04/10/2023
In occasione della settimana dell’ allattamento, voglio ricordare alle future mamme che
👉 ogni donna può allattare al seno il suo bambino.
È importante essere ben informate e scegliere un “Ospedale Amico dei Bambini”. Si tratta di strutture dove si rispetta il decalogo di raccomandazioni redatte da UNICEF e l'OMS a sostegno dell’allattamento.
1. Politica di promozione dell’allattamento al seno in ospedale.
2. Formazione del personale medico sanitario per attuare il protocollo di sostegno all’ allattamento
3. Promuovere corsi preparto per informare le future mamme
4. Mettere i neonati in contatto “ pelle a pelle” con la madre, almeno per un’ora dopo il parto, sostenendo il primo attacco al seno
5. Aiutare le madri a continuare l’allattamento in caso di difficoltà come: ragadi e mastiti, o in caso di separazione dal neonato.
6. Non somministrare ai neonati alimenti liquidi diversi dal latte materno, tranne che su precisa indicazione medica
7. Aiutare la mamma a tenere il suo bambino vicino, notte e giorno, attraverso il rooming-in
8. Promuovere l’allattamento a richiesta
9. Spiegare i rischi dell’uso del ciuccio il biberon nelle prime fasi dell’allattamento, poiché interferiscono con l’apprendimento della corretta suzione
10. Una volta a casa le mamme devono essere informate dell’esistenza di gruppi che sostengono l’allattamento.
Buon allattamento!
Dottssa Annalisa De Lellis
Fisioterapista e Osteopata pediatrica esperta in allattamento
☎️3387213361
Via Braies 43, Roma