Apostolato Accademico Salvatoriano

Apostolato Accademico Salvatoriano Associazione di Psicoterapeuti al servizio della famiglia e della persona per il benessere psicologico, emotivo ed esistenziale

Se desideri conoscere come ti possiamo essere utili sfrutta il primo colloquio gratuito

Sapevi che puoi iscriverti al CORSO di EBRAICO ANTICO che si tiene ogni sabato a Tor De Cenci in Largo Lido Duranti 2/NQ...
12/11/2025

Sapevi che puoi iscriverti al CORSO di EBRAICO ANTICO che si tiene ogni sabato a Tor De Cenci in Largo Lido Duranti 2/N

Questo corso è speciale perché da modo ai partecipanti di approfondire gli aspetti morfologici e grammaticali di questa antica lingua.

🤩La parte che pensiamo appassionerà e incuriosirà di più è quella degli approfondimenti biblico-teologici dei TESTI in LINGUA ORIGINALE!

✉️ Sei ancora in tempo per chiedere informazioni e iscriverti: manda un messaggio whatsapp a Roberto 389.6553049

💪Il Potere delle Scelte 🌟a cura del Mental Coach Damiano LupariaOgni giorno, dal momento in cui apri gli occhi, stai ese...
08/11/2025

💪Il Potere delle Scelte 🌟
a cura del Mental Coach Damiano Luparia

Ogni giorno, dal momento in cui apri gli occhi, stai esercitando il tuo superpotere più prezioso: la capacità di scegliere

Non parliamo solo delle grandi decisioni, quelle che cambiano il corso della vita. Parliamo anche delle piccole scelte quotidiane che, come gocce d'acqua, finiscono per scolpire la roccia della nostra esistenza.

🔹Le Piccole Scelte Contano:
- Scegliere di alzarti 30 minuti prima per leggere
- Decidere di rispondere con gentilezza invece che con rabbia
- Optare per fare quella telefonata che rimandi da settimane
- Scegliere di iniziare, anche se non ti senti pronto

Queste decisioni apparentemente insignificanti si accumulano. Giorno dopo giorno, costruiscono la persona che diventi.

🔹La Non-Scelta è una Scelta
Quando pensi di non scegliere, in realtà stai scegliendo. Stai scegliendo di lasciare che siano le circostanze, le altre persone o l'inerzia a decidere per te. E questa è la scelta più pericolosa di tutte, perché rinunci al tuo potere personale.

🔹Quindi, cosa scegli oggi?
Scegli di credere in te stesso? Scegli di fare quel primo passo verso il tuo obiettivo? Scegli di perdonare, di rischiare, di amare, di provare?

Il tuo futuro non è scritto nelle stelle. È scritto nelle scelte che fai, una dopo l'altra, ogni singolo giorno.

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐭𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨?A cura del Mental Coach Damiano LupariaCredo che sia una domanda davvero importante. Un c...
06/11/2025

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐭𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨?
A cura del Mental Coach Damiano Luparia

Credo che sia una domanda davvero importante. Un conto è sapere cosa ci aspettiamo da noi stessi un conto è quanto. Questo cambierà le tue relazioni.

Aspettarsi da noi stessi qualcosa di buono è assolutamente positivo fino a quando non diventa una pretesa di perfezione. Spesso per valutare noi stessi ci misuriamo con quanto sia possibile fare bene.

Eppure dimentichiamo che siamo umani, in preda a mille emozioni e con la necessità di fare esperienza per crescere e migliorare. Vogliamo da noi stessi ottime performance anche ai primi tentativi.

E così l’ambizione diventa severità, il desiderio diventa pretesa e l’imperfezione una condanna. “Non sono così bravo!” fa eco nella nostra testa diventando un giudice crudele che infierisce anche dove non serve solo perché sappiamo che si può fare meglio.

🤔Hai mai pensato che puoi fare meglio ma non può farlo il te stesso di adesso? Hai mai pensato che quelle cose in cui potevi essere migliore non poteva riuscirci il te stesso di allora?

Troppo raramente ci ricordiamo che siamo dentro ad un grande viaggio e nessuno ci ha dato un copione. Alcune cose accadono e dobbiamo trovare velocemente una soluzione, è tutto ciò accade in diretta. Come un attore in teatro che non ha mai potuto fare le prove prima dello spettacolo.

