Dottoressa Daniela Gallo

Dottoressa Daniela Gallo Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale (integrata con sostemico-familiare), EMDR, Mindfulness, training autogeno.

Lavoro con l'età evolutiva,la genitorialità e gli adulti, prevalentemente mi occupo di disturbi di ansia e crescita personale. Sono una psicologa,esperta in neuropsicologia, mi occupo prevalentemente di disabilità e di promozione del benessere psicologico.

30/10/2025

è alle porte.
Ci sono pareri contrastanti sulle sue origini, significato, festeggiare si o no. A me questo non interessa, ognuno può pensarla e decidere se festeggiare o meno.
Vi porto solo a riflettere sulla dei e sul non banalizzarla ma accoglierla.
I bambini fino a 6 anni (ma anche più) possono non distinguere la dalla per cui il loro cervello così parla: tu indossi una maachera tu sei il mostro che la maschera rappresenta. Puoi toglierla e rimetterla fargli vedere più volte che sei tu e non la maschera ma loro possono non capire. Inutile dire "è solo una maschera" perchè per loro non è così. Quindi accogliamo la loro paura, stiamo vicino a loro.
Non abbiate fretta di crescere bambini corraggiosi. Tempo al tempo.

05/10/2025

💻Online le novità per accedere al 2025.
Sarà possibile presentare domanda, fino al 14 novembre 2025, esclusivamente in via telematica accedendo al servizio "Contributo sessioni psicoterapia" e selezionando "Contributo sessioni psicoterapia domande 2025".
Per accedere al beneficio, al momento della domanda, è necessario essere residenti in Italia e disporre di un ISEE ordinario o corrente, in corso di validità, non superiore a 50.000 euro.

Il Bonus Psicologo prevede un contributo fino a 50 euro per seduta, differenziato in base all'ISEE:
📌massimo 1.500 euro per ISEE inferiore a 15.000 euro;
📌massimo 1.000 euro per ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro;
📌massimo 500 euro per ISEE tra 30.000 e 50.000 euro.
⚠️I beneficiari che non effettueranno almeno una seduta entro 60 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda perderanno il beneficio

👉 Tutte le informazioni: https://rb.gy/9s1iqb

Dal 15 settembre al 14 novembre si possono presentare sul portale INPS le domande per richiedere il bonus psicologo
12/08/2025

Dal 15 settembre al 14 novembre si possono presentare sul portale INPS le domande per richiedere il bonus psicologo

📢 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi informa che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale Salute–MEF e della successiva comunicazione dell’INPS, d’intesa con il Ministero della Salute, le domande per il Bonus Psicologo 2025 potranno essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

Il contributo è destinato ai cittadini con ISEE in corso di validità non superiore ai 50.000 euro e sostiene le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro per beneficiario.

Il bonus, che può essere utilizzato una sola volta, è valido presso psicologi psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa comunicandolo al CNOP.

La domanda può essere presentata annualmente, online sul portale www.inps.it, dove sono disponibili tutte le informazioni su requisiti, modalità e importi.

La parte più difficile è quella di stabilire i propri confini. ✅Riconoscere cosa ci piace e cosa non accettiamo. ⛔Dire N...
04/08/2025

La parte più difficile è quella di stabilire i propri confini.

✅Riconoscere cosa ci piace e cosa non accettiamo.
⛔Dire NO quando l'altro si sta prendendo troppo spazio
❌Dire NO quando non ci va di fare qualcosa
✔️Essere chiari nella comunicazione dei propri bisogni

Molto spesso mi viene fatta questa domanda:
⁉️"Ma così non sembro egoista?"⁉️
‼️"Dipende"‼️

▶️Come prima cosa andrebbe definita la parola egoista e quale significato risuona dentro di se.
🔅Successivamente andrebbe fatta una riflessione su quante volte in una relazione (che sia familiare, amicale, di coppia...) si è fatto un passo indietro e quante volte è sttao l'altro a farlo.
❇️Ragionare quindi su questo significato e come ci fa stare.

🆘E se poi esce fuori che stiamo male qual'è la cosa che ci spinge a rimanere incastrati in determinati schemi? Cosa ci ostacola nel cambiarli?

💯In terapia molto spesso lavoro sugli schemi relazionali che il paziente porta e che lo fanno star male per poi con i giusti tempi (una volta identificati) provarli a modificare.

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Mercoledì 14:00 - 20:00
Giovedì 14:00 - 20:00
Sabato 16:00 - 19:00

Telefono

+393474419681

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Daniela Gallo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Daniela Gallo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare