26/07/2025
Fa piacere che l'impegno venga riconosciuto dai pazienti.
Questo non solo perché riguarda me, ma anche per l'amico Alessandro Travaglini che con il suo gruppo fa un lavoro (la conta dei pollini e muffe presenti su Roma), spesso misconosciuto, ma che è fondamentale per i pazienti allergici e per noi allergologi.
Di seguito riporto, togliendo i nomi, una mail mandata appunto al Dr. Travaglini
______________
From: XX
To: Alessandro Travaglini
Cc:
Bcc:
Date: Fri, 25 Jul 2025 11:57:04 +0200
Subject: Ringraziamenti
Gentilissimo Dottor Alessandro Travaglini, la mia famiglia la ringrazia sentitamente per averci, tempo fa, indicato il nome dell'allergologo Dottor Tripodi.
Mercoledì 23 luglio, abbiamo portato a visita mio figlio quattordicenne e, finalmente, abbiamo trovato nel Dottore una persona scrupolosa, attenta al paziente, preparata.
Quindi è stata iniziata la cura per l'ipertrofia severa dei turbinati inferiori riscontrata a mio figlio, a causa della sua allergia all'Alternaria ( all'ospedale XX nè l'otorino di fiducia, nè lo pneumologo che lo seguiva avevano mai dato troppo peso a tale infiammazione, che riuscivo a constatare anch'io, tanto che riferivo spesso ai medici che ad una narice secondo me l'aria "passava"con difficoltà) e il collirio per la congiuntivite ( possibile allergia alla luce da valutare nel tempo) ed a settembre inizieremo col Dottor Tripodi, nella sede dell'ospedale Casilino, la somministrazione della terapia per l'immunoterapia.
Infine vorremmo ringraziare lei, Dottor Travaglini per il costante supporto dei suoi bollettini, utilissimi anche per i suoi commenti personali e di conforto perché constatiamo sempre che il peggioramento delle condizioni di salute del minore corrisponde inwvitabilmente ad un aumento delle concentrazioni di Alternaria da lei riferite.
Sarebbe utile,per il bene della popolazione allergica residente a Roma, che venissero forniti i fondi per istituire altre stazioni di rilevazione dei pollini.
Noi abitiamo a Via Luigi Boccherini e, pertanto, quando leggo i suoi bollettini faccio riferimento alle centraline presso l'Ospedale San Pietro e Cipro.
Sperando che, prossimamente, ci sia l'occasione di ringraziarla personalmente, mio marito, mio figlio ed io Le comunichiamo la nostra stima nei suoi confronti per il suo lavoro costante, di aiuto alla popolazione ed alle famiglie con minori allergici e per la denuncia, che spesso manifesta nei suoi commenti, nei confronti della pulizia delle strade e dei marciapiedi (nella nostra zona insufficiente) e della miopia della Pubblica Ammistrazione nei riguardi del tema del verde pubblico ( sia nella scelta delle nuove piante da ripiantumare e sia nella loro cura e manutenzione troppe volte carente. Nella via dove abitiamo e nelle strade limitrofe le piante di oleandro da anni non vengono potate e le foglie si accumulano e marciscono ai bordi del marciapiede, dove prolifera l'ortica e la parietaria giudaica. Anche le foglie di platano su via Regina Margherita e viale Liegi si accumulano, senza che periodicamente vengano rimosse).
Nel cellulare di mio figlio installiamo l'App PollenTrace perché il dottor Tripodi ci ha spiegato che segnalare di stare male per i sintomi dell'allergia all'Alternaria in una zona e in una via precisa è di grande utilità per altri pazienti che soffrono per il medesimo allergene e così si riesce a mappare in modo preciso, dal punto di vista della concentrazione degli allergeni, qualsiasi località. Inoltre, il Dottore ci ha spiegato che mio figlio potrebbe sensibilizzarsi ad altri allergeni, se non avessimo cominciato la cura, come adesso abbiamo fatto.
Infatti, ripetendo il PricK test, il dottor Tripodi ha evidenziato che mio figlio si comincia a sensibilizzare alla Parietaria Judaica.
Un ringraziamento particolare vorremmo estendere anche ai suoi collaboratori ed al suo gruppo di lavoro.
Grazie infinite, Dottor Alessandro Travaglini.