16/10/2025
🎗 🎗
📅 1996 - 2025: dalla rivoluzione antiretrovirale a una nuova cultura della prevenzione ❤️🩹
Nel 1996, la rivoluzione: arrivano le terapie antiretrovirali 💊 e, a Vancouver, si apre una nuova era nella lotta all’HIV.
ANLAIDS rimane in prima linea per difendere diritti, salute e dignità.
🌍 Dal dialogo con le case farmaceutiche al lavoro nei centri di accoglienza, passando per i Check Point, le scuole, le piazze e i media, ANLAIDS promuove conoscenza, prevenzione e libertà.
🔬 Test rapidi, informazione, PrEP, PEP, TasP, U=U: dietro queste sigle si cela una vera rivoluzione culturale e scientifica, che ha trasformato radicalmente la gestione dell’HIV.
E dietro tutto questo, ci sono volontari, attivisti, operatori sanitari e persone con HIV che hanno scelto di non arrendersi mai.
🧭 Le Aree di Intervento:
📌 Ricerca
📌 Prevenzione e assistenza
📌 Informazione e sensibilizzazione
📌 Formazione dei giovani e aggiornamento degli operatori sanitari
📌 Promozione del test e diagnosi precoce
📌 Sostegno alle persone con HIV/AIDS
🔁 U=U: una svolta scientifica e sociale
Il 12 novembre 2019, Anlaids insieme a SIMIT, ICAR e alle associazioni di pazienti e della società civile, promuove presso il Ministero della Salute una Consensus Conference su “U=U” (Undetectable = Untransmittable / Non rilevabile = Non trasmissibile).
È la rivoluzionaria evidenza scientifica secondo cui una persona con HIV in terapia efficace, con viremia non rilevabile, non trasmette il virus.
Dunque: non rilevabile = non trasmissibile.
Un momento storico, che ha permesso di definire con chiarezza cosa significhi davvero questa evidenza scientifica.
🎉 40 anni di impegno, ricerca e umanità.
ANLAIDS continua a costruire, insieme, un futuro libero dall’HIV.