04/08/2025
# # # **12–18 Maggio 2025 – Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale**
🧂 **"È tempo di sostituire il sale!"**
Dal **12 al 18 maggio**, torna la **Settimana mondiale per ridurre il consumo di sale**, promossa dalla rete internazionale **WASSH – World Action on Salt, Sugar and Health**, attiva in oltre 100 Paesi.
L’obiettivo? **Promuovere un’alimentazione più sana** e ridurre l’uso eccessivo di sale, una delle principali cause di **pressione alta, infarto, ictus** e altre malattie croniche, come **tumori allo stomaco, osteoporosi e problemi renali**.
---
# # # 🧠 Perché ridurre il sale?
👉 L’**Organizzazione Mondiale della Sanità** consiglia di non superare **5 grammi di sale al giorno** (circa un cucchiaino da tè).
In media, però, **nel mondo se ne consuma il doppio**:
* **12 g al giorno per gli uomini**,
* **10 g per le donne**.
Questo eccesso causa ogni anno **oltre 2 milioni di morti per malattie cardiovascolari**.
In **Italia**, secondo i dati più recenti:
* Gli uomini consumano in media **9,3 grammi di sale al giorno**
* Le donne **7,2 grammi**
Solo il **10% degli uomini** e il **24% delle donne** rientra nei limiti consigliati.
---
# # # 🏁 Il tema 2025: “It’s time to swap out the salt!”
Il messaggio di quest’anno è un chiaro invito a:
* **Cucinare e mangiare con meno sale**,
* **Spingere l’industria alimentare** a usare meno sodio nei prodotti confezionati,
* **Incoraggiare i Governi** ad adottare politiche concrete per abbattere il consumo di sale nella popolazione.
---
# # # 🛒 E in pratica? Ecco 5 semplici azioni per ridurre il sale:
1. **Insaporisci con gusto naturale**: usa **spezie, erbe aromatiche, limone, aglio, peperoncino** al posto del sale.
2. **Scola e risciacqua** i legumi e le verdure in scatola. Preferisci alimenti freschi.
3. **Leggi le etichette**: scegli prodotti con **meno sodio**.
4. **Riduci gradualmente il sale** nei tuoi piatti: il palato si abitua!
5. **Non mettere il sale in tavola**: aiuta tutta la famiglia, anche i bambini, a farne a meno.
---
# # # 🛠 Cosa si sta facendo in Italia?
L’Italia ha già attivato:
* Il programma **“Guadagnare salute”**, che coinvolge anche le aziende per ridurre il sale nei prodotti alimentari.
* Il **Piano Nazionale della Prevenzione**, che promuove uno stile di vita più sano.
L’obiettivo globale, fissato dall’OMS, è ambizioso ma possibile: **ridurre del 30% il consumo medio di sale entro il 2030**.
Con l’aiuto di tutti — cittadini, produttori, istituzioni — possiamo riuscirci.
---
# # # ❤️ Meno sale oggi, più salute domani
Abbassare il consumo di sale è uno dei modi **più semplici ed efficaci per proteggere cuore, cervello e reni**.
Durante questa settimana (e non solo!), scegli consapevolmente: **piccoli cambiamenti fanno una grande differenza**.