07/09/2025
Una fetta di castagnaccio a colazione?
Fa bene perché
La Farina di castagne è naturalmente senza glutine, ricca di carboidrati complessi a basso indice glicemico → fornisce energia graduale, senza picchi di zucchero nel sangue.
È Fonte di fibre → favorisce sazietà e regolarità intestinale.
Tra Vitamine e minerali spiccano potassio, magnesio, fosforo e vitamine del gruppo B.
Le Noci, i pinoli, e l' uvetta aggiungono grassi buoni (omega-3 e omega-6), ferro e antiossidanti.
Vi è assenza di zuccheri aggiunti (se fatto secondo ricetta classica) → dolce naturale, adatto anche a chi vuole ridurre il consumo di zuccheri raffinati.
Quantità consigliata
Porzione media: 70-80 g (una fetta), pari a circa 1/8 di una teglia da 22 cm di diametro.
Questa quantità è equilibrata come parte della colazione, abbinata a una fonte proteica (ad esempio yogurt greco, ricotta o latte) per rendere il pasto più completo e bilanciato.
Valori nutrizionali indicativi (per 80 g di castagnaccio classico)
Calorie: ~200 kcal
Carboidrati: 36 g
Zuccheri naturali: 7 g (da castagne e uvetta)
Fibre: 4 g
Proteine: 4 g
Grassi: 6 g (di cui la maggior parte insaturi, da noci/pinoli/olio d’oliva)
Questo castagnaccio buonissimo potete trovarlo Al Forno di Alessandra Satta in Piazza Eschilo