Federazione Erboristi Italiani

Federazione Erboristi Italiani La Federazione che promuove e mantiene viva la cultura erboristica tradizionale italiana, tutela gli Erboristi Italiani e la loro attività.

La Federazione Erboristi Italiani, svolge diversi servizi atti a sostenere, valorizzare e migliorare il lavoro delle erboristerie sul territorio italiano. Facilitale relazioni tra gli associati per lo studio e la risoluzione di problemi di comune interesse; Valuta e risolve problemi di carattere legislativo, organizzativo, economico e sociale; Assiste e rappresenta gli associati nella stipulazione di contratti collettivi integrativi e/o promozione di ogni altra intesa di carattere economico o finanziario

𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟏𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓Per la FEI partecipano: Angelo Di Muzio e Francesco Novetti.
08/11/2025

𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟏𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓

Per la FEI partecipano: Angelo Di Muzio e Francesco Novetti.

🌿𝗙𝗘𝗜 𝗣𝗵𝘆𝘁𝗼 𝗝𝗼𝘂𝗿𝗻𝗮𝗹 – 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 - 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱Nel nuovo numero del FEI Phyto Journal analizziamo il parere EFSA sul fi***...
31/10/2025

🌿𝗙𝗘𝗜 𝗣𝗵𝘆𝘁𝗼 𝗝𝗼𝘂𝗿𝗻𝗮𝗹 – 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 - 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱

Nel nuovo numero del FEI Phyto Journal analizziamo il parere EFSA sul fi*****io e i rischi di restrizioni ingiustificate su piante di uso sicuro e tradizionale.

La FEI continua a battersi per una regolamentazione fondata su dati reali, per la tutela della professione di erborista e per l'uso tradizionale delle piante officinali.

👉𝗦𝗼𝘀𝘁𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗹𝗮 𝗙𝗘𝗜 – 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟲!

Difendiamo insieme le piante officinali e la libertà d’uso consapevole.

*****io

È disponibile sulla WebTV della Camera dei deputati la registrazione del convegno: “𝗜𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮...
18/10/2025

È disponibile sulla WebTV della Camera dei deputati la registrazione del convegno:

“𝗜𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 – 𝗜 𝗽𝗮𝗿𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼”

tenutosi presso la Sala della Lupa il 16 ottobre 2025.

𝗙𝗘𝗜 ha partecipato con la relazione scientifica - regolatoria del 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗗𝗶 𝗠𝘂𝘇𝗶𝗼 su:

“𝗩𝗲𝗴𝗲𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮𝗴𝗼𝗹𝗼: 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗼”

👉 Guarda ora su WebTV Camera dei deputati. https://webtv.camera.it/evento/29234
(1.46.16)

Con questa iniziativa, FEI ribadisce il proprio impegno istituzionale per la tutela del settore erboristico nazionale, 𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝘀𝗼 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗼𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶 e degli integratori da esse derivati, favorendo decisioni scientificamente fondate e proporzionate a beneficio degli erboristi italiani e dei cittadini attraverso un confronto con le Istituzioni nazionali ed europee fondato su scienza, sicurezza e proporzionalità regolatoria.

Un percorso universitario dal taglio pratico e scientifico che trasforma la passione per le piante officinali in compete...
17/10/2025

Un percorso universitario dal taglio pratico e scientifico che trasforma la passione per le piante officinali in competenze professionali solide.

Il 16 ottobre il Presidente FEI, Angelo Di Muzio, sarà alla Camera dei Deputati per portare la voce della nostra categor...
04/10/2025

Il 16 ottobre il Presidente FEI, Angelo Di Muzio, sarà alla Camera dei Deputati per portare la voce della nostra categoria.

Parleremo del caso del fi*****io e dell’estragolo, un esempio di come l’EFSA stia valutando di limitare o vietare l’uso di diverse piante officinali con criteri che non tengono conto della realtà d’uso tradizionale.

Come FEI affermiamo che:
🌿 Le piante officinali vanno valutate per come si consumano a livello tradizionale, non solo in laboratorio.
🌿 Bisogna considerare l’effetto matrice: i costituenti del fitocomplesso modulano l’attività e la sicurezza.
🌿 Servono regole proporzionate, che tutelino la salute ma anche la cultura erboristica e il lavoro degli erboristi.

👉 Il nostro impegno è chiaro: difendere l’uso tradizionale delle piante officinali e il diritto di ogni erborista a continuare a svolgere la propria professione con sicurezza e dignità.

📍 Camera dei Deputati, Sala della Lupa – Roma
⏰ 16 ottobre, ore 10–14

*****io

Finalmente la nuova edizione!Complimenti agli autori.
20/08/2025

Finalmente la nuova edizione!
Complimenti agli autori.

Viaggio - Studio Fei.Visita guidata al Jardim Botanico de Lisbona, col Direttore Cesar Garcia.
01/07/2025

Viaggio - Studio Fei.
Visita guidata al Jardim Botanico de Lisbona, col Direttore Cesar Garcia.

Viaggio - Studio Fei in Portogallo.Università di Coimbra. Lezione col Prof. Carlos Cavaleiro e visita all'Orto botanico.
30/06/2025

Viaggio - Studio Fei in Portogallo.
Università di Coimbra. Lezione col Prof. Carlos Cavaleiro e visita all'Orto botanico.

Viaggio - Studio Fei in Portogallo.A Lisbona, Università Lusòfona con la Prof.ssa Patricia Rijo e il suo Team di ricerca...
29/06/2025

Viaggio - Studio Fei in Portogallo.
A Lisbona, Università Lusòfona con la Prof.ssa Patricia Rijo e il suo Team di ricerca, Bio.Natural.

Viaggio - Studio Fei in PortogalloErboristi al Giardino Tropicale dell' Università di Lisbona.
28/06/2025

Viaggio - Studio Fei in Portogallo
Erboristi al Giardino Tropicale dell' Università di Lisbona.

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federazione Erboristi Italiani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Federazione Erboristi Italiani:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram