Dott. Luca Miressi agopuntore ed omeopata

Dott. Luca Miressi agopuntore ed omeopata Dott.Luca Miressi-servizi per l'agopuntura e l'omotossicologia-neuralterapia-kinesiologia.

Pagina di divulgazione scientifica delle discipline olistiche della medicina,della chirurgia e dell'odontoiatria quali l'agopuntura,l'omotossicologia,la fitoterapia,la kinesiologia,l'omeopatia,la neuralterapia,la ginnastica posturale riabilitativa a cura del Dott.Luca Miressi,odontoiatra e protesista dentale,perfezionato in fitoterapia,diplomato in omotossicologia,diplomato in agopuntura energetica e tradizionale,perfezionato in ortodonzia e gnatologia,istruttore di ginnastica posturale .

23/04/2022

Per Marcell Jacobs denti e velocità sono correlati: si è fatto togliere un dente in particolare per essere più veloce. Ecco la spiegazione dell'odontoiatra.

26/08/2021

È una medicina complementare che mira al ripristino del benessere globale quando ci sono delle problematiche di natura funzionale. L'esperta spiega come e perché iniziare un percorso terapeutico

24/03/2021

terapia per l'epicondilite..

...iniziativa solidale di agopuntura....
19/03/2021

...iniziativa solidale di agopuntura....

Sito web ufficiale del Comune di San Vero Milis (OR)

18/03/2021

Fondata nel marzo di 50 anni fa per il trattamento di patologie soprattutto neurologiche, è riconosciuta dall'OMS. "Combina le tecniche ...

Buona norma per evitare il bruxismo...
03/08/2020

Buona norma per evitare il bruxismo...

25/06/2020

Sono nove milioni gli italiani che scelgono di curarsi con l'omeopatia, il 15% dalla popolazione, "con un trend in continuo aumento. Anche se il settore rappresenta appena l'1% del mercato farmaceutico". A tracciare il quadro Giovanni Gorga, presidente di Omeoimprese l’associazione delle case farm...

17/04/2020

Autorizzato da Aifa uno studio con la colchicina. Il colchico è una pianta velenosa simile allo zafferano

11/12/2019

Pensi che l'omeopatia non funzioni? Cerchi una raccolta di studi scientifici sull'omeopatia? Questo libro racchiude 214 studi preclinici e 247 studi clinici

03/12/2019

L'OMS HA RICONOSCIUTO L'AGOPUNTURA

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è il dipartimento che si interesa della sanità per conto dell'ONU, con sede a Ginevra. E' il massimo istituto a livello modiale che si interessa di sanità; tutti i governi sono tenuti a seguire le indicazioni che questo fornisce rispetto alle varie tematiche che egli affronta.
A seguito di numerosi studi sperimentali effettuati a livello mondiale nel 1979 l’OMS ha dichiarato che l’Agopuntura è clinicamente utile per le seguenti patologie:

Malattie psichiatriche: ansia, depressione, panico, insonnia;
Malattie dell'apparato osteoarticolare: artrosi, artrite, tendinite, nevriti intercostali, sindrome cervicobrachiale, spalla dolorosa, epicondilite, sciatalgia, sindrome del tunnel carpale, lombalgia e osteoartriti;
Malattie ostetrico-ginecologiche: amenorrea, dolori mestruali, ciclo irregolare, leucorrea, sterilità, cistiti, vaginiti, vomito gravidico, malposizione fetale, caldane, ipogalattia;
Malattie del sistema nervoso: cefalea, emicrania, nevralgia del trigemino, paralisi del faciale in fase iniziale, malattie dei nervi periferici;
Malattie dell'apparato respiratorio: sindrome da raffreddamento, rinite, tonsillite acuta, bronchite, asma bronchiale, tosse cronica, allergia, sinusite;
Malattie gastroenterologiche: singhiozzo, gastriti acute e croniche, ulcera duodenale cronica e acuta, colon irritabile, stipsi, diarrea, emorroidi; Malattie cardiovascolari: aritmie, palpitazioni.
Dal 1979 in tutto il mondo occidentale, a seguito di questo prestigioso riconoscimento, si è posto sempre più un vivo interesse per l'agopuntura.

....... La questione, in realtà, è piuttosto controversa: da una parte uno studio del 1996 pubblicato sul Journal of Cli...
29/11/2019

....... La questione, in realtà, è piuttosto controversa: da una parte uno studio del 1996 pubblicato sul Journal of Clinical Acupuncture attesta scientificamente che la tecnica Mei Zen agisce sulla formazione di collagene, dall'altra l'Asaps (American Society of Plastic Surgeons) sostiene che non ci sono prove di una produzione attiva di collagene e, anche qualora ciò avvenisse, si tratterebbe di collagene cicatriziale, non efficace come antirughe. E' riconosciuta da tutti, invece, l'efficacia del biolifting a base di collagene omoeopatizzato praticato sui punti di agopuntura del viso, collo e décolleté.
La tecnica si basa su microiniezioni di sostanze che possiedono attività anti-radicali liberi e che stimolano il turn-over cellulare. Per potenziarne l'azione si abbina a un massaggio di linfodrenaggio e di modellamento.

Agopuntura anche contro le rughe,i'meridiani' della bellezza, Fa bene a tutto l'organismo, pelle compresa,  Ogni paziente reagisce in maniera diversa ma il risultato e' quello di un miglioramento generale dell'organismo, Estetica, Ansa

28/11/2019

L'attrice ha postato uno scatto sul social network con il volto ricoperto di aghi per promuovere la terapia alternativa

21/11/2019

Lo studio, i traumi si ereditano. Da genitori a figli e nipoti, fino alla terza generazione abbonati a 13 aprile 2014 ROMA - Lasciano cicatrici indelebili, segni che si tramandano per generazioni. I traumi possono essere ereditari, le paure passare da padre in figlio. E segnare vite. Queste trasmiss...

14/11/2019

Nel 2017 è stato pubblicato su una monografia del Journal of the National Cancer Institute un documento prodotto durante una conferenza organizzata dagli Istituti medesimi dal titolo, Acupuncture for Cancer Sympton Management il quale concludeva:

“In considerazione delle recenti evidenze cliniche e dell’impellente necessità di gestire sintomi fino ad oggi mai riscontrati, le linee guida riguardanti la terapia di supporto adottate da 5 degli 11 National Comprehensive Cancer Network, consigliano l’utilizzo dell’agopuntura per trattare il dolore oncologico nel paziente adulto, l’astenia dovuta al cancro, la nausea conseguente alla chemioterapia, come cura palliativa e per la qualità della vita del paziente oncologico in generale.

In considerazione dell’aumento dei dati forniti dalla ricerca, si dovrebbe fare uno sforzo per tradurre le conoscenze acquisite in azioni. E’ necessario mettere a punto dei percorsi clinico-assistenziali che siano chiari e specifici, al fine di favorire l’integrazione dell’agopuntura nei trattamenti convenzionali durante tutto il processo integrato, coordinato e multidisciplinare del trattamento oncologico.

Occorrono dei programmi di formazione di alta qualità per formare agopuntori, in modo che essi acquisiscano la conoscenza, le abilità e le competenze che sono necessarie per praticare l’agopuntura in modo sicuro ed efficace in contesti oncologici; inoltre, coloro che forniscono assistenza sanitaria di base e gli oncologi, e anche gli stessi pazienti, devono essere informati in merito ai dati disponibili riguardanti l’utilizzo dell’agopuntura nel trattamento della sintomatologia oncologica, e questo al fine di indirizzare - ed essere indirizzati - agli specialisti più idonei.

Infine, bisogna rendere disponibile una copertura da parte di terzi per l’agopuntura al fine di consentire a pazienti con disponibilità socioeconomiche di diverso tipo di poter accedere in modo migliore all’agopuntura per il trattamento dei sintomi oncologici”. Zia, Farah Z., et al." The National Cancer Institute’s conference on acupuncture for symptom management in oncology: state of the science, evidence, and research gaps." JNCI Monographs 2017.52 (2017)

24/10/2019

Complimenti a tutti i partecipanti al corso teorico pratico di Agopuntura estetica “il lifting in agopuntura” 👏
Il corso ha ospitato partecipanti provenienti da : Bulgaria -Grecia-Romania-Italia
Ringraziamo il Prof. Wang Weixun 🇨🇳 e la Dott.ssa Portia Barnblatt 🇺🇸

....“Siamo stati in grado di dimostrare per la prima volta – riassume Mansuy – che le esperienze traumatiche influenzano...
11/10/2019

....“Siamo stati in grado di dimostrare per la prima volta – riassume Mansuy – che le esperienze traumatiche influenzano il metabolismo a lungo termine, che i cambiamenti indotti sono ereditari” e che gli effetti del trauma ereditato sul metabolismo e i comportamenti psicologici persistono fino alla terza generazione. “i condizionamenti ambientali lasciano tracce nel cervello, negli organi e nei gameti, e attraverso i gameti queste tracce vengono trasmesse alla generazione successiva”.Aggiungo io che questa cosa mi era stata già insegnata durante la mia formazione di omeopata ....

Lasciano cicatrici indelebili, segni che si tramandano per generazioni. I traumi possono essere ereditari, le paure possono passare da padre in figlio. E segnare vite. Queste trasmissioni genetiche sono state studiate sui topi ma probabilmente hanno effetto anche sull’uomo. Il processo per il qual...

10/10/2019

Avevano concluso che “non vi sono prove affidabili dell’efficacia dell’omeopatia”. E poi aggiunto che “l’omeopatia non potrebbe funzionare per nessuna malattia”. Ma si trattò di un lavoro mal condotto. Così

Indirizzo

Piazza Irnerio, 57
Rome
00165

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Luca Miressi agopuntore ed omeopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Luca Miressi agopuntore ed omeopata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare