Dr. Ivo Pulcini

Dr. Ivo Pulcini Ci sono due tipi di disturbi: funzionali e organici.

Sono esperto in quelli funzionali, POSTURALI, come il mal di schiena e li risolvo in 4 sedute con la Medicina Manuale, un atto medico di diagnosi e terapia.

10/11/2025

Il Natale è vicino e il desiderio di pace e amore è più forte. Voglio fare a tutti, ma specialmente ai colleghi degli auguri affettuosi e inusuali, suggeriti dal cuore e da una lettera struggente di un padre, che il giorno di Natale mi ha fatto piangere. Era il mattino del Natale 1979 e un signore, peraltro politicamente importante, stimato e potente, bussa alla porta, gli apro e si inginocchia: "Dottore non son degno di entrare a casa sua!". Come trattenere le lacrime?
Un uomo straordinario, un padre meraviglioso, che si è umiliato per un figlio drogato....
Come dicevo, gli auguri li faccio con questa lettera, affinché l'umanità, la pace e la gioia tornino a regnare nel nostro cuore, non solo per questo Santo Natale!

Ho ritrovato questa lettera del 1979.

L’ha scritta un padre, un uomo, peraltro importante e rispettato nello scenario politico che, in un momento di profonda disperazione, trovò in un medico non solo un professionista, ma un fratello, un amico, un essere umano capace di ascoltare e di farsi vicino con il cuore.

Ricordo ancora quella mattina di Natale in cui lui venne a casa mia, si inginocchiò e mi disse che non era degno nemmeno di bussare. Rimasi fulminato e commosso fino alle lacrime.
Da allora, ogni volta che rileggo queste parole, sento ancora i brividi.

Questa lettera è un inno all’umanità, quella che nessuna tecnologia potrà mai sostituire.

La dedico a tutti i medici, a chi ogni giorno scelgono di curare non solo il corpo, ma anche l’anima dei pazienti.
Perché la medicina più potente resta quella fatta di empatia, rispetto e amore. 💫

Roma, 21 Dicembre 1979

Carissimo Dottore Ivo,
Il Buon Dio mi ha dato la venturosa gioia di farmi incontrare in un momento di totale disperazione e sconforto una persona dal cuore grande e generoso che mi ha ridato forza e coraggio nella vita.
Lei è stato per me oltre che un amico un vero fratello, disponibile ad aiutarmi a portare una cosí pesante croce, che da solo forse non ci sarei riuscito.
Debbo dirLe senza vana retorica che se, il mio D., è ancora in vita ciò lo si deve a Lei.
Il problema è talmente grave, difficile a vincersi dovuto pure alle remore di indifferenza che si riscontra per una mentalità etica professionale di molti, attaccati solo ai propri egoistici interessi economici.
Lei non mi ha chiesto Nulla, non Le ho dato niente! Ogni qual volta infatti, mi rivolgo a Lei, mi chiedo se ció fosse giusto fare.
Ahimè! La coscienza mi dice che se non lo facessi mi sentirei in colpa e ricadrei nuovamente nella disperazione, dal momento in cui è in gioco la sorte di una giovane vita che ha il solo torto d'essere venuto al mondo in un'era così oscura e triste.

Ringrazio il Signore, giorno per giorno, perchè mi ha dato la possibilità d'avvicinarLa e conoscerLa.
Sono profondamente convinto che ciò che fa, per il mio figluolo, non potrà che ricevere dall'Alto Onnipotente, tutto quanto potrà desiderare di bene per sé e per la Sua famiglia.
Siamo riusciti almeno a sottrarlo al ricatto degli spietati spacciattori assassini.
Lei è uomo onesto e caritatevole. Pronto allo slancio di sincera e profonda solidarietà verso i bisogni degli altri, perciò meritevole di ogni stima e di riconoscenza.

Come farò a disobbligarmi di tanti favori?
La Divina Provvidenza dovrà darmi salute e vita. Se quell'alba attesa verrà e i nostri sforzi basati sulla SPERANZA per un domani migliore si avverino, possiamo ben dire di non aver invano operato nel senso ch'era più giusto.

Colgo l'occasione, assieme a mia moglie e mio figlio, di porgerLe felicissimi auguri per le prossime feste, mentre La saluto con profonda cordialità ed affetto ringraziandoLa sempre.

ALL' EGR. DOTTORE
DR. IVO PULCINI Via Oslavia Roma

06/11/2025

Il dolore: solo un lontano ricordo.

🇮🇹 Rilanciamo la Sagra del Tartufo di Leonessa – Una ricchezza da ritrovareNel 1993, da Assessore allo Sport e al Turism...
24/10/2025

🇮🇹 Rilanciamo la Sagra del Tartufo di Leonessa – Una ricchezza da ritrovare

Nel 1993, da Assessore allo Sport e al Turismo del Comune di Leonessa, ebbi l’onore di ideare e realizzare la Sagra del Tartufo, un evento nato con l’obiettivo di valorizzare una delle eccellenze più preziose del nostro territorio: il tartufo nero leonessano.

Fu un progetto ambizioso, pensato per affiancare la già consolidata Sagra della Petata Leonessana, che nel 1990 avevo ideato e lanciato come Presidente della Pro Loco, scegliendo volutamente la parola dialettale “Petata” per mantenere viva la nostra identità.
Due eventi diversi, ma con la stessa anima: amore per la terra, valorizzazione dei prodotti tipici, e orgoglio leonessano.
Eppoi si tratta di un matrimonio felice, come recita un aforisma paesano: "un piattu co' li fiocchi, lu tartufu co' li gnocchi!"

Con la Sagra del Tartufo, Leonessa divenne la quindicesima “Città del Tartufo” d’Italia, un riconoscimento che portò entusiasmo, turismo e attenzione verso il nostro paese e le sue potenzialità.
Oggi, dopo oltre trent’anni, credo sia tempo di rilanciare quella sagra, di restituirle il ruolo che merita accanto alla Petata: due pilastri complementari di una stessa grande storia di tradizione, gusto e territorio.

Leonessa possiede risorse naturali, gastronomiche e umane straordinarie. Rilanciare la Sagra del Tartufo non significa solo celebrare un prodotto di eccellenza, ma rinnovare un legame profondo con la nostra identità, creare nuove opportunità per i giovani, e far risplendere ancora una volta il nome di Leonessa tra le mete del turismo enogastronomico italiano.

👉 Invito tutti — amministratori, associazioni, cittadini e amanti di Leonessa — a unirsi in questo progetto di rinascita.
Perché una comunità cresce quando riscopre le sue radici e le fa diventare futuro.

Con orgoglio e affetto,
Prof. Ivo Pulcini
L'innamorato della sua terra

Bluey e Bingo con mamma e papà italiani: Michela e Maurizio, carissimi amici
16/10/2025

Bluey e Bingo con mamma e papà italiani: Michela e Maurizio, carissimi amici

12/10/2025

La scorsa settimana, ho ottenuto più di 100 reazioni su uno dei miei post. Grazie a tutti per il sostegno! 🎉

La diagnosi precede sempre la terapia, ma non può nascere solo dall’osservazione o dagli strumenti.Toccare il paziente s...
12/10/2025

La diagnosi precede sempre la terapia, ma non può nascere solo dall’osservazione o dagli strumenti.
Toccare il paziente significa entrare in contatto con la sua realtà concreta, cogliere sfumature che la vista da sola non percepisce.
Il tatto diventa allora un’estensione dell’occhio clinico: una forma di conoscenza silenziosa, fatta di rispetto, empatia e attenzione. Fondamentale la conoscenza della Posturologia (linguaggio del corpo) e della Medicina Manuale (linguaggio clinico della natura). I problemi funzionali si risolvono in 3/4 sedute senza terapia farmacologica e tantomeno chirurgica, se non associati a disturbi organici.

Il capo delle guardie, presente alla Prima Sagra della PETATA Leonessana, lessa, arosta e rescallata, ha voluto mostrare...
09/10/2025

Il capo delle guardie, presente alla Prima Sagra della PETATA Leonessana, lessa, arosta e rescallata, ha voluto mostrare il suo apprezzamento con una poesia.

Indirizzo

Via Caposile, 6
Rome
00195

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+390637352500

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Ivo Pulcini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram