Il centro popolare di psicologia clinica “Limen” (che in latino significa soglia, confine, ingresso) nasce dall’associazione di un gruppo di psicologi e psicologhe che si sono incontrati per lavorare nel territorio del Municipio VII. Punto di forza dell’Associazione è la sua composizione variegata, che vede l’unione di esperienze in incarichi universitari in Italia e all’estero con esperienze nel sostegno alle donne vittime di violenza e nei progetti di prevenzione con adolescenti e minori. La scelta del nome “Limen” indica la volontà di lavorare su diversi confini, tra sapere accademico e lavoro sul campo, lungo i margini dell’esclusione sociale, venendo incontro alle necessità di chi si trova in situazioni a rischio.
“Limen” si occupa di progetti che vanno dal sostegno psicologico ai laboratori terapeutici, dagli sportelli scolastici ai progetti di inclusione sociale. Tra le prime destinatarie dei servizi ci sono le donne residenti nella Casa delle donne Lucha y Siesta, per le quali sono attivi uno sportello di consulenza e la possibilità di percorsi di sostegno psicologico. I servizi e le attività sono rivolte ad adulti, adolescenti, bambini e bambine, ma anche a coppie, famiglie e gruppi; inoltre possono essere offerti anche in lingua inglese o con la presenza di mediazione culturale. ll sostegno offerto da Limen va incontro a diverse esigenze:
offre un aiuto per affrontare difficoltà relazionali, come quelle familiari ad esempio, o di coppia; difficoltà nella sfera affettiva, come nella gestione, regolazione o espressione delle emozioni; a problemi riguardanti più la sfera sociale, di inibizione e ritiro. Attraverso la relazione con uno psicologo o una psicologa le persone possono imparare a conoscersi meglio, sviluppare e maturare una propria identità e acquisire nuovi strumenti per affrontare le difficoltà che si incontrano in ogni fase della vita. Per informazioni e contatti scrivici a: associazionelimen@gmail.com