18/11/2025
Dal convegno organizzato per i 40 anni di Anastasis, oggi a Bologna, sono emersi molti spunti autorevoli ed interessanti. La tecnologia, rappresentata soprattutto dall'Intelligenza Artificiale e' un potente strumento e come ogni strumento bisogna imparare ad utilizzarlo in maniera consapevole. Non deve sostituire ma accompagnare ed amplificare le nostre abilita', facilitare il percorso scolastico ma non far perdere la capacita' critica e limitare l'apprendimento. Tutti coloro che accompagnano bambini e ragazzi devono guidarli verso un utilizzo sempre piu' consapevole, perche' soprattutto nei piu' piccoli una sovraesposizione a tablet e smartphone e' sempre piu' associata allo sviluppo di varie problematiche. Auterevoli rappresentanti della Scuola hanno sottolineato che attraverso le nuove tecnologie, anch'essa deve modificarsi, adattare l'insegnamento ai nostri giorni ed alle caratteristiche dei ragazzi di oggi, sfruttarne le potenzialita' offerte, perche la trasmissione del sapere e della curiosita' ormai non puo' prescindere da questi nuovi strumenti, purche' utilizzati in maniera attiva e non subiti passivamente. Mi conforta il fatto che nella nostra realta' questo avviene gia' da anni!
Buona serata a tutti!
Massimiliano Toppi