08/02/2025
Il fat talk è un tipo di conversazione che riguarda in modo negativo il proprio corpo o il corpo degli altri, in particolare in relazione al peso. Questo comportamento perpetua il giudizio sociale sul corpo grasso e promuove la vergogna e l'auto-svalutazione.
Frasi come quelle che ho riportato nel post non solo alimentano la vergogna riguardo il proprio corpo, ma perpetuano anche una cultura che idealizza determinati tipi di corpi (di solito snelli) e disprezza gli altri.
Perché sono problematiche?
Le frasi grassofobiche e il fat talk sono dannose perché:
✏️Rinforzano stereotipi negativi sulla gente con corpi grassi, associando il loro corpo a mancanza di salute, autocontrollo e valore.
✏️Colpiscono l’autostima:commenti su peso e aspetto fisico influenzano negativamente il senso di valore personale, spingendo le persone a concentrarsi esclusivamente sull’aspetto fisico piuttosto che sul benessere emotivo e psicologico.
✏️Creano un ambiente tossico che non promuove l’inclusione e l'accettazione, ma invece alimenta il body shaming e la discriminazione basata sul corpo.
✏️Ignorano le cause complesse dell'obesità e del peso corporeo, come la genetica, la biologia, il contesto sociale ed economico, e la salute mentale.