Reha Group Fisioterapia

Reha Group Fisioterapia L'AMBULATORIO SPECIALIZZATO,
AL SERVIZIO DELLA VOSTRA SALUTE

Tempi di attesa ridotti e tariffe altamente competitive.

Scrupolosità e professionalità dei medici. Con questi valori ci prendiamo cura di voi, in ogni specializzazione della medicina. Ci avvaliamo di medici provenienti dai più importanti presidi ospedalieri e riabilitativi del Lazio. Aspettatevi accuratezza e professionalità in ogni appuntamento. La Divisione è costituita da due distinti settori che operano in totale sinergia:

1. Settore Medicina costituito da ambulatori altamente specialistici che garantiscono approfondite visite mediche condotte da figure professionali di rilievo: dall’ortopedico al fisiatra, all’angiologo, al chirurgo vascolare, al nutrizionista… per avere le giuste risposte ad ogni patologia. I medici di quest’area operano sia in regime di intramoenia che nella formula privata.

2. Settore Fisioterapia, costituito da un’ampia palestra per la riabilitazione individuale e collettiva, e da ben otto sale dedicate al trattamento fisioterapico individuale. Il centro è condotto da fisioterapisti altamente qualificati e si avvale di macchinari di ultima generazione. I trattamenti riabilitativi – manuali e non – sono finalizzati al recupero funzionale a seguito di patologie degenerative, esiti neurologici e postchirurgici, traumi sportivi, ecc. Pensiamo alla vostra salute, come fosse la nostra.

Molti pazienti, prima della seduta di fisioterapia, si chiedono quale sia l’abbigliamento più adatto da utilizzare.🔴 La ...
12/11/2025

Molti pazienti, prima della seduta di fisioterapia, si chiedono quale sia l’abbigliamento più adatto da utilizzare.

🔴 La risposta è semplice, indossa vestiti che permettano libertà di movimento, come: un pantalone sportivo o dei leggings, una maglietta a maniche corte o lunghe (in base alla stagione) e un paio di calzini di cotone.

Subito prima della seduta iniziale sarà comunque il fisioterapista stesso a indicare il tipo di abbigliamento più adatto, in base al trattamento o al percorso fisioterapico previsto.

Contattaci per richiedere tutte le informazioni di cui hai bisogno 👉 https://rebrand.ly/ibbc0pu

❓Qual è la differenza tra fisiatra e fisioterapista?Spesso le due figure professionali vengono confuse, ma si tratta di ...
04/11/2025

❓Qual è la differenza tra fisiatra e fisioterapista?

Spesso le due figure professionali vengono confuse, ma si tratta di ruoli diversi che collaborano nello stesso percorso di cura.

🔴 Il fisiatra è un medico specialista: valuta il quadro clinico, elabora il progetto riabilitativo e prescrive le terapie più adatte.
🔴 Il fisioterapista è il professionista che segue il paziente passo dopo passo nel programma di riabilitazione, aiutandolo a recuperare la funzionalità e a migliorare la qualità della vita.

Insieme, lavorano per un solo obiettivo: il benessere del paziente. Contattaci per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno ➡ https://rebrand.ly/kj556ft

📆 Ogni anno, il 29 ottobre, si celebra la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale, un'occasione per riflettere sull’i...
29/10/2025

📆 Ogni anno, il 29 ottobre, si celebra la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale, un'occasione per riflettere sull’importanza della prevenzione e della consapevolezza di questa malattia cerebrovascolare acuta.

Ogni giorno, molte persone affrontano le conseguenze di un ictus, ma un percorso di riabilitazione mirato può davvero fare la differenza nel recupero e nel ritorno alla vita quotidiana.

🔴 Presso Reha Fisioterapia, ci occupiamo di riabilitazione neurologica con un approccio personalizzato che punta a recuperare le funzioni motorie, migliorare la coordinazione e favorire l’autonomia della persona.

L’intervento tempestivo e un programma riabilitativo strutturato sono fondamentali per migliorare la qualità di vita dopo un ictus 👉 https://rebrand.ly/xgw2ezq

17/10/2025

❓Soffri di dolori articolari dovuti all’artrosi?

👉 Scopri insieme a Lina, fisioterapista e operatrice Shiatsu presso la Reha Group, alcuni semplici esercizi per ritrovare benessere e libertà di movimento.

🔴 La magnetoterapia è una terapia fisica che utilizza l’energia elettromagnetica per favorire il recupero e la rigeneraz...
07/10/2025

🔴 La magnetoterapia è una terapia fisica che utilizza l’energia elettromagnetica per favorire il recupero e la rigenerazione dei tessuti.

Grazie ai magneti che generano le onde elettromagnetiche, la magnetoterapia agisce in profondità nei tessuti osseo-articolari, con effetti:
✅ antinfiammatori;
✅ antiedemigeni;
✅ miorilassanti.

Solitamente la durata di una seduta va dai 30 a 60 minuti, a seconda della zona e del tipo di disturbo trattato.

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci e affidati ai professionisti di Reha Fisioterapia ➡ https://rebrand.ly/7nm8ctx

Il linfodrenaggio è una tecnica che favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso dal sistema linfatico.🎀 Nei casi onc...
03/10/2025

Il linfodrenaggio è una tecnica che favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso dal sistema linfatico.

🎀 Nei casi oncologici, in particolare dopo una mastectomia, può accadere che vengano rimossi o compromessi i linfonodi.

👉 Questo significa che una delle stazioni linfonodali, che servono a convogliare i liquidi del sistema linfatico, non è più attiva o non funziona correttamente. Attraverso il linfodrenaggio manuale si cerca di compensare questa mancanza.

Infatti, il linfodrenaggio riduce o previene il gonfiore (linfedema) che può comparire vicino alla zona operata e favorisce il nutrimento dei tessuti nella zona che può risultare compromessa.

È importante specificare che nei casi oncologici il linfodrenaggio può essere eseguito solo con l’autorizzazione dell’oncologo di riferimento.

Vuoi saperne di più? Contattaci e richiedi maggiori informazioni ➡ https://rebrand.ly/ehmxx3k

23/09/2025

❓Quali esercizi di stretching fare prima di alzarsi dal letto?

🔴Lina, fisioterapista di Reha Group, ci mostra alcuni semplici movimenti per sciogliere il corpo al risveglio e iniziare la giornata con più energia e benessere.

Si sente sempre di più parlare di riabilitazione del pavimento pelvico, sia per gli uomini che per le donne.Il pavimento...
16/09/2025

Si sente sempre di più parlare di riabilitazione del pavimento pelvico, sia per gli uomini che per le donne.

Il pavimento pelvico è una zona del nostro corpo che si trova tra la sinfisi pubica, il coccige e le tuberosità ischiatiche: è di grande importanza per la salute urogenitale e per il supporto ai visceri.

Ne parliamo in questo articolo del nostro blog ➡

Valutiamo insieme il percorso di rieducazione pelvica migliore per le tue esigenze nel nostro centro di fisioterapia a Roma

📆 Oggi, 8 settembre, si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia.La Giornata ha l’obiettivo di evidenziare il ruo...
08/09/2025

📆 Oggi, 8 settembre, si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia.

La Giornata ha l’obiettivo di evidenziare il ruolo centrale della fisioterapia per la salute individuale e di valorizzare l’importanza dei fisioterapisti nella tutela e nella promozione del benessere.

🔴 Con i servizi di Reha Group Fisioterapia, il paziente può intraprendere un percorso completo che parte dalla diagnosi e arriva fino al trattamento. Un vero lavoro di squadra che coinvolge medici, fisiatri e fisioterapisti, uniti in un unico progetto terapeutico personalizzato e condiviso.

La tua salute, la nostra missione: scopri come possiamo aiutarti ➡ www.fisioterapiareha.it

🔴 Quando, per diverse esigenze, si sceglie di intraprendere un percorso di fisioterapia, è naturale avere molti dubbi. U...
03/09/2025

🔴 Quando, per diverse esigenze, si sceglie di intraprendere un percorso di fisioterapia, è naturale avere molti dubbi. Una delle domande più frequenti riguarda la durata media di una seduta con il fisioterapista.

La risposta non è unica, perché dipende dal tipo di trattamento e dal percorso riabilitativo necessario per ogni singolo paziente. In generale, una seduta di fisioterapia dura in media dai 30 ai 60 minuti. Questo tempo permette di trattare in modo efficace le problematiche del paziente e favorire il raggiungimento degli obiettivi riabilitativi.

📩 Contattaci per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno ➡ https://bit.ly/45LkQvf

Il pavimento pelvico è l’insieme di muscoli che sostiene i visceri e contribuisce al benessere uro-genitale. Quando non ...
27/08/2025

Il pavimento pelvico è l’insieme di muscoli che sostiene i visceri e contribuisce al benessere uro-genitale. Quando non funziona correttamente può causare disturbi come incontinenza, urgenza minzionale, dolore pelvico, vulvodinia o prolassi.

La riabilitazione pelvica, per donne e uomini, aiuta a:
✅ Migliorare il controllo della vescica e dell’intestino;
✅ Ridurre il dolore;
✅ Recuperare la funzionalità muscolare;
✅ Aumentare la consapevolezza e il controllo della zona pelvica.

Grazie a fisioterapisti specializzati, ogni percorso è personalizzato e guidato passo dopo passo. Vuoi ricevere maggiori informazioni sulla rieducazione pelvica presso il nostro Centro di Fisioterapia? Approfondisci qui ➡ https://bit.ly/468THSV

Una respirazione scorretta può compromettere la qualità della vita, l’energia quotidiana e persino rallentare altri perc...
19/08/2025

Una respirazione scorretta può compromettere la qualità della vita, l’energia quotidiana e persino rallentare altri percorsi di riabilitazione.

👉 La riabilitazione respiratoria ha l’obiettivo di ripristinare una corretta funzione respiratoria, con benefici concreti:
✅ Maggiore ossigenazione del corpo
✅ Riduzione della fatica respiratoria
✅ Supporto essenziale in riabilitazioni neurologiche, posturali e sportive
✅ Migliore qualità del sonno e della vita quotidiana

Attraverso tecniche fisioterapiche mirate, il paziente impara a respirare in modo più efficiente, sfruttando il diaframma e riducendo il sovraccarico dei muscoli accessori.
Scopri di più sulla rieducazione respiratoria ➡️ https://rebrand.ly/h8vinna

Indirizzo

Via Emanuele Carnevale, 75
Rome
00173

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

https://www.fisioterapiareha.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Reha Group Fisioterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Reha Group Fisioterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La nostra storia

L'AMBULATORIO SPECIALIZZATO, AL SERVIZIO DELLA VOSTRA SALUTE Tempi di attesa ridotti e tariffe altamente competitive. Scrupolosità e professionalità dei medici. Con questi valori ci prendiamo cura di voi, in ogni specializzazione della medicina. Ci avvaliamo di medici provenienti dai più importanti presidi ospedalieri e riabilitativi del Lazio. Aspettatevi accuratezza e professionalità in ogni appuntamento. La Divisione è costituita da due distinti settori che operano in totale sinergia: 1. Settore Medicina costituito da ambulatori altamente specialistici che garantiscono approfondite visite mediche condotte da figure professionali di rilievo: dall’ortopedico al fisiatra, all’angiologo, al chirurgo vascolare, al nutrizionista… per avere le giuste risposte ad ogni patologia. I medici di quest’area operano sia in regime di intramoenia che nella formula privata. 2. Settore Fisioterapia, costituito da un’ampia palestra per la riabilitazione individuale e collettiva, e da ben otto sale dedicate al trattamento fisioterapico individuale. Il centro è condotto da fisioterapisti altamente qualificati e si avvale di macchinari di ultima generazione. I trattamenti riabilitativi – manuali e non – sono finalizzati al recupero funzionale a seguito di patologie degenerative, esiti neurologici e postchirurgici, traumi sportivi, ecc. Pensiamo alla vostra salute, come fosse la nostra.