ASL Roma 1

ASL Roma 1 ASL Roma 1, territorio Municipi 1 - 2 - 3 - 13 - 14 - 15 di Roma Capitale

La ASL Roma 1 ha come scopo la promozione e la tutela della salute, sia individuale che collettiva, della popolazione residente e comunque presente a qualsiasi titolo nel proprio ambito territoriale, per consentire la migliore qualità di vita possibile, garantendo ai cittadini i livelli essenziali di assistenza, definiti dal Servizio Sanitario Nazionale e Regionale, attraverso l’organizzazione e la gestione di servizi e prestazioni preventive, di cura e riabilitative, prodotte ed erogate nel rispetto dei principi di appropriatezza e sulla base delle più moderne conoscenze tecnico-scientifiche e in coerenza con le evidenze epidemiologiche assicurando, al contempo, i parametri qualitativi migliori come definiti dalle normative nazionali e internazionali e dagli indirizzi dell’Unione Europea, il rispetto degli obiettivi costituzionali nonché dei vincoli di bilancio definiti dalla programmazione nazionale e regionale.

📌 Il 21 novembre dalle 17 alle 19 vi aspettiamo a   per un momento di riflessione dal titolo “Alberto Paolini: avevo sol...
11/11/2025

📌 Il 21 novembre dalle 17 alle 19 vi aspettiamo a per un momento di riflessione dal titolo “Alberto Paolini: avevo solo le mie tasche”, che si inserisce nel percorso di incontri dedicati alla memoria e alla storia del Santa Maria della Pietà, luogo simbolo della psichiatria italiana e della sua trasformazione successiva alla chiusura dell’Ospedale Psichiatrico nel 1999.

La figura di Alberto Paolini, che in quella data avrebbe compiuto 93 anni, rappresenta il punto di partenza per un dialogo più ampio: cosa è accaduto alle persone dopo la chiusura del manicomio? Come sono state accompagnate, sostenute e reinserite nella vita sociale? Quali sfide e opportunità hanno incontrato gli operatori, le famiglie e le istituzioni?

Attraverso ospiti illustri ed esperti della materia, testimonianze di operatori sociali, familiari e studiosi, moderati da Daniele Giustozzi, Municipio Roma XIV, l’incontro offrirà uno sguardo corale e partecipe sul passaggio dal “dentro” al “fuori”, dalla reclusione alla libertà, restituendo memoria e voce a chi lo ha vissuto in prima persona.

Qui la locandina dell'evento 👇👇👇

📌     siamo a 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗦𝗲𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗽𝗲𝗱𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, sino al 12 novembre per offrirvi come sempre screening e vaccinazioni, pot...
10/11/2025

📌 siamo a 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗦𝗲𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗽𝗲𝗱𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, sino al 12 novembre per offrirvi come sempre screening e vaccinazioni, potrai effettuare gratuitamente:
✅𝗛𝗣𝗩 𝗲 𝗣𝗮𝗽 𝘁𝗲𝘀𝘁 (donne 25-64 anni)
✅𝗠𝗮𝗺𝗺𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮 (donne 50-74 anni)
✅𝗦𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻 𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 (consegna kit - uomini e donne 50-74 anni)
✅𝗦𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗛𝗖𝗩 (uomini e donne 35-55 anni)
✅𝗩𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗛𝗣𝗩 (gratuita per uomini 11-18 anni e donne 11-26 anni nonché persone a rischio per patologia).
Ci trovi dalle 9.00 alle 18.00.
📞 Per prenotare gli screening contatta il Numero Verde:
Tel: 800 536 693
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00.
📞 Per prenotare la vaccinazione: tel. 06 6010.7755 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00. email: vaccinazioni@aslroma1.it.
Puoi ve**re anche direttamente sul posto.
Ti aspettiamo!
Regione Lazio Salute Lazio

Dal 6 all'8 novembre abbiamo partecipato al" Villaggio della Prevenzione", una collaborazione tra più enti in nome della...
10/11/2025

Dal 6 all'8 novembre abbiamo partecipato al" Villaggio della Prevenzione", una collaborazione tra più enti in nome della cultura della prevenzione e della promozione di stili di vita sani con la presenza di tanti volontari.
Moltissime le prestazioni effettuate, ben 3.624, oltre ai workshop informativi e alla quinta edizione del Festival della Letteratura Sportiva.

L’iniziativa è stata realizzata in partenariato tra con Modavi, , Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini,
Sapienza Università di Roma UPMC Salvator Mundi International Hospital OMCEO - Ordine provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri USI - Unione Sanitaria Internazionale Lo.Li. Pharma INMI Spallanzani AMOlp Associazione medici e odontoiatri liberi professionisti

📷Foto di Campus Salute ETS
Il progetto si ha avuto il co-finanziamento di Sport e Salute

❤️ Secondo appuntamento di novembre degli 𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝐏𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐍𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐎𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐍𝐞𝐫𝐢: 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟮 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, il P...
10/11/2025

❤️ Secondo appuntamento di novembre degli 𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝐏𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐍𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐎𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐍𝐞𝐫𝐢: 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟮 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, il Punto Nascita dell'Ospedale San Filippo Neri apre di nuovo le porte ai futuri genitori!
Le nostre ostetriche saranno a vostra disposizione per rispondere a tutte le domande e per accompagnarvi alla scoperta del reparto, dei servizi offerti e delle attività previste prima, durante e dopo il parto.🤰
📞Prenotate il vostro posto al numero 06 6010.2536, attivo il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 13.00.
👇 Per tutte le info:
https://ow.ly/nr1x50Xikh9
Salute Lazio Regione Lazio

💊 Questa mattina abbiamo ricevuto sei dispositivi multiparametrici e la piattaforma di interfaccia Fleexi, donate da Pfi...
10/11/2025

💊 Questa mattina abbiamo ricevuto sei dispositivi multiparametrici e la piattaforma di interfaccia Fleexi, donate da Pfizer alla Ematologia della ASL Roma 1 dell'Ospedale Santo Spirito.
I dispositivi serviranno all'unità per misurare contemporaneamente i parametri vitali di un paziente come frequenza cardiaca, pressione sanguigna, saturazione di ossigeno, frequenza respiratoria e temperatura corporea. Le rilevazioni vengono poi inviate alla piattaforma di interfaccia FLEEX, un sistema software che permette il monitoraggio dei pazienti da remoto.
💝 Un graditissimo dono che rinsalda la nostra collaborazione anche con AIL, presente all'evento.
Grazie ❤️

FACCIAMO PREVENZIONE𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘 ❗️Il 17 Novembre vieni a fare il test gratuito salivare rapido HIV, realizzato nell’am...
10/11/2025

FACCIAMO PREVENZIONE

𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘 ❗️

Il 17 Novembre vieni a fare il test gratuito salivare rapido HIV, realizzato nell’ambito della testing week dedicata allo screening dell’HIV. Accesso libero per i ragazzi maggiorenni e per i minori accompagnati da entrambi i genitori.

Siamo pronti ad aiutarti, vieni a trovarci 👇

Lunedì 17 Novembre
🕒14:30 – 17:30
📍Viale Angelico, 20, Consultorio Piano Rialzato – Roma

🎓Congratulazioni alle studentesse e agli studenti del Corso di Laurea triennale in “Fisioterapia M” della Sapienza Unive...
10/11/2025

🎓Congratulazioni alle studentesse e agli studenti del Corso di Laurea triennale in “Fisioterapia M” della Sapienza Università di Roma, coordinato dalla “Direttrice Didattica” Lucia Valdarchi, che Il 5 e 6 novembre hanno discusso la propria tesi di laurea👏.

Ancora complimenti per l’impegno profuso, la dedizione e la crescita professionale maturata nel corso di questi tre anni di studio. Vi auguriamo di realizzare tutti i vostri sogni.

Regione Lazio Salute Lazio

👶 Ogni open day consultorio porta con sé doni e sorprese!La scorsa settimana siamo stati al Santa Maria della Pietà, gen...
10/11/2025

👶 Ogni open day consultorio porta con sé doni e sorprese!
La scorsa settimana siamo stati al Santa Maria della Pietà, genitori e bambini hanno passato una bella mattinata fra giochi, lettura e tanto altro.
A fine giornata, grazie al progetto Cucù, è stato donato un libro da portare a casa, e sarà così anche nelle prossime giornate.
Per il calendario completo, consulta la news sul nostro sito:
https://www.aslroma1.it/news/open-day-consultorio-giornate-di-promozione-della-lettura
Cartastraccia

💜 Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la   celebra questa ric...
10/11/2025

💜 Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la celebra questa ricorrenza aderendo all'iniziativa di Onda, con una settimana di servizi gratuiti a support delle donne vittime di violenza.
👇 Tutte le iniziative sono disponibili sul sito aziendale al link seguente:
https://www.aslroma1.it/news/iniziativa-onda-dedicata-alla-salute-della-donna
Regione Lazio Salute Lazio Fondazione Onda

📅 Prendi nota!𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟭𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 è tempo di 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼: l'appuntamento è a via di 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗥𝗼𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗮 14, sarà po...
10/11/2025

📅 Prendi nota!
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟭𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 è tempo di 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼: l'appuntamento è a via di 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗥𝗼𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗮 14, sarà possibile ricevere informazioni sulla disostruzione pediatrica e ci saranno gli incontri dedicati alla .
L'accesso è libero, per informazioni potete contattare il Consultorio: 06 6010.5052
Regione Lazio Salute Lazio Cartastraccia

🤩 Ultima uscita del 2025 per la   Ma non temete!torneremo a gennaio insieme a INMP - Istituto Nazionale Salute Migrazion...
07/11/2025

🤩 Ultima uscita del 2025 per la
Ma non temete!
torneremo a gennaio insieme a INMP - Istituto Nazionale Salute Migrazioni e Povertà, Roma Capitale, Caritas con tutte le nostre attività: accoglienza, informazioni socio sanitarie, medicina generale e internistica, prenotazioni HCV, prenotazioni oncologici (mammografia, colon retto e cervice uterina) e rilascio codice stp/eni.

In questa avventura ci mettiamo il 🩷 quando vedi la ASL in Camper, fermati da noi!

Samifo, Salute Migranti Forzati

📌 Prendi nota!Al Consultorio Puccinotti tornano i 𝗣𝗼𝗺𝗲𝗿𝗶𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗻 𝗣𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮: il 𝟭𝟮 𝗲 𝟭𝟳 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 le pediatre terranno dei c...
07/11/2025

📌 Prendi nota!
Al Consultorio Puccinotti tornano i 𝗣𝗼𝗺𝗲𝗿𝗶𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗻 𝗣𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮: il 𝟭𝟮 𝗲 𝟭𝟳 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 le pediatre terranno dei corsi per insegnare ai neo genitori come preve**re i più comuni incidenti domestici e le manovre di disostruzione nel lattante e nel bambino.
📞 Vuoi partecipare? Contattaci scrivendoci a consultorio.puccinotti@aslroma1.it oppure telefonando allo 06 6010.5505-5650.
Regione Lazio Salute Lazio

Indirizzo

Borgo Santo Spirito 3
Rome
00193

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASL Roma 1 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram