14/11/2025
Oggi è la Giornata Mondiale del Diabete.
Viviamo in un’epoca di abbondanza, ma non di qualità.
Ovunque troviamo cibo ultra-processato, ricco di zuccheri, farine raffinate e povero di nutrienti veri.
E non ci stupisce se il diabete di tipo 2 è sempre più diffuso, anche nei più giovani.
Ma la buona notizia è che possiamo prevenirlo.
Tutto inizia dalla consapevolezza.
1) Hai familiarità con il diabete?
2) Hai mai controllato il tuo indice HOMA con glicemia e insulinemia a digiuno?
3) Hai segnali come ovaio policistico, fegato grasso o difficoltà a perdere peso nonostante le diete?
4)Ti senti sonnolente dopo i pasti, hai frequenti cali di energia e vita sedentaria?
Potresti avere una insulino-resistenza, la fase che precede il diabete... ma la buona notizia è che si può invertire!
Non aspettare che sia troppo tardi.
Con un'alimentazione mirata ma sostenibile, è possibile prevenire o far regredire questa condizione.
Scrivimi se vuoi capire meglio il tuo stato di salute metabolica e ricevere un piano personalizzato che si adatti davvero a te.
E ricorda:
Il diabete non va trascurato.
Le sue complicanze possono essere gravi.
Agire oggi significa scegliere la tua salute per il domani.