Fisio Training

Fisio Training 👩‍⚕️ Nutrizionista|Fisioterapista
👨‍💼 Life coach
👉 Nutrizione al femminile
👉 Nutrizione pediatrica
👉 Percorsi personalizzati
📍Roma e online

La Dott.ssa Folcarelli effettua le visite nutrizionali, con analisi della composizione corporea tramite BIVA ed elaboraz...
29/10/2025

La Dott.ssa Folcarelli effettua le visite nutrizionali, con analisi della composizione corporea tramite BIVA ed elaborazione di piano alimentare personalizzato presso i seguenti studi:

• Aster Diagnostica Mezzocammino, via Giuseppe Lucchetti Rossi 44, Roma
Per prenotare un appuntamento chiamare al 06-52831957

• Labomed, via Cina 42, Roma
Per prenotare un appuntamento chiamare al 06- 52246253

Per informazioni o collaborazioni scrivere a claudia.folcarelli@gmail.com

Ecco 3 ricette di piatti unici autunnali, adatte anche in caso di lipedema o di PCOS 😉🍲 1. Bowl di quinoa con ceci, zucc...
27/10/2025

Ecco 3 ricette di piatti unici autunnali, adatte anche in caso di lipedema o di PCOS 😉

🍲 1. Bowl di quinoa con ceci, zucca e avocado

Ingredienti:
- quinoa
- ceci
- avocado + un filo d’olio EVO
- zucca, spinaci o cavolo nero

Preparazione:
1. Cuoci la quinoa in brodo vegetale leggero finché è tenera.
2. In forno o in padella, cuoci cubetti di zucca con spezie dolci (rosmarino, noce moscata).
3. Scola e risciacqua i ceci già cotti.
4. Assembla la bowl: quinoa, ceci, zucca, una manciata di spinaci crudi.
5. Aggiungi avocado a cubetti e condisci con olio EVO, limone e semi di zucca.

🐟 2. Riso integrale con salmone, cavolfiore arrosto e semi

Ingredienti
- riso integrale
- salmone (o trota)
- semi vari (sesamo, lino)
- cavolfiore, broccolo romanesco

Procedimento:
1. Cuoci il riso integrale secondo indicazioni.
2. Taglia il cavolfiore in cimette, condiscile con un filo d’olio e pepe, arrostiscile in forno o in padella finché sono dorate.
3. Cuoci il salmone al forno o in padella, con erbe aromatiche.
4. Assembla il piatto: riso con cavolfiore, salmone e spolverata di semi misti.

🌱 3. Farinata di ceci ai funghi misti

Ingredienti:
- farina di ceci
- olio EVO nell’impasto
- funghi misti, timo, eventualmente aggiunta di spinaci

Preparazione:
1. Prepara la pastella di farina di ceci mescolata con acqua, un pizzico di sale e olio EVO, lasciando riposare in frigo.
2. Salta i funghi con aglio, olio e prezzemolo.
3. Unisci i funghi alla pastella e versa in una teglia unta.
4. Inforna a temperatura moderata (180‑200 °C) fino a ottenere una consistenza dorata e compatta.
5. Gustala accompagnata da un'insalata mista

🔎Grammature da personalizzare

Spesso considerate “frutta secca”, le castagne sono in realtà un alimento amidaceo, più simile ai cereali per composizio...
27/10/2025

Spesso considerate “frutta secca”, le castagne sono in realtà un alimento amidaceo, più simile ai cereali per composizione e valori nutrizionali.

🔬 Cosa contengono?

✔ Carboidrati complessi→ forniscono energia a lento rilascio
✔ Fibre → supportano intestino e sazietà
✔ Potassio e magnesio → utili per il sistema nervoso e muscolare
✔ Vitamina C (ma viene persa in cottura)
✔ Antiossidanti come tannini e polifenoli
✔ Niente glutine → naturalmente adatte anche per i celiaci

✅ Benefici nutrizionali

• Migliorano la sazietà e il controllo glicemico se abbinate a proteine o grassi buoni
• Ottime in caso di astenia o inappetenza
• Favoriscono la regolarità intestinale
• Adatte a bambini, sportivi, anziani
• Ideali per sostituire pane, pasta o cereali nei pasti autunnali
• Adatte per Lippies

📌 Lo sapevi?

100 g di castagne cotte apportano circa 120 kcal, 27 g di carboidrati, 2 g di proteine e 2,5 g di fibre.

🎯 Se stai seguendo una dieta ipocalorica puoi mangiarle sostituendole a 50 grammi di pane previsto dal tuo piano alimentare 😉

Puoi cuocerle arrosto o bollite:

🔥 Castagne arrosto
Pro:
- Sapore più intenso e aromatico
- Consistenza più asciutta e “panosa”
- Perfette da mangiare come snack o nelle serate autunnali

Contro:
- Più difficili da sbucciare
- Meno idratate → più “secche” da digerire per qualcuno

💧 Castagne bollite
Pro:
- Più morbide e digeribili
- Facili da sbucciare (soprattutto da calde)
- Ideali per fare puree, dolci o ricette

Contro:
- Sapore più delicato
- Leggermente più lunghe da cuocere

✅ In sintesi:
- Per gusto e tradizione: arrosto
- Per digeribilità e ricette: bollite

Tu come le preferisci ? 😋😋😋

🦴 20 Ottobre – Giornata Mondiale dell’Osteoporosi...prevenire si può!L’osteoporosi è una malattia silenziosa che indebol...
21/10/2025

🦴 20 Ottobre – Giornata Mondiale dell’Osteoporosi...prevenire si può!

L’osteoporosi è una malattia silenziosa che indebolisce le ossa, aumentando il rischio di fratture, soprattutto nelle donne dopo la menopausa. Ma la buona notizia è che uno stile di vita sano è il primo vero “farmaco” preventivo!

🎯 Cosa fare per prevenirla o limitarne l'avanzamento:

✔ Alimentazione equilibrata:
- Calcio: fondamentale per la salute ossea. Via libera a verdure a foglia verde, mandorle, latte, yogurt, bevande vegetali arricchite in calcio, acqua calcica ( con ca>300mg/L)

- Vitamina D: essenziale per l’assorbimento del calcio. Esporsi al sole in modo sicuro e includere alimenti come uova e pesce grasso, integrarla quando necessario

- Proteine: in giusta quantità, aiutano a mantenere la massa muscolare che protegge le ossa.

- Frutta e verdura: ricche di antiossidanti e minerali che riducono lo stress ossidativo sulle ossa.

-Limitare uso del sale e di bevande zuccherate e gassose ed uso eccessivo di caffeina

✔ Attività fisica regolare:
– Esercizi con carico (camminata, danza, salti leggeri) e resistenza (pesi leggeri) stimolano la densità ossea.

✔ No a fumo e abuso di alcol: nemici della salute ossea.

✔ Raggiungere e/o mantenere il proprio peso corporeo ideale, evitando sia l'eccessiva magrezza che l'eccesso ponderale.

🎯 Il momento giusto per agire è ORA.
Investire nella salute delle ossa significa garantirsi libertà di movimento e qualità della vita a lungo termine, scopri il nostro percorso di benessere più adatto a te, scrivi info nei commenti o in DM 👇

L’avocado è un frutto nutrizionalmente ricco, con molteplici benefici per la salute cardiometabolica, ormonale e intesti...
20/10/2025

L’avocado è un frutto nutrizionalmente ricco, con molteplici benefici per la salute cardiometabolica, ormonale e intestinale.

🔬 Cosa contiene?

💚 Grassi monoinsaturi (acido oleico)
→ Aiutano a ridurre il colesterolo LDL e favoriscono il colesterolo HDL

🌿 Fibre solubili e insolubili
→ Favoriscono sazietà, regolarità intestinale e controllo della glicemia

🍃 Fitosteroli
→ Sostanze vegetali che supportano il metabolismo lipidico

🟩 Vitamina E, K, C, B6, acido folico e potassio
→ Potente azione antiossidante e supporto al sistema nervoso e cardiovascolare

✅ Principali benefici documentati:

✔ Riduzione dell’infiammazione cronica
✔ Supporto alla salute ormonale femminile (ottimo in menopausa e PCOS)
✔ Controllo del peso grazie all’elevata sazietà
✔ Miglioramento della sensibilità insulinica
✔ Protezione cardiovascolare

📌 Lo sapevi?

Secondo studi pubblicati su Nutrients e Journal of the American Heart Association, il consumo regolare di avocado è associato a minore incidenza di malattie cardiovascolari e migliore qualità della dieta generale.

🥗 Come usarlo?
• In toast con pane integrale
• In insalate o bowl
• In mousse o salse (es. guacamole light)
• Come sostituto del b***o in ricette dolci

Tu lo mangi?

Con la menopausa cambiano assetto ormonale, metabolismo e composizione corporea.  Un’alimentazione mirata può aiutare a ...
16/10/2025

Con la menopausa cambiano assetto ormonale, metabolismo e composizione corporea.
Un’alimentazione mirata può aiutare a gestire i sintomi e prevenire i rischi legati a questa fase.

🔍 Cosa succede in menopausa?
❌ Calo di estrogeni
❌ Riduzione della massa muscolare
❌ Aumento del grasso viscerale
❌ Maggiore rischio di osteoporosi e malattie cardiovascolari

✅ Cosa privilegiare a tavola?

🥦 Verdure di stagione
→ Ricche di fibre e antiossidanti, aiutano l’intestino e il controllo del peso.

🍓 Frutta a basso indice glicemico
→ Aiuta a controllare insulina e infiammazione.

🐟 Pesce azzurro (2–3 volte/settimana)
→ Fonte di omega-3, protettivi per cuore e cervello.

🥚 Proteine magre e vegetali
→ Per contrastare la sarcopenia e mantenere il metabolismo attivo.

🥛 Fonti di calcio e vitamina D
→ Latte e derivati, tofu, semi di sesamo, verdure a foglia verde.

🥑 Grassi buoni (olio EVO, frutta secca, avocado)
→ Supportano ormoni e infiammazione.

⚠️ Da limitare
• Zuccheri semplici e alimenti ultraprocessati
• Alcol
• Carni rosse in eccesso
• Diete troppo restrittive (rischio perdita massa magra)

💡
Una dieta sana in menopausa può:
✔ ridurre vampate e sbalzi d’umore
✔ migliorare sonno e concentrazione
✔ mantenere peso e salute ossea
✔ prevenire diabete e ipertensione

👩‍⚕️ La menopausa non è una fine, ma un nuovo inizio.
Con l’approccio giusto, puoi affrontarla in modo consapevole e attivo. Scopri i nostri percorsi completi con nutrizione+allenamento personalizzato+sedute di coaching per affrontare al meglio questo periodo delicato della tua vita.
Scrivi info nei commenti o in DM 👇

😴 Quante ore deve dormire un bambino?Il sonno non è solo riposo: è crescita, memoria, sviluppo del cervello e regolazion...
13/10/2025

😴 Quante ore deve dormire un bambino?
Il sonno non è solo riposo: è crescita, memoria, sviluppo del cervello e regolazione ormonale.

In base alla fascia d'età il fabbisogno di ore di sonno si modifica nel corso degli anni:

👶 Neonati (0–3 mesi)
🕒 14–17 ore al giorno (anche frammentate)
→ Il cervello si sta formando: il sonno è vitale.

👼 Lattanti (4–11 mesi)
🕒 12–15 ore (inclusi i sonnellini)
→ Consolidano il ritmo sonno-veglia.

🚼 Prima infanzia (1–2 anni)
🕒 11–14 ore
→ Sonno regolare = sviluppo motorio e cognitivo ottimale.

🧒 Età prescolare (3–5 anni)
🕒 10–13 ore
→ Sonno insufficiente può influire su comportamento e attenzione.

👧🧑 Età scolare (6–13 anni)
🕒 9–11 ore
→ Essenziale per l’apprendimento e il rendimento scolastico.

👱‍♂️👱‍♀️ Adolescenti (14–17 anni)
🕒 8–10 ore
→ Il sonno influisce su umore, memoria e ormoni (es. GH, l'ormone della crescita!).

🧑‍🎓 Giovani adulti (18 anni)
🕒 7–9 ore
→ Mantiene la salute cognitiva e ormonale.

📌
Dormire poco nei primi anni di vita è correlato a:
• aumento del rischio di obesità
• difficoltà di concentrazione
• alterazioni ormonali (inclusa l’insulina)
• maggiore irritabilità e ansia

🛌 Favorire una routine serale regolare, senza schermi prima di dormire, è uno dei migliori investimenti per la salute futura del tuo bambino.

Lo sapevi?

Le etichette alimentari sono una fonte di informazioni fondamentali che ci guidano nella scelta dei prodotti che acquist...
09/10/2025

Le etichette alimentari sono una fonte di informazioni fondamentali che ci guidano nella scelta dei prodotti che acquistiamo. Ma dobbiamo sapere cosa andare a guardare per scegliere in modo consapevole.
Sapevi già come decifrare un'etichetta alimentare?

L'attività fisica, in caso di   , può migliorare dolore, gonfiore e mobilità, ma può anche peggiorare la situazione. Fon...
01/10/2025

L'attività fisica, in caso di , può migliorare dolore, gonfiore e mobilità, ma può anche peggiorare la situazione. Fondamentale, dunque, sapere cosa è giusto fare e cosa è meglio evitare.
Vediamo alcuni esempi:

✅ Attività consigliate:
✔ Camminata dolce (meglio in acqua o con calze compressive)
✔ Nuoto e acquagym: bassa intensità, effetto drenante
✔ Ciclismo leggero (no sforzi prolungati, quindi no spinning)
✔ Yoga, Pilates: migliorano postura e circolazione
✔ Allenamento isometrico e funzionale dolce
✔ Stretching e mobilità articolare

❌ Attività sconsigliate o da moderare fortemente:
✘ Corsa
✘ Salti o attività ad alto impatto
✘ Allenamenti intensi con carichi eccessivi
✘ Sport che causano microtraumi (es. crossfit spinto, HIIT pesante)

💡
- Prediligi movimenti costanti, lenti e progressivi
- Ascolta il tuo corpo: dolore, affaticamento o peggioramento del gonfiore sono segnali da non ignorare

👉 Movimento sì, ma con dolcezza e regolarità.

Scopri i nostri percorsi a 360° per le donne con lipedema, scrivi info 👇

Una relazione sana con il cibo si costruisce in famiglia, un pasto alla volta.Quando i bambini tendono a rifiutare il ci...
29/09/2025

Una relazione sana con il cibo si costruisce in famiglia, un pasto alla volta.

Quando i bambini tendono a rifiutare il cibo, vogliono mangiare solo poche cose conosciute, ed escludono categoricamente intere categorie di alimenti (verdure, pesce, legumi, ecc.) coinvolgerli nell'acquisto, se possibile nella coltivazione, e successivamente nella preparazione del pasto li aiuta a familiarizzare con l'alimento sconosciuto prima del suo arrivo a tavola, e questo aiuta e facilita poi il suo assaggio quando lo trova nel piatto.

Hai mai provato?

🎯Questa è sola una delle varie strategie che si possono attuare in caso di selettivita'alimentare e rifiuto del cibo.

👉Se ti senti sopraffatta e non sai come gestire la cosa scrivici per sapere come possiamo aiutarti in questo



Indirizzo

Rome
00127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisio Training pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisio Training:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram