Prof. Silvestro Lucchese

Prof. Silvestro Lucchese Chirurgo esperto di chirurgia colon-proctologica, E.L.P. - prolassectomia rettale indolore con L. P. - Prolassectomia rettale con lifting endoluminale.

Sono Silvestro Lucchese, chirurgo da più di quarant'anni; ho espletato incarichi di elevata responsabilità, in qualificate strutture ospedaliere e private di Roma dove ho curato ed operato migliaia di Pazienti; con molti di loro, ancora oggi, ho conservato un rapporto di stima e affetto. Ho maturato una ampia e diretta esperienza in Chirurgia dei tumori, nella cura della stipsi e in Chirurgia colon-proctologica e nella uova cura radicale ed indolore del prolasso rettale/emorroidario: E.

15/10/2024

Cari Amici,

ho il piacere di informarVi che è attiva a Roma la Clinica Proctologica ove possono essere curate tutte le patologie ano-rettali, anche in urgenza , con un qualificato Team multidisciplinare .

Abbiamo inaugurato una nuova Clinica Proctologica anche a Firenze.

Per ogni informazione, consigli e prenotazioni, è a Vs disposizione un Counselor clinico dedicato al n. 3384267133

Saremo lieti di aiutarVi a risolvere definitivamente i Vostri disagi e mantenere il benessere ritrovato.

Call now to connect with business.

15/10/2024

COME VIENE CURATA ABITUALMENTE LA STITICHEZZA

L’esperienza clinica, purtroppo, evidenzia un gravissimo fattore di rischio, assai frequente in Italia. Ricordiamo che la cura della stitichezza nel 50% dei casi, incredibilmente, è gestita direttamente dal Paziente con auto-prescrizioni e tentativi più o meno efficaci, quasi sempre senza aver consultato un medico o, ancor più gravemente, senza aver almeno eseguito gli accertamenti di base sugli organi interessati.
Circa la metà dei pazienti affetti da stitichezza si cura,infatti, da sola ed acquisisce elementi vaghi, ascoltando consigli di conoscenti, riportando le esperienze ed i sintomi di altri al proprio caso e, spesso, cercando di identificarsi con le cure più comode, quindi ricorrendo alle auto-prescrizioni o ai consigli del farmacista circa sintomi solo riferiti.
Nella maggioranza dei casi, queste persone considerano la stitichezza come una malattia e non come un chiaro sintomo come realmente è.
Ricordiamo che la stitichezza è, quasi sempre, sintomo di disfunzioni dell’apparato digerente, ma può esserlo anche di altre malattie, talvolta insidiose, da escludere prioritariamente o della cui presenza conviene esserne a conoscenza per agire in tempo. Purtroppo queste persone che non hanno mai svolto alcun accertamento specifico oppure hanno ricevuto diagnosi vaghe ed indirette, possono rischiare molto.�dai dati statistici in merito, risulta che solamente nel 10 % dei casi il paziente è stato visitato da uno specialista (Gastroenterologo o Colo-proctologo); nel restante 40% dei casi è stato consigliato da medici di famiglia o di svariate specializzazioni.
Risulta evidente da quanto sopra, il grave rischio clinico a cui il paziente vada incontro, poiché la stipsi viene curata a compartimenti stagni e, nel 50% dei casi, solo con auto- prescrizione, senza che alcuna diagnosi ne abbia accertato le reali cause.
Ecco perché molto spesso le cure per la stitichezza sono inefficaci!
Quindi un consiglio: parlatene con il Vostro Medico . Serenamente.

Call now to connect with business.

Indirizzo

Via Di Trasone 61
Rome
00199

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prof. Silvestro Lucchese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La mia biografia

Sono Silvestro Lucchese, medico chirurgo specialista Proctologo di Roma. Ho quarant'anni di esperienza e ho avuto incarichi di elevata responsabilità in strutture ospedaliere e private di Roma, come la Clinica Sanatrix dove ho curato e operato migliaia di Pazienti; con molti di loro, ancora oggi, ho conservato un rapporto di stima e affetto. Ho maturato un’ampia e diretta esperienza in Chirurgia generale e d’urgenza, Chirurgia dei tumori, nella cura della Stipsi e in Chirurgia colon-proctologica; in particolare, nella gestione del nuovo radicale e indolore intervento del prolasso rettale/emorroidario: E. L. P. - Prolassectomia rettale con lifting endoluminale.

Ho ricoperto incarichi di elevata responsabilità, svolgendo la mia attività professionale in importanti strutture ospedaliere e cliniche private. 40 anni vissuti in ospedale mi hanno permesso di vivere molte esperienze e soprattutto di comprendere l’insicurezza e la fragilità di chi soffre per sé o per i propri cari e cerca risposte efficaci e qualificate.

Sono autore di diversi Manuali, Libri e Pubblicazioni scientifiche attraverso cui cerco di sensibilizzare alla prevenzione di alcune patologie gastro-intestinali. Tuttavia, sono convinto che solo una diagnosi precisa permette una corretta cura; ciò significa che quando abbiamo dubbi sulla salute, abbiamo il dovere di andare sino in fondo.

La chirurgia ha fatto passi enormi con nuove metodiche, nuovi strumenti e un’attenzione particolare al tema del controllo del dolore e dei disagi nel Paziente. Il mio obiettivo è proprio questo: curare adeguatamente senza dolore e con meno disagi possibili.