Johanna Suomela - Fisioterapista

Johanna Suomela - Fisioterapista Progetti di fisioterapia cardiologica in clinica in Via Luigi Bodio e a domicilio con il ❤️ e con vasta esperienza. Roma. Sono sposata e ho due figli.

Sono una fisioterapista di origine finlandese, specializzata in fisioterapia cardiologica. Sono iscritta all'albo FNOFI del Lazio e all'associazione finlandese dei fisioterapisti cardiologici. Promuovo uno stile di vita sano e gli effetti positivi dell'attività sportiva sulla salute delle persone. Offro visite di fisioterapia cardiologica e fisioterapia multimodale presso la clinica in Via Luigi Bodio, Roma, e a domicilio per i miei pazienti nella zona di Roma. Amo cantare e suonare il pianoforte, ma soprattutto praticare sport. In particolare, mi piacciono gli sport all'aperto come la corsa, il calisthenics e lo sci di fondo.

🫀 L’esercizio aerobico è una vera terapia per cuore e vasi sanguigni.Praticarlo con regolarità migliora la capacità del ...
04/11/2025

🫀 L’esercizio aerobico è una vera terapia per cuore e vasi sanguigni.
Praticarlo con regolarità migliora la capacità del cuore di pompare sangue, regola la pressione, favorisce la respirazione e aumenta l’energia nella vita quotidiana.
Ma non tutte le modalità di allenamento aerobico sono uguali: cambiano intensità, durata e obiettivi.

MICT → attività continua a ritmo moderato (cammino, bici, nuoto): sicura ed efficace per migliorare la resistenza.

MIIT → alterna fasi leggermente più intense a recuperi attivi, mantenendo sempre un’intensità moderata.

HIIT → intervalli brevi e più intensi, utili per migliorare la capacità cardiorespiratoria; richiede però una buona base di allenamento.

SIT → sprint molto brevi e intensi, da iniziare con gradualità (2–5 ripetizioni) e solo se adeguatamente preparati.

💡 Se hai una condizione cardiovascolare o hai avuto un evento cardiaco, è importante eseguire un test da sforzo e introdurre HIIT o SIT con la guida di un professionista.
👉 L’attività giusta è quella pensata per il tuo cuore, in sicurezza e con costanza.

Scopri come l’esercizio aerobico migliora cuore, vasi e respiro. Le diverse modalità come MICT, MIIT, HIIT e SIT possono...
02/11/2025

Scopri come l’esercizio aerobico migliora cuore, vasi e respiro. Le diverse modalità come MICT, MIIT, HIIT e SIT possono fare la differenza! Approfondisci l'articolo per consigli sulla sicurezza, soprattutto se hai problemi cardiaci. Maggiori dettagli qui: https://wix.to/B0MNzjV

Scopri come l’esercizio aerobico migliora cuore, vasi e respiro. Differenze tra allenamento continuo, intervallato e ad alta intensità (HIIT e SIT), con indicazioni di sicurezza per chi ha o ha avuto problemi cardiaci.

30/10/2025
Dopo un intervento cardiaco importante, come bypass o sostituzione valvolare, tornare alle attività quotidiane è possibi...
09/09/2025

Dopo un intervento cardiaco importante, come bypass o sostituzione valvolare, tornare alle attività quotidiane è possibile.
L’esercizio rinforza cuore e muscoli, aumenta resistenza e fiducia, aiutando a riprendere autonomia.


Leggi di più: https://wix.to/AYS5ZiP

Cos'è la prevenzione secondaria e perché è importanteLa prevenzione secondaria cardiovascolare riguarda tutte le strategie che aiutano a ridurre il rischio di nuovi eventi cardiaci o complicazioni in chi ha già una patologia del cuore.Non riguarda solo chi ha avuto un infarto o un'angioplastica:...

Esercizio fisico = farmaco naturale per il cuore.  Il programma efficace è  personalizzato, come una terapia. Il metodo ...
07/09/2025

Esercizio fisico = farmaco naturale per il cuore.

Il programma efficace è personalizzato, come una terapia. Il metodo F**T definisce:

🗓️ la frequenza: quante volte alla settimana

♥️L'intensità, frequenza cardiaca/ resistenza

⏲️ Il tempo: durata di ogni sessione

🏋️🐎 Tipo: camminata, corsa, esercizi di forza, lavoro respiratorio


**t

Nuove linee guida per la gestione della pressione arteriosa (AHA/ACC 2025)Enfasi è nella prevenzione primaria.Per gli ad...
16/08/2025

Nuove linee guida per la gestione della pressione arteriosa (AHA/ACC 2025)

Enfasi è nella prevenzione primaria.
Per gli adulti con valori di pressione 130-139/80-89 mmHg e basso rischio cardiovascolare, la prima strategia è rappresentata da cambiamenti dello stile di vita: alimentazione sana, maggiore attività fisica, gestione dello stress, diminuire/eliminare uso di alcool.

👉 I farmaci vengono presi in considerazione solo se dopo 3-6 mesi di queste modifiche la pressione non raggiunge i valori ottimali.

La prevenzione primaria è fondamentale per ridurre il rischio di complicanze cardiovascolari a lungo termine.

The 2025 AHA/ACC/Multisociety guideline on high blood pressure reviews the latest evidence, global impact, team-based care, and a new risk calculator. This Guideline-at-a-Glance highlights practice-changing recommendations to accelerate adoption.

Get the details in : https://bit.ly/41txa0L

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Johanna Suomela - Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Johanna Suomela - Fisioterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Fisioterapista finlandese 40 enne, inscritta alla A.I.F.I Lazio (Associazione Italiana Fisioterapisti). Lavoro nel campo della fisioterapia ortopedica e neurologica.