Sottovalutiamo a quante cose dobbiamo rispondere ogni giorno e siamo insoddisfatti di noi quando a qualcuna di queste non abbiamo risposto a dovere. Questo innesca un dialogo interiore castrante e mortificante che porta a credere di noi di non essere un granché.

Questo approccio causa una serie di insuccessi infinità perché, invece di capire che è attraverso i tentativi che si raggiunge qualcosa, ci porta ad auto squalificarci.

Diverso sarebbe se dentro di noi dicessimo “la prossima volta sarò sicuramente più bravo”. Contempla che siamo in un processo esperienzie di apprendimento in cui la prossima volta porterò con me ciò che ho imparato la prima volta. Genera azione e non punizione.

Questo vale anche per gli altri che non sempre sono bravi nel rapporto con noi come vorremmo. Non sempre fanno la mossa ideale e li condanniamo. Chi di noi è in grado di fare sempre la mossa giusta al primo tentativo!?

Ti saluto ricordandoti anche che ci saranno cose in cui forse non saremo mai davvero bravi ma le questioni della vita sono tantissime e diventate bravi in tutto è una pretesa irrealizzabile.

Accetta che su qualcosa fai più fatica e perdonati per tutto ciò in cui cerchi il meglio ma non riesci. Misurati che le tue intenzioni e con la tua natura umana piuttosto che con la perfezione.

La perfezione è una direzione ma non può diventare il riferimento con cui ti valuti!

Buona giornata!

05/11/2025

Immagina di avere la possibilità di esprimere un solo desiderio. Cosa chiederesti?

04/11/2025

𝐋𝐚 𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐚
𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐨𝐭𝐭𝐢𝐦𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚𝐭𝐨
𝐴 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑀𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙 𝐶𝑜𝑎𝑐ℎ 𝐷𝑎𝑚𝑖𝑎𝑛𝑜 𝐿𝑢𝑝𝑎𝑟𝑖𝑎

Qualcuno dice che la felicità sia una destinazione mentre altri dicono che sia il modo in cui affronti il viaggio. Tu cosa ne pensi?

Personalmente credo che siano vere entrambe: a volte raggiungere qualcosa ci rende felici mentre altre volte siamo felici già mentre cerchiamo di raggiungerlo.

Certo è che non parliamo di essere ottimisti per forza: “Ho rotto la macchina! Ma si tanto ho le gambe!”. Va detto anche che neanche ci si può dannare per chissà quanto tempo per la rottura di un auto.

Credo che molta della felicità che perdiamo dipenda dal fatto che permettiamo a cose più o meno importanti di influenzarci più del dovuto. Diamo così tanta importanza a cose che, si sono fastidiose, ma non così importanti da togliere felicità.

Si dice che alcune persone rinascano dopo aver superato gravi problemi di salute. Ciò che prima sembrava importante non lo è più. Questo ci può accadere anche dopo un lutto importante. Allora forse un segreto per sentirci più felici potrebbe essere quello di consspevolizzarci sull’importanza delle cose.

Una buona idea è evitare di aspettare un evento drammatico per ridefinire il modo in cui apprezziamo la nostra vita e prenderci ogni giorno uno spazio per riconoscere le nostre fortune anche se è un periodo sfidante.

🔹Allenarsi 10 minuti al giorno alla pratica di non solo allena il nostro cervello a dare più rilevanza a ciò che per noi conta davvero ma allena anche le nostre emozioni a rimanere stabili su sensazioni piacevoli.

🔸Un’altra pratica necessaria è quella dell’ . Non tutto è andato come volevo e questa è la cosa più normale del mondo. Anzi se vogliamo dirla tutta alcune cose sono andate pure meglio delle aspettative.

Questo non significa che i problemi spariscono ma che il nostro mondo interiore resta luminoso anche se abbiamo cose da sistemare. È comprensibile che alcune cose ci tolgano un po’ di serenità ma per arrivare all’infelicità non trovi che ci voglia qualcosa di molto più grande?

Ti auguro di sentirti bene anche quando nel cielo ci sono un po’ di nuvole e quando qualche onda è più alta di quello che vorresti.

𝐈𝐥 𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐢 𝐯𝐞𝐝𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐢, 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐞!!!A cura di Damiano LupariaSai qual è il modo più affidabile p...
22/10/2025

𝐈𝐥 𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐢 𝐯𝐞𝐝𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐢,
𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐞!!!
A cura di Damiano Luparia

Sai qual è il modo più affidabile per capire chi hai davvero di fronte? Non è osservare come si comporta con te. È vedere come tratta le persone da cui non ha nulla da guadagnare.

Perché con te è facile essere gentili?

Con te, quella persona ha un motivo per mostrarsi al meglio. Vuole la tua amicizia, il tuo amore, la tua stima o semplicemente mantenere un rapporto. C'è un interesse, e dove c'è interesse, c'è spesso una maschera. Non necessariamente per cattiveria, ma perché tutti tendiamo a presentare la nostra versione migliore a chi ci importa.

Ma il cameriere che non vedrà mai più? Il commesso che sta solo facendo il suo lavoro? La persona anziana che cammina lenta davanti a lui? Lì non c'è niente da guadagnare. Nessuna ricompensa sociale, nessun tornaconto. Ed è proprio lì che emerge il carattere autentico.

Alcuni segnali da non ignorare

- Come parla al personale di un ristorante o negozio
- La pazienza con chi fa "errori banali"
- Il tono con persone in posizioni percepite come "inferiori"
- La reazione quando nessuno "importante" sta guardando
- Come tratta chi non può offrire nulla in cambio

𝗘𝘃𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶

Quante volte abbiamo scoperto troppo tardi chi era davvero una persona? Magari dopo mesi o anni, quando finalmente abbiamo visto come trattava gli altri. Il problema è che a quel punto eravamo già coinvolti emotivamente.

Osservare come qualcuno si comporta con gli sconosciuti è come avere un'anteprima del futuro. Perché prima o poi, quando l'interesse svanirà o quando le cose si faranno difficili, quel trattamento potrebbe essere riservato anche a te.

𝗟𝗮 𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗮𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗳𝗮 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗶𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶

Una persona veramente gentile, rispettosa ed empatica lo è con tutti, non solo con chi ritiene utile o importante. Non ha un interruttore che accende e spegne a seconda della situazione.

Non sto dicendo che dobbiamo giudicare le persone per un singolo momento di frustrazione, tutti abbiamo giorni difficili. Ma i pattern ripetuti, quelli dicono la verità.

In sintesi: se vuoi evitare delusioni, guarda come tratta chi non conta "nulla" per lui. Perché è lì che vedi l'anima reale, non la performance che mette in scena per te.

𝐒𝐀𝐏𝐄𝐑 𝐃𝐈𝐒𝐂𝐄𝐑𝐍𝐄𝐑𝐄 𝐋’𝐀𝐌𝐎𝐑𝐄 Come è naturale che accada, la società è in continuo cambiamento. Questo porta a riflettere su ...
02/10/2025

𝐒𝐀𝐏𝐄𝐑 𝐃𝐈𝐒𝐂𝐄𝐑𝐍𝐄𝐑𝐄 𝐋’𝐀𝐌𝐎𝐑𝐄

Come è naturale che accada, la società è in continuo cambiamento. Questo porta a riflettere su quanto le modalità relazionali e le percezioni rispetto ad esse siano cambiate. L’amore anche sta subendo l’influenza di questi cambiamenti che negli ultimi anni si muovono veloci.

[…]

𝐿’𝑖𝑝𝑒𝑟𝑣𝑎𝑙𝑢𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑠𝑠𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑓𝑖𝑛 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑑𝑜𝑙𝑒𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑖𝑛𝑑𝑢𝑐𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑢𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑙’𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑓𝑖𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒. 𝐿’𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑓𝑖𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑐ℎ𝑖𝑒𝑑𝑒 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑎 𝑑𝑎𝑙 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜. 𝐿’𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒 𝑒𝑑 𝑖𝑙 𝑠𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑒𝑝𝑎𝑟𝑎𝑡𝑖.

[…]

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO
https://www.apostolatosalvatoriano.it/saper-discernere-lamore/

QUANTE SCUSE INVENTIAMO?Damiano Luparia - Coach & TrainerMoltissime persone, purtroppo, hanno sogni nel cassetto che res...
26/09/2025

QUANTE SCUSE INVENTIAMO?
Damiano Luparia - Coach & Trainer

Moltissime persone, purtroppo, hanno sogni nel cassetto che restano chiusi: mai realizzati. Ognuno ha una buona storia per spiegare perché non è possibile per loro realizzare quel proposito.

“Non vado in palestra perché non ho tempo”
“Non inizio quell’attività perché non ho soldi”
“Non faccio quella cosa perché è troppo difficile per me”

QUANTE VOLTE SEMBRAVA IMPOSSIBILE MA POI ALLA FINE CE L’HAI FATTA?

Pensaci, tutti questi motivi non sono un impedimento. Non spiegano perché sia impossibile. Raccontano solo l’ostacolo che va superato per riuscire in una certa cosa.

TUTTO È POSSIBILE…
Diciamoci la verità: non è proprio così. Alcune cose è davvero improbabile che si realizzino. Però è anche vero che alcuni dei nostri propositi non sono così irrealizzabili.

Forse la verità sta nel mezzo e una cosa che possiamo prendere per vera è che troppe volte ci facciamo scoraggiare dalle sfide che ci sono lungo il tragitto e le facciamo diventare SCUSE dei nostri (momentanei) insuccessi.

Allora fai una cosa.
1️⃣Scrivi 3 cose che ti piacerebbe realizzare.
2️⃣Scrivi cosa ti blocca e quello che ti sembra essere la difficoltà principale per realizzare quell’intento.
3️⃣Pensa alle soluzioni

Con questo esercizio ti renderai conto che molti dei tuoi propositi sono realizzabili e che la strada non è sbarrata ma semplicemente in salita… come tutte le strade che portano a cose importanti.

Che ne pensi? Ti è stato utile questo breve post?

𝐏𝐄𝐑𝐂𝐇𝐄́ 𝐂𝐈 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐌𝐀𝐋𝐄?A volte ci capita di mettere in atto comportamenti che riteniamo “sbagliati” o dannosi per n...
19/09/2025

𝐏𝐄𝐑𝐂𝐇𝐄́ 𝐂𝐈 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐌𝐀𝐋𝐄?

A volte ci capita di mettere in atto comportamenti che riteniamo “sbagliati” o dannosi per noi stessi, ma raramente ci fermiamo a chiederci il motivo.

In realtà, anche le abitudini meno funzionali sono spesso il tentativo di rispondere a un bisogno profondo o a una difficoltà emotiva che forse non conosciamo pienamente.

La psicoterapia ci offre uno spazio sicuro in cui esplorare questi comportamenti, capire da dove nascono, quali emozioni o pensieri li attivano e, soprattutto, quali bisogni cercano di soddisfare.

Quando diventiamo consapevoli di ciò che si muove dentro di noi, abbiamo la possibilità di cambiare. Non si tratta di “eliminare” i comportamenti, ma di trasformarli, scoprendo alternative più sane e utili per prenderci cura di noi stessi.

Se senti che alcune tue abitudini ti fanno stare male, sappi che non sono un errore: sono un messaggio da ascoltare. Insieme possiamo imparare a leggerlo e costruire nuove strade verso il benessere.

💪Vuoi saperne di più su come iniziare questo percorso? Scrivi sulla nostra pagina o lascia un commento qui sotto.

La capacità di prevedere l’effetto a lungo termine delle proprie azioni è tra le abilità più importanti che hanno le per...
17/09/2025

La capacità di prevedere l’effetto a lungo termine delle proprie azioni è tra le abilità più importanti che hanno le persone più realizzate. Le persone più soddisfatte della propria vita non lo sono per questioni di fortuna.

Quando viviamo esclusivamente pensando al presente il nostro cervello smette di pensare alle conseguenze delle nostre scelte sul lungo periodo rischiando di costruire un futuro diverso da quello che ci piacerebbe.

Se invece abbiamo un’immagine chiara di cosa vogliamo trovare nel nostro futuro, sarà più facile prendere decisioni coerenti nel presente. La chiarezza di intenti influenza i nostri comportamenti.

Imparare ad osservare i propri comportamenti, a questo punto, diventa fondamentale per garantirci il futuro che sogniamo.

Bastano semplici domande:
- come spendi i soldi abitualmente è coerente con la situazione finanziaria che desideri costruire?
- le tue abitudini alimentari e sportive rispecchiano la salute che desideri avere in futuro?
- il modo in cui ti dedichi al tuo lavoro è coerente con la carriera che ti aspetti di vivere?

Potremmo andare avanti con tante altre domande. Il punto è pensa a lungo termine e chiediti semplicemente “ciò che faccio e il come lo faccio mi avvicina o mi allontana da ciò che sogno per il mio futuro?

𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐌𝐀𝐍𝐓𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐎𝐃𝐈𝐎Nell’ultimo articolo del Diacono Ermes si pone l’attezione sul potere del  : chi lo padroneggia pu...
16/09/2025

𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐌𝐀𝐍𝐓𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐎𝐃𝐈𝐎

Nell’ultimo articolo del Diacono Ermes si pone l’attezione sul potere del : chi lo padroneggia può costruire un messaggio ad hoc influenzando le percezioni dell’ascoltatore. Un buono può sembrare un cattivo, una vittima può sembrare solo un clandestino, un oppresso può sembrare un terrorista. Questo sta accadendo davvero.

[…]

𝐶𝑖𝑜̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑐𝑒 𝑒𝑚𝑒𝑟𝑔𝑒 𝑖𝑛 𝑚𝑎𝑛𝑖𝑒𝑟𝑎 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒𝑑 𝑖𝑛𝑞𝑢𝑖𝑒𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑙𝑖𝑛𝑔𝑢𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 ℎ𝑎 𝑎𝑠𝑠𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑡𝑟𝑢𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑟𝑚𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑢𝑠𝑎𝑡𝑒 𝑖𝑛 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑡𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎𝑡𝑖𝑐𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑖 𝑑𝑖 𝑚𝑢𝑜𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖 𝑎𝑝𝑝𝑎𝑟𝑒𝑛𝑡𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑙𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑓𝑎𝑏𝑢𝑙𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒. 𝐿𝑎 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀ 𝑐𝑖 𝑑𝑖𝑐𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑎𝑚𝑒 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑙𝑎𝑡𝑒 (𝑒 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑑𝑎𝑡𝑒) 𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑒 𝑢𝑠𝑎𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑟𝑖𝑡𝑒𝑟𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑡𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑖 𝑎𝑚𝑚𝑜𝑟𝑏𝑖𝑑𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑜 𝑒𝑛𝑓𝑎𝑡𝑖𝑧𝑧𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑒 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎𝑐𝑜𝑛𝑡𝑜.

[…]

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO
https://www.apostolatosalvatoriano.it/la-semantica-dellodio/

Vale la pena sottolineare che il linguaggio ha un potere forte nella vita di tutti i giorni, non solo nell’ambito mediatico. È uno strumento da cui, per esempio, dipende il modo in cui educhiamo i figli, come comunichiamo col nostro partner o come ci rapportiamo nel mondo del lavoro.

Noi dell’Apostolato Accademico Salvatoriano siamo impegnati nell’educare alla sana e offriamo corsi basici e avanzati per approfondire questo tema delicato. Se sei interessato lascia un commento.

Quante volte ci convinciamo che le cose stiano andando male?Capita spesso, e a chiunque, che un periodo no ci porti a pe...
13/09/2025

Quante volte ci convinciamo che le cose stiano andando male?

Capita spesso, e a chiunque, che un periodo no ci porti a pensare che la nostra vita non stia andando un granchè. Questo è un processo normale della mente (focus) perché quando abbiamo delle difficoltà tendiamo a concentrarci su di esse.

È molto utile per trovare una soluzione ma è necessario evitare di alterare la visione della nostra intera realtà personale!

Se è vero che alcune cose non sono andate come volevamo, altre sono andate addirittura molto meglio di quanto sognavamo per noi!

Che ne pensi? Puoi confermare che a volte ci facciamo prendere troppo dai “problemi”?

Indirizzo

Largo Lido Duranti 2/N
Rome
00128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00
Domenica 09:00 - 17:00

Telefono

+390697612477

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Apostolato Accademico Salvatoriano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Apostolato Accademico Salvatoriano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare