Dott.ssa Valeria Campinoti - Psicologa, Psicoterapeuta

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott.ssa Valeria Campinoti - Psicologa, Psicoterapeuta

Dott.ssa Valeria Campinoti - Psicologa, Psicoterapeuta Vuoi risolvere i tuoi problemi in tempi brevi e tornare a stare bene? 🤩
Contattami!

Attraverso il metodo della Terapia a Seduta Singola (TSS) potrai sperimentare concreti benefici anche dopo un singolo incontro.

È quella solitudine che non arriva quando sei sola, ma quando nonostante tutto, accanto a qualcuno, ti senti invisibile....
10/11/2025

È quella solitudine che non arriva quando sei sola, ma quando nonostante tutto, accanto a qualcuno, ti senti invisibile.

Quando parli e non ti senti ascoltata.
Quando chiedi e ti fanno sentire esagerata.
Quando c’è il corpo, ma non la connessione.

È una forma sottile di abbandono che si consuma lentamente, giorno dopo giorno, fino a farti dubitare di te stessa.
Perché inizi a pensare che forse pretendi troppo, che forse sei tu quella sbagliata,
che forse è così che funziona l’amore maturo.

Ma quella sensazione di vuoto che senti non è mancanza di romanticismo:
è mancanza di presenza emotiva.

E una presenza che non ti vede, non ti ascolta, non ti incontra, non è una presenza: è un promemoria costante della tua solitudine.

La verità è che stare con qualcuno che non c’è può essere più devastante che stare da sola.

Perché ti abitua al poco, ti disconnette da te e ti fa dimenticare cosa significa sentirti vista davvero.

Il lavoro terapeutico, in questi casi, non è “capire perché lui è così”.
È capire come mai tu resti nonostante tutto.
È imparare a riconoscere quella parte di te che si accontenta delle briciole
e insegnarle a smettere di chiamarle amore.


Puoi approfondire questo tema nel.mio libro "La dipendenza affettiva: strumenti e strategie di terapia breve".
Lo trovi su Amazon o sul sito www.epc.it




Non è gelosia: è il dolore di non sentirti scelta.                                                 [I dialoghi riportati...
05/11/2025

Non è gelosia: è il dolore di non sentirti scelta.







[I dialoghi riportati tutelano la privacy e sono una rielaborazione narrativa a fini divulgativi.]

Le domande fanno paura solo finché non inizi a risponderti.I fantasmi del passato smettono di spaventarti quando li guar...
31/10/2025

Le domande fanno paura solo finché non inizi a risponderti.

I fantasmi del passato smettono di spaventarti quando li guardi negli occhi.




È uscito il mio nuovo articolo sulla Rivista Sperimentale di Freniatria (FrancoAngeli), in cui racconto un caso clinico ...
29/10/2025

È uscito il mio nuovo articolo sulla Rivista Sperimentale di Freniatria (FrancoAngeli), in cui racconto un caso clinico di Psicoterapia Breve nel trattamento della dipendenza da cocaina.

Un lavoro che parla di **risorse**, e di quanto possano essere decisive anche nei percorsi più complessi.

Spesso pensiamo che per cambiare servano solo consapevolezza e forza di volontà.
Ma in terapia breve non è così.
La consapevolezza è un punto di partenza, non di arrivo: serve a capire dove sei, ma non ti dice come andare avanti.

Il “come” arriva quando impari a riattivare le tue risorse, quelle che esistono già, anche se la sofferenza le ha rese invisibili.

Nel caso clinico che ho raccontato, il cambiamento non è avvenuto grazie a un’analisi infinita del problema, ma alla riconnessione con ciò che funzionava: le passioni, i legami, le esperienze di successo del passato.

Questo ha permesso di sospendere l’uso di cocaina e di ritrovare un equilibrio psicologico stabile.

E questo vale anche per chi affronta una **dipendenza affettiva**.

Non basta capire perché hai scelto quella relazione, o perché non riesci a staccarti: serve spostare l’attenzione dal problema alle risorse.
A ciò che in te può già funzionare, se gli dai spazio.

È lì che inizia la vera indipendenza emotiva:
quando smetti di chiederti “perché sto così” e inizi a chiederti “cosa posso fare con ciò che ho dentro di me per stare meglio, ora”.




25/10/2025
Ti ricordi quella sensazione all’inizio della relazione?Il cuore che batte forte, lo stomaco che si stringe, la testa ch...
22/10/2025

Ti ricordi quella sensazione all’inizio della relazione?

Il cuore che batte forte, lo stomaco che si stringe, la testa che gira…

“È amore!”, pensavi.

Solo che, col tempo, ti sei accorta che quelle farfalle non volavano leggere.
Ti divoravano dentro.

Erano agitazione, iper-vigilanza, paura di sbagliare qualcosa, di dire una parola fuori posto, di perdere quella persona.

E allora sì, forse non erano farfalle.
Erano mosche impazzite, attirate dal caos emotivo.

Le farfalle vere arrivano quando ti senti al sicuro, non quando devi continuamente chiederti se oggi ti amerà o ti ignorerà.

Arrivano quando puoi respirare, non quando ti manca l’aria.
Arrivano quando senti pace, non adrenalina.

La prossima volta che lo stomaco ti si stringe, chiediti:

“È emozione o è allarme?”

Perché il corpo lo sa sempre, anche quando il cuore fa finta di non sentire.


Se vuoi capire davvero perché ti sei innamorata di chi ti ha fatto male e come smettere di confondere l’amore con la dipendenza, trovi tutto nel mio libro “La Dipendenza Affettiva: strumenti e strategie di terapia breve”, disponibile su Amazon e su EPC editore



Come si può aiutare una persona intrappolata in una relazione disfunzionale in poche sedute, a volte in una sola?Quali s...
21/10/2025

Come si può aiutare una persona intrappolata in una relazione disfunzionale in poche sedute, a volte in una sola?

Quali strumenti utilizzare in terapia per sbloccare una dipendenza affettiva quando la consapevolezza da sola non basta?

E soprattutto: come si lavora con la rabbia, il senso di colpa e la paura di restare soli senza perdersi in percorsi infiniti?

Nel webinar, sarò intervistata da Flavio Cannistrà e presenterò il mio libro “La Dipendenza Affettiva: Strumenti e strategie di terapia breve”, un testo che esplora l’applicazione della Terapia Breve e della Terapia a Seduta Singola nella dipendenza affettiva, illustrando casi clinici, strategie di intervento e riflessioni pratiche per aiutare i pazienti a ritrovare equilibrio e autonomia in tempi brevi.

Un incontro pensato per psicologi, psicoterapeuti, professionisti della relazione d’aiuto, ma anche per il grande pubblico, per conoscere un approccio concreto, efficace e rispettoso dei tempi reali delle persone.

Durante il webinar verranno condivisi estratti dal libro, casi clinici e momenti di confronto diretto con i partecipanti.

Clicca sul link nelle stories o scrivimi in direct per iscriverti 🚀






Il mio libro sulla Terapia Breve per la dipendenza affettiva.Per chi vuole ritrovare se stessa.E per chi, come terapeuta...
19/10/2025

Il mio libro sulla Terapia Breve per la dipendenza affettiva.

Per chi vuole ritrovare se stessa.

E per chi, come terapeuta, accompagna ogni giorno le persone a farlo.

Acquistalo su Amazon o sul sito di EPC editore.






Non sei vittima del tuo passato, ma del significato che continui a dargli. Il dolore che hai vissuto non scompare da sol...
15/10/2025

Non sei vittima del tuo passato, ma del significato che continui a dargli.

Il dolore che hai vissuto non scompare da solo con il passare del tempo, ma può cambiare forma e tu puoi attraversarlo riducendone l'impatto emotivo.

Nella Terapia Breve non ci si chiede perché è successo, ma cosa puoi fare adesso per non restarci dentro.

Il mio libro — in uscita il 20 ottobre — nasce per accompagnarti in questa riscrittura: breve, possibile, concreta.




Ti sei mai chiesta perché, nonostante la sofferenza, una parte di te resta ferma lì?A rimuginare. A controllare. A chied...
06/10/2025

Ti sei mai chiesta perché, nonostante la sofferenza, una parte di te resta ferma lì?

A rimuginare.
A controllare.
A chiederti ancora “perché?”.

Come se una parte sapesse che quella storia è finita, ma un’altra si rifiutasse di accettarlo.

Ecco la verità che in terapia emerge spesso: ogni blocco ha una funzione. Anche quello che odi.

Restare incastrata nel dolore, a volte, è un modo per non affrontare qualcosa di ancora più spaventoso:

🫣 la paura di scoprire chi sei senza quella relazione

➡️ la possibilità di dover davvero cambiare

❤️‍🩹 il rischio di rimetterti in gioco, sapendo che potresti soffrire ancora.

“Non risolvere” può diventare una strategia di sopravvivenza.

Perché finché resti nel problema, almeno resti in un terreno conosciuto.
Il dolore che conosci fa meno paura dell’ignoto che non conosci.

In terapia, non forzo mai il “superamento”.

Prima aiuto la persona a comprendere che vantaggio sta ottenendo dal restare ferma lì, anche se quel vantaggio è solo un’illusione di controllo.

Solo quando riconosci a cosa ti serve restare bloccata, puoi finalmente scegliere se vuoi continuare a farlo.

E quella scelta, più di qualsiasi “consapevolezza”, segna l’inizio della libertà.




Il dolore di una relazione disfunzionale non si risolve da solo.O lo affronti tu, scegliendo di guardarlo e trasformarlo...
02/10/2025

Il dolore di una relazione disfunzionale non si risolve da solo.

O lo affronti tu, scegliendo di guardarlo e trasformarlo, oppure sarà lui a scegliere per te, continuando a condizionare le tue scelte, i tuoi amori e perfino l’immagine che hai di te stessa.




Indirizzo

Via Latina, 234
Rome
00179

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valeria Campinoti - Psicologa, Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Valeria Campinoti - Psicologa, Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare