04/11/2025
🫀 L’esercizio aerobico è una vera terapia per cuore e vasi sanguigni.
Praticarlo con regolarità migliora la capacità del cuore di pompare sangue, regola la pressione, favorisce la respirazione e aumenta l’energia nella vita quotidiana.
Ma non tutte le modalità di allenamento aerobico sono uguali: cambiano intensità, durata e obiettivi.
MICT → attività continua a ritmo moderato (cammino, bici, nuoto): sicura ed efficace per migliorare la resistenza.
MIIT → alterna fasi leggermente più intense a recuperi attivi, mantenendo sempre un’intensità moderata.
HIIT → intervalli brevi e più intensi, utili per migliorare la capacità cardiorespiratoria; richiede però una buona base di allenamento.
SIT → sprint molto brevi e intensi, da iniziare con gradualità (2–5 ripetizioni) e solo se adeguatamente preparati.
💡 Se hai una condizione cardiovascolare o hai avuto un evento cardiaco, è importante eseguire un test da sforzo e introdurre HIIT o SIT con la guida di un professionista.
👉 L’attività giusta è quella pensata per il tuo cuore, in sicurezza e con costanza.