https://form.jotform.com/Aonia/iscrizione-arte-salute-e-benessere

Per consultare il programma completo sul nostro sito ufficiale, visita il link https://studycentrekos.org/arte-benessere-salute-saperi-in-connessione/

Non mancare a questo incontro tra arte e salute. Ti aspettiamo.

Indirizzo

Piazza Gandhi, 3
Rome
00144

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando KOS - Centro Studi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a KOS - Centro Studi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram