Dott.ssa Laura Messina - Psicologa Psicodiagnosta

Dott.ssa Laura Messina - Psicologa Psicodiagnosta La Dott.ssa Laura Messina è una Psicologa esperta nella valutazione diagnostica

31/10/2025
🌀 Due giornate intense di formazione e pratica ipnoticaHo appena concluso il corso “Comunicazione ipnotica e tecniche ra...
19/10/2025

🌀 Due giornate intense di formazione e pratica ipnotica

Ho appena concluso il corso “Comunicazione ipnotica e tecniche rapide di induzione” tenutosi a Klinikos, a cura di Ipnosan
Un’esperienza formativa preziosa, che mi ha permesso di approfondire le dinamiche della comunicazione ipnotica e di sperimentare in prima persona la potenza e la finezza delle tecniche di induzione.

Ringrazio i docenti Andrea De Giorgio e Sonia Angilletta per la competenza e la chiarezza con cui hanno guidato il gruppo, e i colleghi corsisti per il confronto vivo e partecipato.

📜 Torno a casa con un attestato di partecipazione, ma soprattutto con nuovi strumenti e nuove prospettive da integrare nel mio lavoro clinico quotidiano.

✨ Apprendimento continuo, sempre!

18/10/2025
🧠 La salute mentale non è un percorso a punti!!!Stamattina mi sono imbattuta nell'ennesimo "premio fedeltà": Esselunga h...
10/10/2025

🧠 La salute mentale non è un percorso a punti!!!
Stamattina mi sono imbattuta nell'ennesimo "premio fedeltà":
Esselunga ha appena lanciato una gift card Serenis da 49 euro ottenibile con i punti spesa.
In altre parole: fai la spesa, accumuli punti… e “vinci” una seduta di psicoterapia.

Ci risiamo.
Ancora una volta la salute mentale viene trattata come un prodotto da scaffale, come un buono pasto o un premio raccolta punti.

E invece no.
Una seduta psicologica non è un gadget.
Non è qualcosa che “si regala” per fidelizzare il cliente o aumentare le vendite.
È un incontro umano delicatissimo, fondato sulla fiducia, sul rispetto, sull’etica professionale.
Ridurlo a merce promozionale è pericoloso e profondamente scorretto — per chi lavora nel settore e per chi chiede aiuto.

Pericoloso, perché:

1. Svuota di senso il valore della cura: fa passare l’idea che basti “una seduta in omaggio” per stare meglio, quando il lavoro psicologico è un percorso, non un prodotto usa-e-getta;

2. Indebolisce la fiducia: come può una persona sentirsi tutelata e rispettata se l’accesso alla terapia è parte di una strategia di marketing?

3. Normalizza la disuguaglianza: chi ha più potere d’acquisto può “accumulare punti” per curarsi, mentre la salute mentale diventa un privilegio da supermercato;

4. Svilisce la professione: trasforma il lavoro psicologico in una moneta promozionale, annullandone la dignità, la complessità e la responsabilità etica.

Non è la prima volta.
Abbiamo già visto piattaforme proporre sedute “in prova gratuita”, pacchetti scontati o abbonamenti con logiche da e-commerce. Tutto questo alimenta una narrazione tossica: che la psicoterapia sia un bene di consumo, e non un diritto, una relazione, un impegno reciproco.

Serve dirlo chiaramente:
👉 La salute mentale non può essere un premio fedeltà.
👉 Non può finire in catalogo accanto a una moka o a una padella antiaderente.
👉 Non può essere barattata con la spesa di tutti i giorni.

Chi ha bisogno di aiuto merita rispetto, non una promozione.
Chi offre aiuto merita riconoscimento, non punti.

09/10/2025

Scopri il significato psicologico della resilienza, esempi pratici e tecniche per affrontare traumi, stress e cambiamenti con forza mentale e consapevolezza.

08/08/2025

🥗 Mangiare sano è importante… ma quando diventa un’ossessione?

Conoscere il proprio corpo è fondamentale, ma l’equilibrio mentale e alimentare lo è ancora di più.

Nel nostro nuovo articolo ti aiutiamo a riconoscere i 7 segnali che possono indicare la presenza di ortoressia, un disturbo ancora poco conosciuto ma in forte crescita.

🔍 Scopri:

✅ Quando l’attenzione all’alimentazione diventa patologica
✅ I sintomi da non sottovalutare
✅ Le differenze con altri disturbi alimentari
✅ I percorsi terapeutici più efficaci per ritrovare benessere

🧠 La salute parte anche dalla consapevolezza.

📍 Leggi l’articolo completo sul nostro sito:
👉 www.klinikos.eu

26/07/2025

Analizzare le prospettive esistenziali significa fermarsi a riflettere sul proprio posto nel mondo, sul senso della vita e sulla direzione che si sta seguendo.

Indirizzo

Viale Delle Milizie N. 38
Rome
00192

Orario di apertura

09:00 - 20:00

Telefono

+393476482020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Messina - Psicologa Psicodiagnosta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Laura Messina - Psicologa Psicodiagnosta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare